Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: I vostri Set Up (NO REPLY)

  1. #1
    Recluta L'avatar di antares
    Club
    A.S.D. Leoni Euganei
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    595

    Predefinito I vostri Set Up (NO REPLY)

    bundeswehr schutzweste mehler

    inauguro il german style fans club con la presentazione di questo gilet tattico "schutzweste mehler" attualmente in uso presso la bundeswehr e di cui sono riuscito a reperirne uno usato in perfette condizioni.

    il gilet tattico è questo...




    indossato...



    in dettaglio…








    un ringraziamento al nostro bravo andre per l'ottima inquadratura delle foto

    in questo leggero setup bundeswehr oltre al gilet tattico schutzweste mehler:

    - elmetto gefechtshelm combat 826
    - headwrap flecktarn
    - bdu feldbluse flecktarn + feldhose flecktarn
    - anfibi kampfstiefel mod. 2000
    - tasca radio
    - tasca granata (sacchetto 1000 bb)
    - vescica 1,5 lt.
    - copritubo vescica in stoffa flecktarn
    - fondina pistola taktikholster p8 type ii
    - tasca caricatore p8
    - fucile g36 ca
    - pistola p8 kjw
    Ultima modifica di antares; 01/08/2008 a 23:14 Motivo: agg.to per descrizione setup

  2. #2
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Kommando Spezialkräfte Kampfmittelweste

    kommando spezialkräfte kampfmittelweste

    per chi intende emulare forze speciali us problemi non ve ne sono: ampia gamma di bdu e tactical vest a disposizione per tutte le tasche, sia originali di marche blasonate che un’infinità di repliche che ormai riproducono equipment anche molto ricercato e costoso.
    anche gli amanti dell’ ”uk style” sono fortunati, materiale nuovo e usato, originale e non, a volontà.

    ma, italia a parte, chi volesse l’equipaggiamento di corpi speciali non anglofoni va incontro a un vera impresa… non tanto per le bdu quanto per i tactical vest, inesistenti come repliche e non facilmente reperibili neanche nelle loro versioni originali.

    fortunatamente ebay ci è amico e a volte vi si trovano cose insperate… come ad esempio il tactical vest che vado a recensire.

    ecco il tactical vest fisso dei ksk, le forze speciali tedesche; adesso sono passati al modulare.



    interno del vest.
    la struttura si presenta molto solida e traspirante, grazie ad una lavorazione a “nido d’ape” (stile polo della lacoste per intendersi) che garantisce una perfetta combinazione robustezza / traspirabilità.
    la chiusura frontale è tramite una zip e 3 fastex, sistema già visto in numerosi altri vest.
    i lacci laterali e i passanti per il cinturone garantiscono un’ottima aderenza al corpo, inoltre la fascia removibile e regolabile nella posizione tramite stretch rende molto più comodo l’uso del cinturone.



    la regolazione in altezza avviene tramite una fascia che parte dal frontale del vest ricoperta da entrambi i lati di feltro e bloccata all’interno di 2 fasce ricoperte di velcro che arrivano dallo schienale.



    vista completa esterna.
    la cordura utilizzata è veramente di prima qualità, resistente ma allo stesso tempo morbida al punto giusto. i bordi sono rinforzati e le cuciture eccellenti, ottima la tenuta senza fili sporgenti che indichino un principio di sfilacciamento.
    il camo, ovviamente, è in flecktarn. e come si può capire a prima vista dall’immagine si tratta di un vest con una grossa capacità di carico, soprattutto sul retro.
    passiamo ora ad elencare le varie tasche presenti.



    vista completa esterna reticolata.

