Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 62

Discussione: cerco guida su come usare la vetro resina!!

  1. #31
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ahahahah...si infatti le prime volte inzuppavamo la fibra e poi ricoprivamo le parti, ma era un puttanaio...per fortuna ricoprivamo parti in metallo e quindi piano piano con il cannello a gas le bolle andavano via tutte...ma ora non c'è sotto il metallo bensì la plastica quindi cannello a gas nada
    ho provato nel modo che dicevi tu, ma da come hai detto se spennello con la epox prima se la lascio "sola" sopra la plastica mi posso pure suicidare prima che quella ottenga una consistenza tale da essere considerata "colla" e mi si aggrumava nelle fossette e diventava pressochè nulla sulle protuberanze. il carroziere(ma dirgli carroziere vuol dire offenderlo data la sua bravura) usava per ricoprire i cofani in vtr prima passava una mano di poliestere o vinilestere, ora non ricordo e poi poggiava su dopo circa 5 minuti la fibra di carbonio che faceva stendere perfettamente grazie a un rullino... naturalmente passava tutto a spruzzo e il risultato dire perfetto è poco.
    quando ritorno a casa(dato che c'è stato il terremoto e la mia è stata classificata nel peggiore dei modi, categoria e, cioè con danni strutturali) se mi ricordo di prendere anche queste foto dall'hd ti faccio vedere un pò di macchine dove con il carbonio si è divertito non poco...è stato nei costi "abbordabili" perchè quasi sempre ha usato come base la vtr e solo dopo come finitura esterna il carbonio, ma ha fatto dei lavori spettacolari!!!!!!! oltre al fatto che anche con la fibra di vetro ha tolto un bel pò di kg.

  2. #32
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    non dico di aspettare che diventi "collosa" ma di mettere subito dopo lo strato di fibra...facendo cosi' inzia a inzupparsi con la resina sottostante evitando che si "intrufoli" aria mentre spennelli la resina dall'esterno....cmq con quella che usavamo noi era + semplice essendo per stampi aveva una densita' superiore a quella normale(pero' mi pare sia per stampi anche la tua,quindi dovrebbe avere la stessa consistenza)....e come ti ho (e mi hanno) suggerito e' meglio picchiettare con il pennello che non spennellare.

    non so se te l'ho gia chiesto prima,ma potresti dirmi cosa paghi il carbonio? e anche le specifiche? (esempio io ho il 200 g/mq,il 400 e qualcosa di 600)

    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 07/09/2009 a 12:06

  3. #33
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    uso la fibra twill, che ha il "disegno" classico + bello, la grammatura solitamente è 300 g/mq e mi viene tramite carroziere circa una 30ina di euro a metro quadro, dipende però sempre da quello che gli portano, dato che ogni tanto mi è capitato quello da 220 gr/mq ma era con un disegno differente che manco mi piaceva tanto...

  4. #34
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    si,e' capitato anche a noi una 400 con disegno a trama grossa,era bruttissima ed era + spesso di una 600,ma ovviamente pesava meno....un delirio da lavorare perche' nn stava attaccata essendo a trama grossa,per me le migliori per pezzi medio piccoli sono da 200 in giu,o cmq con trama fine perche' prendono meglio la forma,gia la 200 per fare una "u" ho fatto fatica a farla stare attaccata in tutti i punti..,...prima avevo usato un pezzo di carbon kevlar ed era ancora peggio,poi il fucile mezzo giallo e mezzo nero nn mi ispirava,troppo tamarro,cosi' l'ho levato e ho messo solo carbonio.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 07/09/2009 a 16:55

  5. #35
    Si ma ..................... cambiamo discorso .. In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wild Penguins
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Aug 2009
    Messaggi
    93

    Predefinito

    ho un libro di scuola(faccio l'artistico) con, passo passo come realizzare "sculture"in vetroresina...è dettagliato, non so a che ti può servire ma per usarlo, se ti serve ti posso scannerizzare le pagine...fammi sapere

  6. #36
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    salve gente come state? io ho provato a lavorare la fase di lavorazione, il risultato? bhè il primo una catastrofe, ho dovuto rimuovere tutto il primo strato, la seconda sta asciugando da un 1 giorno, ho sbagliato la formula resina-catalizzatore, ed è molto gommoso, allora faccio una domanda, se aiuto il progetto con un phon? ho anche un phon industriale ma non sono sicuro cosa possa succedere.
    ricapitolando, sto apprendendo una nuova formula di castom per le asg (sto già vagliando la possibilità in un futuro non troppo lontano di costruire parti delle mie asg in fibra) e tutto questo grazie a voi, grazie a sam.
    a voi le risposte

  7. #37
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    mechanicdoll, sarei interessato al libro, se mi puoi dare un titolo cercherò qui in zona. poi se puoi scannerizzare qualcosa, contattami in pm, grazie

  8. #38
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spartano Visualizza il messaggio
    salve gente come state? io ho provato a lavorare la fase di lavorazione, il risultato? bhè il primo una catastrofe, ho dovuto rimuovere tutto il primo strato, la seconda sta asciugando da un 1 giorno, ho sbagliato la formula resina-catalizzatore, ed è molto gommoso, allora faccio una domanda, se aiuto il progetto con un phon? ho anche un phon industriale ma non sono sicuro cosa possa succedere.
    ricapitolando, sto apprendendo una nuova formula di castom per le asg (sto già vagliando la possibilità in un futuro non troppo lontano di costruire parti delle mie asg in fibra) e tutto questo grazie a voi, grazie a sam.
    a voi le risposte
    se dopo un giorno e' ancora gommosa sara' da buttare...al limite prova con il phon,ma dubito che la situazione migliori.

  9. #39
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    che bello ...vabbè è la prima volta che provo a farlo...mannaggia, comunque se non s indurisce completamente, posso continuare con altri strati (magari con altra resina sopra succede il miracolo)grazie...ah quale phon devo usare il classico o l'industriale!!!

  10. #40
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    l'industriale di certo no...scalda troppo!!!!!

    cmq non sei il primo che fa parti di asg in fibra di vetro-carbonio
    jackal se non mi sbaglio fece un paramano e io feci un allungamento completo di un receiver.

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

google

vetroresina

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.