Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Non so decidermi... Quale GPS cartografico?

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Sn4k3R69
    Club
    Legione Arditi SAT Pagliare del Tronto
    Iscritto il
    08 Sep 2007
    Messaggi
    409

    Predefinito Non so decidermi... Quale GPS cartografico?

    salve a tutti,
    preciso che ho letto tutte le discussioni proposte sull'argomento, ma il mio problema è diverso... non so decidermi tra alcuni opzioni d'acquisto...

    il mio scopo è quello di entrare in possesso di un apparato capace di:
    - leggere mappe trattate con ozi e relativi way-point
    - non mostra solo la strada ma anche la cartina sotto
    - abbastanza facile da usare o per lo meno che gli piaciono cartine trattate con ozi

    ho visto i vari garmin e altre soluzioni proposte tipo i palmari... ma realmente non riesco a raccapezzarci molto dato il fatto che non sono per niente esperto in cartografia, gps, ecc...

    esiste un qualcosa che soddisfi i requisiti di cui sopra?
    aspetto con fervore le vostre dissertazioni

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    magari se nn sei esperto in cartografia (e siamo in due) nn è meglio un semplice etrex h ?
    facile da programmare, interfaccia per il pc (il cavetto è proprietario e costicchia un po..per un cavetto..30€), ottima ricezione abbastanza piccolo..costo contenuto..e alla fine le funzioni ke servono maggiormente ce le ha..

    boh l'ho buttata li

  3. #3
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    mmm ... direi che se inizi ora il discorso della cartografia ti direi proprio di iniziare con un garmin foretrex 101 , è economico ormai si trova a 90€ , puoi prendere il cavetto di interfaccia pc , usa batterie mini stilo , ed è molto semplice .

    io lo uso da un po' e mi tovo bene ! quelli cartografici con le mappe caricate sono si comodi ma cmq + costosi , ingombranti e in gioco risci sempre di romperli ...

    il garmin è da polso e leggero ... e ricorda che specialmente nei tornei dove serve il cartografo 24/36 h la leggerezza è importante !!!
    Ultima modifica di edo.brianza; 07/01/2009 a 02:28

  4. #4
    Spina
    L'avatar di Domenicog69
    Club
    GOBLINS
    Iscritto il
    21 Feb 2006
    Messaggi
    174

    Predefinito

    che ti serve di fare ?

    vedere quali tipi di terreno andrai ad affrontare, nei prossimi 15 km, cosi da poter valutare quale linea di marcia decidere ?
    sapere se ci sono linee idriche, zone paludose, aree boschive, o aree urbanizzate ?

    o ti serve di sapere dove sei e la direzione in cui andare ?

    credo che vedere la cartina che scorre nel "navigatore" sia figho (scusa ma la acca in figho e una storia che ri racconto un altra volta), ma l'essenziale è che il tuo gps ti permetta di fare il punto velocemente e ti permetta di sapere qual'e la nuova direzione di marcia. ah, dimenticavo, carta e bussola portale sempre, non si scaricano e funzionano in tutte le condizioni.
    detto questo un etrex è gia un lusso, io ho per molto tempo girato con gran successo con un geko ed una igm.

    al fine riapro i tuoi dubbi dicendo: piu che quale, trova un gps che lo faccia perbene, il suo lavoro. acquista un "attrezzo" che abbia una buona sensibilità, anche con nuvole e all'interno di boschi medio fitti.

    saluti
    dom
    Ultima modifica di Domenicog69; 06/01/2009 a 22:20

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di systemofadown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2007
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da domenicog69 Visualizza il messaggio
    che ti serve di fare ?

    vedere quali tipi di terreno andrai ad affrontare, nei prossimi 15 km, cosi da poter valutare quale linea di marcia decidere ?
    sapere se ci sono linee idriche, zone paludose, aree boschive, o aree urbanizzate ?

    o ti serve di sapere dove sei e la direzione in cui andare ?

    credo che vedere la cartina che scorre nel "navigatore" sia figho (scusa ma la acca in figho e una storia che ri racconto un altra volta), ma l'essenziale è che il tuo gps ti permetta di fare il punto velocemente e ti permetta di sapere qual'e la nuova direzione di marcia. ah, dimenticavo, carta e bussola portale sempre, non si scaricano e funzionano in tutte le condizioni.
    detto questo un etrex è gia un lusso, io ho per molto tempo girato con gran successo con un geko ed una igm.