    1 : tasca porta caricatori doppia. (x2)
    2 : tasca media utility (x2)
    3 : tasca porta borraccia (x2)
    4 : tasca grande utility
    5 : tasca per multiuso o torcia (x2)
    6 : tasca porta radio
    7 : tasca piccola utility
    8 : tasca media utility
    9 : tasca piccola utility
    10 : zainetto
    tasca molto stretta e lunga fra le tasche ( 5 ) e ( 6 )

    adesso esaminiamo le singole tasche nel dettaglio.



    vista lato destro del frontale.
    ( 1 ) le 2 tasche porta caricatori ospitano 2 caricatori g36, thermold o 3 caricatori colt standard ciascuna.
    la chiusura è del classico tipo tedesco, con il passante in plastica attaccato alla tasca che si infila nella fessura della piastrina attaccata alla patella di chiusura della tasca, bloccata poi dal fermo che si infila nel passante.
    in genere nelle tasche tipo us si combina il fastex allo stretch, qui non c’è lo stretch, quindi completa assenza di rumore.
    l’apertura è rapidissima, basta tirare il nastrino collegato al fermo e la tasca è aperta!
    la chiusura sembra ostica a prima vista, in realtà dopo un minuto di pratica si richiude facilmente e con una sola mano.
    la piastrina scorre lungo una fascia in cordura attaccata alla tasca, per poter regolare la capienza della tasca ed evitare sballottamenti dei caricatori al suo interno.
    ( 2 ) più spostato verso il retro del vest c’è la tasca utility media, utile per oggetti non molto ingombranti come radio, snack, etc. una alan 516 entra tranquillamente. chiusura con stretch.
    ( 5 ) sopra la tasca utility troviamo una tasca messa trasversalmente adatta a contenere coltelli pieghevoli, torce, multiuso, etc. chiusura con stretch.
    ( 8 ) a fianco, vicino alla chiusura principale, c’è una tasca utility con chiusura tipo tedesco che può contenere oggetto come cellulare, piccole radio, etc.
    fra le 2 tasche sopraelencate si trova un anello chiuso da un bottone a pressione che serve a fermare un coltello da combattimento la cui lama si infila in una tasca presente fra la struttura del vest e ognuna delle tasche portacaricatori.
    ( 9 ) sopra la utility superiore, quasi a toccare lo spallaccio, c’è un’altra piccola utility poco capiente, ci possiamo mettere al massimo delle pile di ricambio o una rotolino di nastro isolante; chiusura con stretch.



    vista lato sinistro del frontale.
    nella parte bassa ci sono sempre le solite 2 tasche porta caricatori ( 1 ) e la utility ( 2 ) presenti sul lato destro del vest, così come la tasca trasversale per multiuso, torce, etc. ( 5 )
    le differenze dal lato destro stanno nella parte alta più centrale: tra la tasca ( 5 ) e la tasca ( 6 ) troviamo una tasca molto stretta e lunga chiusa con stretch, adatta a contenere torce lunghe tipo maglite, bengala o simili.
    ( 6 ) vicino alla chiusura principale è presente una enorme tasca aperta sul lato superiore e nella metà alta che guarda il centro del vest, fermata con una striscia di stretch e un bottone a pressione.
    si tratta di una tasca per radio ma, trattandosi di un vest realmente in uso a delle forze speciali, di dimensioni molto grandi visto che le radio in loro dotazione sono ben più grandi delle nostre lpd.
    tra la tasca e il corpo del vest si apre un'altra tasca interna ma non molto sfruttabile a causa dell’eccessivo spessore del vest che otterremmo riempiendola, magari utile per delle mappe o documenti.
    ( 7 ) cucita sopra la tasca porta radio c’è una piccola tasca utility delle stesse dimensioni della tasca ( 9 ), quindi per piccoli oggetti.
    poco sopra la tasca porta radio ci sono degli anelli in tessuto elastico per bossoli da fucile, oppure penne, etc.



