Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [RISOLTO!] Problema spas 12 marui

  1. #1
    choffan
    Visitatore

    Predefinito [RISOLTO!] Problema spas 12 marui

    salve a tutti

    ho comprato per 35 euro (:d) uno spas 12 marui. purtroppo i due anni di attività che hanno preceduto il mio acquisto si son fatti sentire ahimè non soltanto sulla trattativa per il prezzo.
    vi sono alcuni problemi:

    una volta caricato, il fucile non blocca la pompa (forse è normale?) con il rischio di inserire altri pallini in canna o bloccando lo sparo.

    la traiettoia dei pallini dipende spesso dal caso, in quanto se è vero che almeno un pallino fila dritto per i suoi venticinque metri, difficilmente il secondo e mai il terzo lo accompagneranno nella traiettoia.
    ho pensato che la molla a forza di essere usata si fosse usurata, e di qui pensavo di sostituirla.
    qualcuno sa come fare?
    possono essere altri i problemi che stanno inficiando le qualità del mio fucile?

    grazie!
    Ultima modifica di choffan; 25/02/2009 a 03:11

  2. #2
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    up disperato :]

  3. #3
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    consiglio a tutti di dare un'occhiata a questa pagina:
    https://infernogmbh.iwarp.com/photo6.html

    a metà si parla dei fucili a pompa, e dei possibili problemi che insorgono

  4. #4
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    faccio un aggiornamento: oggi ho aperto il fucile al 70% lasciando montato (al momento) soltato la cassa della\molla pistone. non mi fido a proseguire perchè non so se il meccanismo del grilletto sia collegato, e potrebbe essere abbastanza ostico da rimontare.

    secondo i link, è rotto il cameratore della canna più alta, cosa che mi pare assolutamente possibile dati i sintomi riscontrati.

  5. #5
    Recluta





    Club
    URUKLAN Softair Club - Bisnate (LO)
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Aug 2006
    Messaggi
    1,216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da choffan Visualizza il messaggio
    salve a tutti

    una volta caricato, il fucile non blocca la pompa (forse è normale?) con il rischio di inserire altri pallini in canna o bloccando lo sparo.
    allora, dovrebbe essere come nell' m3. praticamente, all'interno delle due aste laterali collegate all'impugnatura, c'è un pezzettino di alluminio che, quando carichi, viene spinto verso l'alto da una molla impedendo al meccanismo di essere ricaricato fino a dopo lo sparo. probabilmente ti manca quel pezzetto o solo la molla. allego una foto dal manuale dell' m3 sperando che ti sia d'aiuto!

  6. #6
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    grazie mille dell'info!
    ora devo solo capire perchè un pallino tira così basso, sempre. non capisco se riguardi la rottura di qualcosa o altro

    inoltre, vorrei capire se è possibile smontare il blocco pistoni-canne senza dover liberare tutto lo scheletro


    edit: da quanto ho capito nel link (è zeppo di termini tecnici che spero di tradurre al più presto) è possibile smontare la cassa con i pistoni senza dover aprire la scatola del grilletto. mi farebbe davvero tanto piacere se qualcuno potessse confermarmi tale supposizione: credo che uno dei tre agganci sia saltato, eliminando l'aderenza necessaria a dare la spinta giusta al terzo pistone (in alto) così che questo perde forza quando spara.
    la mia è solo una supposizione perchè non ho avuto modo di vedere aperto al 100% la parte interessata.

    chiunque si volesse far sentire sarebbe veramente ben accetto
    Ultima modifica di choffan; 20/02/2009 a 17:38

  7. #7
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    faccio un up: ho mandato una mail spiegando il problema al tizio del sito. spero mi risponda, altrimenti sarò io a spingermi nell'apertura del fucile fino in fondo.

  8. #8
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    aggiornamento: ho preso coraggio e ho smontato l'intera scatola del fucile. se non si eseguono movimenti bruschi il grilletto resta in asse. dopo aver faticato un po' per togliere le tre camere dei pistoni ho notato che come ipotizzato nel link sopra riportato, uno degli ugelli era rotto e un pallino era rimasto conficcato tra i tre ugelli. ora ho siliconato ricostruendo la rottura e domani, a siliconatura effettuata eseguirò il faticoso rimontaggio

  9. #9
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    ultimo e definitivo aggiornamento: il fucile è tornato alla perfezione, con una rosata precisa e relativamente potente. in futuro valuterò se cambiare la molla originale (anche se mi pare un'impresa azzardata dato l'inferno di molle e mollette presenti nell'attrezzo.

    se qualcuno dovesse raggiungere questo thread disperato per la rottura del suo amato spas, sarò lieto di guidarlo nelle procedure di ripristino, sottolineando che l'operazione può risultare discretamente complessa, data l'ostilità del maledetto "gearbox" totalmente plasticoso (che maledico e sempre maledirò).

    inoltre, il tricilindro si presenta decisamente infigardo nel rimontaggio in quanto va collocato in una posizione esatta che ne garantisce la buona chiusura: tralasciare questo produce un'apparente funzionamento del fucile, con un sovraccarico mostruoso del lato destro del gear e (presumo) la sua rapida distruzione :]

  10. #10
    Spina L'avatar di PALESE
    Club
    fire storm
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito spassoso

    beato te che hai risolto, il mio spas purtroppo tira sempre 2 pallini dritti e 1 totalmente a sinistra.
    avrei una voglia di sistemarlo ma ho una paura bestia ad aprirlo fino in fondo

Questa pagina è stata trovata cercando:

tricilindro

4

19

13

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.