oggi ho provato ozi explorer 3d, finora non avevo capito come funzionasse e credevo che richiedesse una mole enorme di lavoro manuale.
non è così, basta scaricare un file disponibile in rete il cui link è fornito dal programma stesso e non solo avrete l'altimetri asu qualunque vostra cartina calibrata su ozi, ma potrete generare delle bellissime mappe 3d su cui visualizzare percorsi e waypoint...
le mappe sono orientabili come si vuole ed è semplice rendere più "drammatici" i rilievi troppo dolci per dare una buona resa grafica.
insomma mi sono divertito!
ps
nella foto un dettaglio del nostro campo di bracciano.