    vista schienale.
    ( 4 ) nella parte bassa del retro, al centro, troviamo una grande utility con chiusura a stretch, utile per un poncho, una bivvi o simili.
    ( 3 ) ai lati della tasca centrale si trovano 2 tasche porta borraccia molto capienti, chiusura tipo tedesco. adatte a contenere borracce piuttosto che sacchetti pallini, panini, etc.
    ( 10 ) in alto lo spazio è occupato tutto da uno zainetto che può contenere veramente molte cose, dal cambio asciutto ad una felpa, occorrente per bivacco, etc; l’interno è rivestito da un materiale che lo rende quasi totalmente impermeabile.
    anche dietro questa tasca è presente uno spazio utilizzabile da cose morbide e non voluminose sempre per non creare forme poco ergonomiche nel vest a contatto con il corpo; questa tasca interna si chiude tramite stretch.
    lo zainetto invece si chiude tramite stretch su tutto il bordo e frontalmente la superficie del feltro è alta in modo da poter regolare l’ampiezza.
    il tutto viene bloccato da una fascia stretch attaccata al dorso dello zainetto che passa attraverso un anello in plastica attaccato alla patella di chiusura per poi richiudersi su se stessa.
    presente la maniglia, non troppo solida a prima vista però, per il soccorso dei feriti.
    il retro è praticamente identico (per chi li conosce) ai vest israeliani tipo idf dei quali condivide il difetto di non avere una vano verticale per il sistema di idratazione.



    attaccate subito sotto lo zainetto e seminascoste fra la tasca centrale e le 2 tasche laterali, ci sono 2 cinghie con fermo a stringere per assicurare al retro del vest sacchi a pelo, tende monoposto, amache, etc.


    particolare del sistema di apertura/chiusura tedesco.


    in definitiva si tratta chiaramente di un ottimo vest, essendo in uso ad un corpo come i ksk, ma presenta alcune “pecche” come la mancanza del vano per il sistema di idratazione e il fatto che, pur stringendolo e accorciandolo al massimo, non riesce a vestire bene persone non robuste o abbastanza alte.
    fissando allo schienale, sul lato interno, un sistema di idratazione completo come il camelbak thermobak si risolvono sia il problema della mancanza della tasca apposita che dell’eccessiva ampiezza del vest.
    Ultima modifica di Red Bull; 11/01/2008 a 11:34

  3. #3
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Operatore Kommando Spezialkräfte

    ...che poi altri non è che il pirla che sta scrivendo!






  4. #4
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Kommando Spezialkräfte - Feldhose + Einsatzjacket

    kommando spezialkräfte - feldhose + einsatzjacket

    ecco una recensione dell'uniforme da combattimento utilizzata dai kommando spezialkräfte (ksk) le forze speciali dell'esercito tedesco.

    partiamo dai pantaloni (feldhose)


    nella parte terminale dei gambali il pantalone si sdoppia: la parte interna si stringe sopra l'anfibio mediante una coulisse, mentre la parte esterna si lascia cadere... anche se nulla vieta di stringerla alla stessa altezza della parte interna utilizzando il filo presente.
    da notare che la parte interna è impermeabile e serve appunto per evitare che l'acqua entri nei nostro anfibi dall'alto.


    sulle ginocchia il pantalone è ricoperto da un resistente strato di cordura che forma una tasca chiusa a strappo dove troviamo una imbottitura in gommapiuma estraibile, molto utile quando ci inginocchiamo... non riusciamo ad immaginarlo (io stesso ero scettico) ma provandola in gioco ci accorgiamo dell'indubbio beneficio che porta.


    anche il cavallo ha uno strato aggiuntivo in cordura a rinforzo.
    notare i bottoni stile canadese, molto sicuri da aperture accidentali, e la fascia che stringe la coscia.


    passiamo alla giacca (einsatzjacket)
    come si può notare a prima vista sono presenti le regolazioni all'altezza della vita e nella parte terminale della giacca, in modo da poter vestirla cadente o tenerla corta, ripiegata cioè verso l'interno; le maniche si stringono con chiusura a strappo.
    ha una doppia chiusura, zip e una striscia si tessuto che copre la zip fermata dai bottoni, stile canadese come nei pantaloni.
    ci sono 2 tasche basse moltocapienti, 2 tasche alte, 2 tasche interne con apertura a zip e 2 tasche sulle braccia.


    spazi di feltro per attaccare nome e grado.
    ai lati dell'apertura si vedono le zip che aprono le 2 tasche interne.


    come per i pantaloni anche la giacca ha all'altezza dei gomiti un rinforzo in cordura con tasca contenente l'imbottitura estraibile. le tasche sulle braccia sono ricoperte di feltro per attaccare patch in genere.
    sopra si possono vedere i piccoli feltri per le bandiere.


