confermo la robustezza,io ho visto fare dei voli a stà cosa(intere rampe di scale.....) e continua a funzionare senza problemi.
confermo la robustezza,io ho visto fare dei voli a stà cosa(intere rampe di scale.....) e continua a funzionare senza problemi.
intanto grazie per avermi rassicurato sulla solidità della tornado, avrò meno timore a lanciarla... passando al mio test: ho cominciato ad avere confidenza e sicurezza nell'uso dell'adattatore della madbull (in verità ho avuto un po' di problemi per farlo funzionare e nutro ancora qualche perplessità, cmq va e per ora mi basta) così ho provato a caricare la tornado a co2. al primo tentativo ho provato col minimo di psi selezionabili, circa un centinaio, teoricamente come col green gas, ma non mi è partita (ma forse ho sbagliato io a caricarla, sapete, ce l'ho da poco e non sono ancora così pratico
), al secondo tentativo ho settato circa 150-200 psi (questo è parte del mio problema con l'adattatore, anche a voi capita che il manometro abbia un po' di oscillazioni?) ed è esplosa dopo i circa 3 secondi previsti. ho provato a ricaricarla di co2 alla stessa pressione e l'ho riempita con 4 bb (2 bb per canale, lo so, sono pochissimi per un test, ma siccome non ho un giardino l'ho dovuta provare in casa e non volevo innaffiarmela di pallini
) risultato: sparati tutti bene e nuovamente dopo circa 3 secondi. con il co2 forse fa un botto un po' più forte, ma credo sia normale visto che è un po' più pressurizzato, cmq direi che è fattibile farla funzionare a co2... quando potrò provarla sul campo vedrò come si comporta dopo un po' di tempo passato, carica ed inutilizzata, dentro un gibernaggio (con tanto di botte, calore, shakeramenti vari...) e caricata al massimo di bb, così potrò vedere se perde co2, se butta fuori tutto il gas accidentalmente, se tiene la pressione e se riesce a lanciare tutto... a me personalmente ha fatto buona impressione, ma non saprei dire se a caricarla a co2 col tempo si rovina, ci vorrebbero prove sul lungo periodo per sincerarsene... cmq attendo altri test, miei e vostri, consultandoci sulle nostre edificanti esperienze
. ciau!
@asmodeus : ottimo, grazie per esserti "sacrificato" provando la tornado col co2...!!!
per informazione.... esistono anche delle bombolette di co2 che contengono lubrificante siliconico.... sono di color oro (contrariamente a quelle normali che sono di color argento) e sono studiate apposta per le pistole a co2, su cui consigliano l'utilizzo di una bomboletta lubrificante ogni 2 bombolette normali.
reputazione positiva per te...!![]()
ma dai non sapevo esistesse co2 lubrificato, ottimo a sapersi, grazie dell'info!, nell'uso della tornado allora consiglierei sempre quello visto che è così sensibile agli attriti (io la riempio di svitol ogni volta che la uso e, nonostante sia bella dura da resettare con quella chiavetta, mi si è sempre innescata a tempo) sempre per restare in tema di tipi di co2, se non ho capito male esistono bombolette di co2 tipo quelle del green gas (un boccione per intenderci, molto più grande delle cartucce da 12 g) che si può attaccare all'adattatore madbull con un apposita valvola (o forse basta addirittura rimuovere solamente l'impugnatura dove si alloggiano le 12g), magari alimentando l'adattatore così il risultato è migliore, perchè a me il manometro sale di continuo di psi quando uso le 12g, anche se inizialmente setto solo 100-150 psi... dopo un po' che lo uso sale anche fino 500 e passa! un po' dipenderà dal fatto che impugnando l'adattatore la mano lo scalda e quindi sale la pressione, ma dubito sia normale che generi un disvalore così alto! oppure è solo un problema del mio adattatore? una bomboletta di co2 più grande cmq sarebbe più difficile da scaldare, per cui se fosse quello il problema magari si risolve... in ogni caso a me la valvola di sicurezza della tornado non è scattata quando l'ho caricata a qualcosa di più di 100 psi... poi non so, l'esperienza ci insegnerà![]()
oggi ho visto anche io il caricatore dove si seleziona la pressione del co2... la usava un ragazzo nuovo, la prossima volta hce lo vedo chiedo se ha anche lui questi problemi. lui la usava per caricare le granate quelle da fucile.
comunque a me queste tornado allettano un sacco, è che in boschivo più di tanto non si usano, e col mio club non facciamo tanto urban, quindi boh... vedrò più avanti se ho soldi da spendere.
con la co2 allora va bene l'espulsione dei pallini? il tempo 3 secondi lo fa settata per 3 secondi o 1,5?
ti dirò: ho effettuato 3 prove e tutte e 3 sono partite a 3 secondi (decimo +, decimo -, dipende anche dalla lubrificazione).
colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: voi con cosa oliate la tornado (e in genere accessori di questo genere)? perchè io uso del normalissimo svitol, però un mio amico mi ha detto che alcuni oli sono aggressivi per gli o-ring, per cui vorrei sapere se quello che uso io col tempo rischia di mangiarmi le guarnizioni...
cmq hai ragione spritz: la tornado se non la si usa in urbano serve a poco o niente, io l'ho presa per curiosità e per averla quelle poche volte che facciamo urbano... non credo che ne prenderò altre finchè questa mi funziona.
occhio.....! lo svitol, oltre che un lubrificante, è un'anti-ossidante, e contiene anche del solvente.
magari è un solvente poco aggressivo, ma..... si sa.... solventi e gomma non van mica tanto d'accordo.
fossi in te, smetterei subito di usarlo.
io uso del normale lubrificante siliconico spray... lo trovi al supermercato a pochi eur...
ciao
grazie asmodeus, per l'olio ti consiglio anche io di usare il grasso siliconico spray o qualcosa che non contenga solventi, il grasso ad alte prestazioni arexons penso che sia ottimo ma non esiste spray.
quì c'è scritto un bel pò sugli olii-grassi, leggi anche il capitolo 4, scorrendo giù la pagina
scusami se ti correggo, spritz......
olio siliconico, non grasso.
il grasso è troppo viscoso per le tornado...