    al fine riapro i tuoi dubbi dicendo: piu che quale, trova un gps che lo faccia perbene, il suo lavoro. acquista un "attrezzo" che abbia una buona sensibilità, anche con nuvole e all'interno di boschi medio fitti.

    saluti
    dom
    straquoto... sto vlautando anche io di prenderlo e mi sono molto informato e ti assicuro che per quello che ci serve è il massimo... poi compri correlate le mappe d tutta l'italia cosi a casa ti segni tutti i wp e ti tracci il percorso da scaricare nel gps... e per quanto riguarda invece la cartina... portati una coppia di pile in piu

  6. #6
    Spina
    Club
    Ex - Untouchables Rimini
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    66

    Predefinito

    sarò alla vecchia maniera, ma la base è cartina e bussola, non il gps. quello ti serve solo da aiuto. devi sapere navigare anche senza.

    tornando al gps quoto il garmin foretrex 101 (quello con le ministilo). il cavo di collegamento te lo puoi fare senza spendere una marea di soldi per accessori garmin. comodissimo ed estremamente rapido da usare, si deve solo prendere un pò la mano coi pulsanti (con i guanti al tatto si fatica a riconoscerli). riguardo la durata.... 4 stilo nimh serie mi hanno fatto quasi 2 giorni col gps sempre acceso, sensibilità max e correzione waas/egnos attiva.

    se ti pianifichi l'itinerario con ozi e google maps i gps cartografici servono a poco e niente, più che altro a livello militare.

  7. #7
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rigormortem/joker Visualizza il messaggio
    sarò alla vecchia maniera, ma la base è cartina e bussola, non il gps. quello ti serve solo da aiuto. devi sapere navigare anche senza.

    tornando al gps quoto il garmin foretrex 101 (quello con le ministilo). il cavo di collegamento te lo puoi fare senza spendere una marea di soldi per accessori garmin. comodissimo ed estremamente rapido da usare, si deve solo prendere un pò la mano coi pulsanti (con i guanti al tatto si fatica a riconoscerli). riguardo la durata.... 4 stilo nimh serie mi hanno fatto quasi 2 giorni col gps sempre acceso, sensibilità max e correzione waas/egnos attiva.

    se ti pianifichi l'itinerario con ozi e google maps i gps cartografici servono a poco e niente, più che altro a livello militare.
    straquoto , il navigatore serve a fare il punto , ma la cartina e la bussola sono indispensabili a un navigatore ! cmq io non è che voglio pubblicizzare il garmin foretrex ma è uno di quelli + leggeri e + comodi e poi con le ministile è stracomodo , visto che quello con le pile integrate se si scarica sei finito ...

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Sn4k3R69
    Club
    Legione Arditi SAT Pagliare del Tronto
    Iscritto il
    08 Sep 2007
    Messaggi
    409

    Predefinito

    e' bello vedere che tanti sostengono il vecchio metodo ma nei tornei vedo solo
    maxi-super gps cartografici a 100000000 colori con 18 plug-in integrati e collegamento al supporto aereo nipponico...

    modo per dire... lol!

  9. #9
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sn4k3r69 Visualizza il messaggio
    e' bello vedere che tanti sostengono il vecchio metodo ma nei tornei vedo solo
    maxi-super gps cartografici a 100000000 colori con 18 plug-in integrati e collegamento al supporto aereo nipponico...

    modo per dire... lol!

    non so che tornei frequenti tu, ma io al massimo di tecnologico vedo qualche palmare con ozi... ma uno per squadra.
    e nella stragrande maggioranza dei casi degli etrex venture, summit o vista... e recentemente i vari modelli 60.

    i super-mega-cartografici oregon o colorado servono a niente dato che l'italia non è coperta dalla mappatura, ad eccezione delle dolomiti.

  10. #10
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt.Fisher
    Club
    S.O.Com.
    Età
    40
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    547

    Predefinito

    volendo sui cartografici (noi abbiamo un colorado e un vista) ci si possono caricare le linee di livello a 20 metri. altrimenti, con un po' di pazienza e di tempo libero si possono convertire le igm 1:25000 o le 1:10000 per uso con il gps. onestamente non so come si fa', ma so che si può fare.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.