senti, io uso il monoarcata anche per gli allenamenti di thai boxe, trovandomici decisamente meglio nel rapporto protezione/confort.
vale lo stesso per il sa, anche considerando che:
- può essere necessario parlare, magari per radio (con necessità di chiarezza assoluta),
- eccezion fatta per gravi disfunzioni della mascella e/o dei processi alveolari superiori o inferiori, le due arcate dentali vengono protette completamente anche dal monoarcata (a bocca chiusa),
- a bocca aperta anche il biarcata lascia scoperta gran parte dei denti inferiori.
ovviamente, se non hai esperienza a riguardo, sappi che per un'ottimale protezione ed un confort accettabile è necessario dare la giusta forma al paradenti appena comprato, immergendolo in acqua calda (ma non bollente) e, dopo circa un minuto di immersione, toglierlo e morderlo senza esagerare con la forza.![]()