ahahahah...si infatti le prime volte inzuppavamo la fibra e poi ricoprivamo le parti, ma era un puttanaio...per fortuna ricoprivamo parti in metallo e quindi piano piano con il cannello a gas le bolle andavano via tutte...ma ora non c'è sotto il metallo bensì la plastica quindi cannello a gas nada![]()
ho provato nel modo che dicevi tu, ma da come hai detto se spennello con la epox prima se la lascio "sola" sopra la plastica mi posso pure suicidare prima che quella ottenga una consistenza tale da essere considerata "colla" e mi si aggrumava nelle fossette e diventava pressochè nulla sulle protuberanze. il carroziere(ma dirgli carroziere vuol dire offenderlo data la sua bravura) usava per ricoprire i cofani in vtr prima passava una mano di poliestere o vinilestere, ora non ricordo e poi poggiava su dopo circa 5 minuti la fibra di carbonio che faceva stendere perfettamente grazie a un rullino... naturalmente passava tutto a spruzzo e il risultato dire perfetto è poco.
quando ritorno a casa(dato che c'è stato il terremoto e la mia è stata classificata nel peggiore dei modi, categoria e, cioè con danni strutturali) se mi ricordo di prendere anche queste foto dall'hd ti faccio vedere un pò di macchine dove con il carbonio si è divertito non poco...è stato nei costi "abbordabili" perchè quasi sempre ha usato come base la vtr e solo dopo come finitura esterna il carbonio, ma ha fatto dei lavori spettacolari!!!!!!! oltre al fatto che anche con la fibra di vetro ha tolto un bel pò di kg.