    partendo dal basso:
    - la prima zip (quella vicinissima alla cerniera di apertura della giacca) permette di accedere all'interno della giacca, cioè alle tasche di una eventuale camicia o altre che possiamo avere sotto la giacca;
    - la seconda zip (quasi attaccata alla tasca superiore) apre la tasca interna
    - la terza zip (sulla manica) parte dal gomito e arriva fino a metà fianco e serve a ventilare in caso di caldo eccessivo. la doppia zip (nella foto si vedono chiaramente entrambe) permette di aprire solo il lato del fianco lasciando chiusa la manica o viceversa.


    la parte posteriore: in basso si vede una capiente tascapane, in alto possiamo notare il cappuccio arrotolato tenuto fermo dal cappio del nastro fissato ad un bottone.


    particolare del cappuccio: il bordo ha un'anima in metallo che permette di dare la forma che vogliamo, evitando così che ci cada fastidiosamente sugli occhi.


    un pò di fregi...
    la spilla sul cappellino e l'identico simbolo della patch su sfondo amaranto sono il simbolo dei ksk.
    le bandierine tedesche vengono fornite assieme alla giacca!
    a destra invece la patch indicante il grado di hauptmann, il nostro capitano.
    last but not least... a sx il simbolo del mio club!!! :d


    sperando con la mia recensione di esservi stato utile veniamo ai prezzi... la giacca si aggira sui 120 euro mentre i pantaloni circa 70.
    non economici... ma di certo sono soldi spesi ottimamente.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di canta80
    Club
    Celtic Clan S.A.T. Udine
    Iscritto il
    11 Feb 2006
    Messaggi
    1,407

    Predefinito






    particolare:

  6. #6
    Veterano


    L'avatar di sam_ fisher
    Club
    I.S.A.F. Team
    Età
    41
    Iscritto il
    25 Apr 2007
    Messaggi
    3,801

    Thumbs up Splitterschutzweste

    eccovi un po’ di immagini dello splitterschutzweste originale bundeswehr, ovvero l’antischegge.
    comprato su ebay, pagato veramente una miseria (25 euro spedizione compresa). pesantissimo a tenerlo in mano, indossato lo si sente non più di un qualsiasi tattico. ha una tasca frontale, il paracollo e paraspalle, oltre che gli anelli per attaccarci sopra i suspender. d’inverno è un ottimo antifreddo, d’estate ci si può morire dentro!



    sia il collo sia le spalle sia la schiena sia la parte frontale hanno delle cerniere lampo che permettono l'accesso al vano dove trovano alloggiamento le "piastre morbide" antischegge, e dove credo si possano inserire anche le piastre balistiche rigide.

  7. #7
    Spina L'avatar di Black Flame
    Club
    Broken Arrow
    Età
    37
    Iscritto il
    04 Mar 2007
    Messaggi
    329

    Predefinito

    ultimo setup.

    gebirgsjager.

    idz, obviously...

    idz con tasche porta caricatori per g-36 e tasche porta caricatori mp-5 fissate a paracord.

    per il resto sotto al vest c'è uno splitterschutzweste

    l'università mi sta massacrando, appena ho tempo prometto ch vi posto la recensione completa dell'idz



  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    bel vest,aspettiamo la rece !
    gebirgsmann; mi sà che hai montato l'edelweiss all'inverso

  9. #9
    Veterano


    L'avatar di sam_ fisher
    Club
    I.S.A.F. Team
    Età
    41
    Iscritto il
    25 Apr 2007
    Messaggi
    3,801

    Predefinito

    6 riuscito a trovare l'idz a un prezzo umano o hai speso milioni d euro??

  10. #10
    Spina L'avatar di Black Flame
    Club
    Broken Arrow
    Età
    37
    Iscritto il
    04 Mar 2007
    Messaggi
    329

    Predefinito

    prezzi non umani.

    la stella l'ho mesa nei buchini di aerazione, ora l'ho cucita per bene, ma va a sx o destra?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.