Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Come costruirsi un caricatore maggiorato per MP40

  1. #1
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito Come costruirsi un caricatore maggiorato per MP40

    ciao a tutti, in questa guida vi insegnerò ad autocostruirvi i caricatori maggiorati per mp40 che un certo softair ladrani vende a 60 euro imponendoci di dover farci modificare da lui stesso l' mp 40 (non a gratis immagino ).
    partiamo dal primo presupposto: non serve alcuna modifica allo spingipallino della asg, serve solo a farci spendere di più .
    venendo al dunque, abbiamo bisogno di un caricatore standard in metallo per mp 40 (quelli della agm) ed un caricatore per uzi marui.

    prima parte: l' era delle martellate

    la procedura per aprire i caricatori è semplice e consiste nell' utilizzare un chiodino ed un martello per spingere all' infuori un perno in metallo vicino alla "testa" del caricatore.
    aperti entrambi, vi accorgerete che la meccanica per uzi entra perfettamente nel caricatore per mp 40 (opportunamente svuotato martellando con un perno sulla meccanica bifilare,menate forte tanto se si rompe non succede niente in quanto quella è da buttare).
    il coperchio che stà sotto il caricatore agm non ha il buchetto per caricare la molla, perciò togliamolo (sempre a martellate ) ed installiamo direttamente quello del caricatore uzi (comunque a marellate a martellate perchè deve fare un pò la forma, ma dopo diventa perfetto)


    fatto ciò depositate il vostro fido martellone e preparatevi alla

    parte seconda: l' era dello smadonnamento

    a questo punto non potrete fare a meno di notare che i caricatori per uzi sono troppo corti per "calzare" in un caricatore per mp40, quindi bisogna fare un operazione per la quale invocherete tutti i santi del paradiso: allungare il "tubo" dove passano i pallini.
    come prolunga vi consiglio di utilizzare i colori spirito giotto turbocolor svuotati, che colorano da schifo (giusto per non fare pubblicità occulta ), tali colori devono essere accorciati in quanto troppo lunghi, io vi consiglio di tagliarli dalla parte più stretta.
    una volta che avete tagliato il tubo del caricatore, applicate la prolunga fermandola con molto scotch (mi raccomando è richiesta una precisione maniacale) fino ad arrivare a questo punto (prima di andare avanti controllate più e più volte se i pallini non si incastrano utilizzando la molla del caricatore)


    naturalmente per fare ciò abbiamo dovuto segare la testa del caricatore uzi che adesso riattaccheremo, ma non prima di averla lavorata: il lavoro consiste nell' allargare l' ugello fino alla larghezza massima, così


    e nel limarlo in altezza a filo del "cardine" dello sportelletto, così


    ora non vi resta che "applicare" la testa accertandosi che il colore a spirito entri a contatto con il dentino che ferma i pallini quando sfilate il caricatore.
    consiglio: vi consiglio, ma non sò se sia indispensabile, di spessorare il colore a spirito dalla parte che si infila nella testa del caricatore,fino a farlo stare aderente al lato dove si trova il dentino per aumentare l' affidabilità di questo componente, così


    in ogni caso, per sicurezza prima di estrarre caricatore a fine game, scaricate la molla sparando con l' asg rovesciata; perchè il dentino che ferma i pallini non m dà tanta fiducia, anche se non mi ha mai tradito e sono 4 game che utilizzo il caricatore senza aver mai riscontrato problemi.

    that's all folks!!!!!!!

    se questa guida vi e' piaciuta lascate una reputazione postiva
    altrimenti tornera' il tempo delle martellate !!!!!!!

  2. #2
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    ottimo lavoro!

    peccato che i caricatori uzi costino un patrimonio!!!

  3. #3
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di pettegi
    Club
    Cinghius
    Iscritto il
    13 Feb 2007
    Messaggi
    482

    Predefinito

    prima di tutto complimenti x il lavoro ,e la guida
    azz. che pazienza,ma ne vale la pena.
    x curiosita' qnti bb cistanno?
    ammesso che abbia i soldi x comprarli
    dove si possono trovare sti benedetti caricatori uzi?
    e qnt costano in media?
    io ho cercato in cina ,ma nisba!
    larkin sei grande.

  4. #4
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pettegi Visualizza il messaggio
    prima di tutto complimenti x il lavoro ,e la guida
    azz. che pazienza,ma ne vale la pena.
    x curiosita' qnti bb cistanno?
    ammesso che abbia i soldi x comprarli
    dove si possono trovare sti benedetti caricatori uzi?
    e qnt costano in media?
    io ho cercato in cina ,ma nisba!
    larkin sei grande.
    ho controllato a peso e ci stanno in media 330-340 bb più o meno (ladrani diceva 440, pensa tu !)
    per caricatori uzi ho cercato a lungo e li ho trovati solo in un negozio che qui non posso nominare (il nome è il contrario di injoule), costano abbastanza, 27 euro ma per avere almeno un caricatore maggiorato ne vale decisamente la pena, in quanto oltre alla maggior capienza, per ricaricarli apri lo sportellino e via!!!
    Ultima modifica di Larkin il pazzo; 13/02/2009 a 12:24

