scusate. non ho letto tutte le 22 pagine e non so' se è stato trattato l'argomento:
sulla mia ottica c'è scritto sulle "torrette" 1click o 1/4"100yard che vorrebbe dire? grazie a tutti e scusate per la mia domanda.
scusate. non ho letto tutte le 22 pagine e non so' se è stato trattato l'argomento:
sulla mia ottica c'è scritto sulle "torrette" 1click o 1/4"100yard che vorrebbe dire? grazie a tutti e scusate per la mia domanda.
vuol dire che con un click delle torrette dell'ottica il reticolo ti si sposta di 1/4 di pollice (circa 2.5cm / 4 sulla) distanza di 100 yard (circa 100 metri)
a grazie mille ti faccio un bel +1.
dopo aver messo in bolla il fucile,quando si spara per tarare bisogna controllare ad occhio che si stia sparando con la linea verticale dell' obbiettivo posizionato verticalmente, e la stessa cosa la fai in azione, sempre linea verticale perfettamente "in linea" con la forza di gravità...è una cosa molto importante (almeno con le canna rigate ac), altrimenti il colpo va da tutt' altra parte (ho provato ad inclinare di 45° rispetto alla gravità e a sparare a 30 metri si sposta di 50 cm il punto di impatto, magari con le canne rigate questo fenomeno è amplificato,non saprei....)
e' anche l'effetto hop up, che se tieni storto il fucile il bb va da tutt'altra parte.
cosa c'entra qui adesso l'aria compressa? devo chiamare crash?
....e sperate che r6 non legga...e facciamo basta!
l' ho detto perchè la taratura delle ac va bene anche sulle asg...volevo spiegarvi un modo un pò più "professionale" per tarare, perchè molti tarano lasciando l' asg in morsa e non va bene questa cosa...e poi ho spiegato che inclinando l' arma il colpo va da tutte le parti (come nelle asg), ma ho detto che non è solo colpa dell' hop up questa cosa...mi sembrava una cosa molto interessante invece....quindi non penso di aver fatto ot
bah, premesso che :
- nessuno mette in morsa l'asg orizzontale
- gran parte delle volte per tarare l'ottica basta provare 3-4bb e lo si fa direttamente sul campo
- la rosata della miglior asg del mondo non è inferiore ai 10cm a 30 metri
- i bb sono sferici
possiamo anche spiegare quanto l'accelerazione di coriolis abbia effetto sui tiri oltre i 1000 metri ma non mi sembra una cosa fondamentale, e soprattutto, il fatto di assicurarsi che l'asg sia dritta è abbastanza scontato, bolla o non bolla.
poi oh, se la cosa vi sembra così interessante fate pure, secondo me è inutile ma magari per altri non lo è.
