salve a tutti, vorrei prendere una molla etabeta nuova versione a passo variabile, è vero che provocano fastidiose vibrazioni? grazie
salve a tutti, vorrei prendere una molla etabeta nuova versione a passo variabile, è vero che provocano fastidiose vibrazioni? grazie
yes,montandola con le spire fitte nel pistone "si dice" che non vibri + o diminuisca,ma a me non e' cambiato nulla,forse dipende anche dal diametro interno del pistone e da quello esterno del guidamolla.
ciao
prendi una classic army originale...ha quasi le stesse caratteristiche
in effetti vibra un po, anche mettendola con le spire fitte verso il pistone. inoltre sparando a singolo si sente uno "sdeng" non proprio simpatico..per quanto riguarda le molle classic army ho provato a prenderne una da 100 a san marino (sapendo anch io le caratteristiche simili con le etabeta), ma è arrivata una molla che era praticamente la copia della m100 systema..
l'ultima versione che è uscita da poki giorni è senza effetto sdleng e migliorata ancor di più...
per le molle classic army simili alle etabeta si trovano sono dentro i ca quelle aftermaket sono molle tipo systema...
quindi l'ultima va bene senza problemi e rumori?come lunghezza è ancora più corta della precedente?
risolto il problema rumore...diminuito il foro centrale,aggiunta una spira sul fondo variabile...
il rumore e' provocato dalle vibrazioni,se non fa + rumore evidentemente non vibra +.....che culo i nuovi acquirenti,io mi ritrovo il fucile che sembra uno di quelli a molla di 15 anni fa,la mattina e' abbastanza imbarazzante tarare l'hop up a colpo singolo.
ciao
io con le il vecchio modello variabile non ho problemi...dipende dalle dimensioni del guidamolla... con un guidamolla systema risolvi tutto e poi dipende dalle dimensioni interne del pistone...
io non ho avuto problemi nemmeno con le vecchie versioni...questa nuova sarà ancora meglio