Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
quelli trasparenti sono relativamente "pericolosi" da usare.
sono molto più duri degli altri e nel test lo si nota nella prova di compressione, il rischio concreto è che a distanze relativamente brevi spacchino gli occhiali protettivi.
non per nulla il loro uso è vietato al berget in svezia, dove si sa hanno un rispetto sacro dell'ambiente, perchè hanno rilevato in diverse occasioni che i bioval trasparenti "bucano" le lenti in policarbonato.
certo questo avviene per potenze al di sopra del joule, quindi teoricamente non dovrebbe toccarci, ma cosa avviene se malaugaratamente ci si becca una raffica sugli occhiali al di sotto dei 10 metri?
nel test sarebbe interessante aggiungere una prova del genere, capisco che gli occhiali siano un oggetto "sacro" ma lo è ancor di più la vista!
la solita prova del 9: piazzi gli occhiali per terra e ci spari da 1 cm, se tengono è ok, altrimenti via i bioval trasparenti!

ciao swat
hai fatto confusione
al berget si erano proibiti quelli trasparenti ma non perche fossero loro quelli pericolosi
ma per un fatto accaduto al berget 6
alcuni giocatori tedeschi usavano dei pallini di vetro e non di un qualsiasi polimero proprio vetro
i pallini di vetro sono pericolosissimi e purtroppo facilissimi da trovare proprio su di un sito tedesco con la grammatura di 0,29 mi sembra
la proibizione si è resa necessaria pe l'impossibilità di verificare se un giocatore ha i pallini trasparenti quali sta usando se di vetro o bio
quindi per non rischiare che un disonesto e delinquente oserei dire usasse quelli di vetro al posto di quelli bio hanno deciso di priobire tutti quelli trasparenti
quindi solo par il fatto di non distinguerli vetro e bio a prima vista sono identici
te ne accorgi solo quando ti arrivano
e se hai una maschera e il pallino di vetro si frantuma immagina il pericolo per gli occhi
ciao
spero di essere stato utile