Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 145

Discussione: Granate TORNADO (finalmente per voi)

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito Granate TORNADO (finalmente per voi)

    eccomi qua gente :d! come promesso (circa 6 mesi fa xd), vi propongo una
    recensione delle ormai famose granate tornado. premetto sin da ora che
    questa è la mia prima recensione: sono graditi commenti, critiche e quant’altro
    (per bestemmie e insulti pesanti rivolgersi in pm xd)!
    se doveste riscontrare dei mancamenti riguardo qualunque dato, non esitate
    a contattarmi in pm e io aggiungerò immediatamente quel che manca :d!

    e ora... diamo inizio allo spettacolooo!




    ...??? xd questa foto l'ho messa perchè sono una carogna e voglio creare
    suspence (scusate sono un idiota )




    ecco come si presentano le granate tornado... scatola di cartone classica,
    con disegnino a prova di tonno :d




    ed ecco qua cosa troviamo all'interno della confezione. la granata (ma dai?!)
    2 sicure, la chiavetta di plastica (per resettare la granata dopo lo scoppio),
    un pezzo di ricambio (vedi seguito), il basamento della granata indispensabile
    per il suo funzionamento, e ovviamente il manuale delle istruzioni.









    il corpo della granata è alto circa 10cm, se comprendiamo anche il “tappuccio”
    superiore arriviamo a 13cm. il diametro della granata (inteso come dimensione) è
    approssimativamente di 6cm.









    il peso, come si vede da foto è di 250 grammi carica e 200 grammi scarica.




















    ecco come si presenta la granata carica.


    passiamo ora a una seconda fase più tecnica. qui cercherò (ci provo eh :d)
    di parlarvi del funzionamento di questa granata e delle caratteristiche che
    essa offre. inizio riportando le caratteristiche dichiarate dalla casa produttrice:

    - 180 pallini di capacità
    - resistente agli urti
    - parte esterna in plastica, interno in alluminio
    - facile da disarmare ed armare
    - timer da 1.5 e 3 secondi
    - copertura a 360°
    - nessuna parte che si stacca

    inizio con il confermare, con grande piacere, che tutti i punti sopra
    elencati corrispondono al vero. non è una fregatura!!
    la granata contiene realmente 180 pallini, è fatta di una plastica
    molto resistente (conferma su questo video-recensione by youtube
    https://www.youtube.com/watch?v=yypico3dx_4), e ha il vantaggio
    che non perde nessuna parte in volo (a differenza delle vecchie granate
    che solitamente si aprivano in spicchi). il timer è molto relativo, e ne
    tratterò in seguito :d. per quanto riguarda la copertura a 360 gradi…
    beh che dire, è proprio così. una di queste granate è letale in urban,
    o in alternativa in un bunker (tanto per fare un esempio). a prova di questo
    fatto ci sono centinaia di video su youtube, ve ne pongo solo un paio ad esempio
    perché sfortunatamente non ho la possibilità di fare video a qualità decente
    io stesso:

    - https://www.youtube.com/watch?v=wlimn2qfsqk
    - https://www.youtube.com/watch?v=4ofqcgkxwc4&feature=related









    1) corpo granata
    2) cappuccio superiore
    3) i 2 buchi in cui va inserita la sicura: timer da 1.5 o 3 secondi
    4) il plug in
    5) il “tappo” della base
    6) i fori di uscita dei bb
    7) il pistone
    8 ) la valvola di sicurezza
    9) la valvola dove si inserisce il gas
    10) la chiavetta per ricaricare la granata
    11) la sicura

    ecco qui come caricare una di queste granate. i passaggi sono pochi
    e molto semplici:
    1) rimuovere il plug in e la base
    2) resettare la granata con la chiave
    3) inserire la sicura, il gas, i pallini
    4) chiudere il plug in e rimettere la base.
    potete ritrovare in un’ottima versione su questo video, per quanto riguarda
    le operazioni di caricamento.
    - https://www.youtube.com/watch?v=e2uoe7lbye4


    passiamo ora al funzionamento, cosa che tanti si chiederanno di sicuro..
    come funzionano le tornado? le granate in questione si basano sulla pressione
    del gas, che attiva un meccanismo di fuoriuscita dei pallini.
    ecco uno schema interno per aiutare a capire (non è facile da spiegare).




    la granata è interamente percorsa nella parte esterna da una doppia spirale
    nella quale sono contenuti i bb. nella parte centrale si trova un pistone di plastica,
    nel quale viene immesso il gas. il pistone in questione è tenuto bloccato
    dalla sicura (figura 1), ma tende a salire. quando togliamo la sicura, la pressione
    spinge il pistone verso l’alto. questo provoca il rilascio del gas da parte del pistone,
    verso la parte inferiore della granata. ecco perché il “tappo” della base è
    fondamentale: senza di esso il gas andrebbe disperso e la granata farebbe
    solo un piccolo salto. invece il gas si trova bloccato, e ha come unica via di uscita
    2 piccoli fori, evidenziati nella figura… e questi fori sono collegati al sistema a
    spirale dei pallini. di conseguenza il gas si proietta verso l’esterno, spingendo
    i pallini. la copertura a 360 gradi ci viene garantita grazie a un ingegnoso sistema:
    i buchi di fuoriuscita dei pallini sono opposti




    non serve una laurea per capire che questo determina una rotazione della
    granata e un conseguente rilascio di bb in tutte le direzioni.

    spero di essere stato chiaro in tutto… perché sto per passare alle conclusioni
    e le opinioni personali!

    contro:
    1) le granate in questione sono totalmente inutilizzabili sotto i
    14° circa… in quanto il gas non ha sufficiente pressione per attivare il meccanismo
    2) ogni 2 lanci bisogna lubrificarle con apposito lubrificante
    3) il prezzo esagerato (dai 75€ ai 120 € l’una)

    pro
    1) robuste e resistenti
    2) pratiche in molte situazioni di “stallo”
    3) la prima vera granata per il softair
    4) un raggio di azione che sia aggira sui 10m




    17/02/09: prova sul campo. lancio con timer breve (1.5 secondi) con green gas.
    temperatura circa 3°c. scoppio dopo circa 15 secondi (pessimooo). attendo
    un periodo più caldo per un vero e proprio test… per ora niente!

    spero che la mia recensione sia stata gradita… ringrazio tutti quelli che la leggeranno
    e mi auguro di ricevere molti consigli su come migliorarla !
    se avete gradito il mio lavoro lasciatemi un commento e ve ne
    sarò più che grato , se non lo avete gradito… beh criticate :d!

    per ora e tutto, linea allo studio xd

    poldus-i
    Ultima modifica di POLDUS-I; 22/02/2009 a 19:13

Questa pagina è stata trovata cercando:

tornado

granate

granata

2undefined15nakedneighbour491hhttp:www.nakedneighbour.comundefined
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.