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di gigibello
    Club
    Decima Sparta
    Iscritto il
    21 Jun 2007
    Messaggi
    2,376

    Predefinito

    un mito. rep per te

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gigibello Visualizza il messaggio
    un mito. rep per te
    quotazzo

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    11

    Predefinito

    mitico, mi serviva proprio.. non che la usi tanto, ma giacchè ho anche questa asg vorrei approfittarne, così evito di portarmi appresso 10 caricatori da 50bb in quei rari casi in cui voglio provarla sul campo! dovrò usare un po di fantasia però, senza offesa ma le foto non sono chiarissime.. dovessi riscontrare problemi ti contatto... o li prendo a martellate! lol

  8. #8
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    per qualsiasi problema contattami

  9. #9
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di pettegi
    Club
    Cinghius
    Iscritto il
    13 Feb 2007
    Messaggi
    482

    Predefinito ci sono riuscito anche io !

    ciao larkin
    ieri mi sono messo di buona lena ,ho preso il coraggio a 2 mani e
    ho fatto la modifica.
    in alcuni punti ho utilizzato soluzioni un po' diverse,
    diciamo che ho fatto una versione 2.0
    di gia' che c'ero ho fatto un po' di foto ,in macro
    e se' nn ti dispiace le pubblico,cosi' aiutiamo qualcun altro

    allora come dicevo, ho seguito la tua guida ,ma con qualche modifica

    ho smontato il caricatore originale da 50 bb,togliendo ,il fondello ,
    e spingendo da sotto il meccanismo,cosi' si e' sfilato ,senza
    battere troppo.
    dopodiche' ho smontato il car.magg. uzi , sfilando il perno.
    e vi ho estratto la meccanica,
    a qst punto ho segato vial testa del'uzi,ma incece che segarla a filo ,ho tenuto ancora un paio di centimetri di tubo sotto,dopodiche' l'ho
    spianata ,appoggiandola su di una carta vetro 120,limando l'uggello di uscita dei pallini fino al livello dello sportellino (vedi foto)







    poi ,siccome ,presentando il caricatore mp40 ,(con appoggiata sopra la testa uzi)nell'imbuto in cui va' ad inserirsi il car. stesso,ho notato un leggero disassamento(vedi foto),ho limato di un mm circa i2 gradini posti sotto la testa (lato sportello)ed anche il lato sportello stesso quelli che nella seconda foto sono sul lato sx







    a qst punto noterete anche che il semicerchio inciso nel caricatore, si allinea perfettamente al semicerchio ricavato nell'imbuto,se' cosi' nn fosse
    dovrete abbassare ancora la testa ,fino all'allineamento preciso dei 2 semicerchi,qst permettera' l'aggancio stabile del caricat. nella sua sede





    arrivato a qst punto mi sono trovato nella situazione in cui si e' trovato larkin,e cioe' la t dell'hopup non entra nel condotto pallini della testa,e di conseguenza il caricatore nn entra in sede ,e nn sta' agganciato
    questo xche' il diam ext della t e' di 9,95 mm,il foro della testa 9,15 mm







    siccome mi faceva paura trapanare completamente da parte a parte
    il foro di passaggio dei pallini,ho pensato di allargare solo la parte superiore,
    quella in cui entra la t hopup,andando in profondita' solo fino alla base del dentino ,per fare questo ho utilizzato una moletta
    smeriglio cilindrica del dremel diametro 1 cm,e ho molato con molta attenzione,allargando il foro ,portandolo alla fine a circa 10,2 mm,qst ha permesso di preservare il dentino di ritegno dei pallini,naturalmente prima
    di fare l'operazione ho diviso in 2 la testa,e rimosso dentino e relativa molla







    a lavoro finito ,e dopo aver rimosso tutte le sbavature ,la testa si presentava cosi'




    e permetteva a qst punto alla t di entrare comodamente





    ho rimontato la testa ,rimettendo in sede anche il dentino,non prima di averci dato un po' di grasso , x aiutarlo a scorrere ,e pressandoci, dentro la t ho verificato che il dentino lavorasse regolarmente




    a qst punto sono ritornato a lavorare nella zona sotto la testa,ho limato i 4 lati interni del tubicino quadrato ,nel moncone rimasto attaccato alla testa
    in modo da creare un invito x i pallini ,che arriveranno li,attraverso il tubicino ,che andremo ad attaccarci,a proposito,essendo domenica,e nn avendo pennarelli carioca in casa ,ho optato x un tubicino di plastica traslucida nn rigidissima,del diam ext di 10 mm ed interno di 8 mm,che ho trovato fra le cianfrusaglie,x determinare la misura esatta ,l'ho attaccato prima alla parte inferiore ,cioe' la meccanica dell'uzi, poi l'ho appoggiato ,al fondello del caricatore,ho appoggiato la testa ,in cima al caricatore ,e poi zac, un taglio deciso con un cutter.
    x attaccare il tubicino alla meccanica, ho usato del nastro telato ,che ha una capacita' di tenuta fenomenale(ci ho gia' attaccato di tutto , e qnd gioco ,lo uso anche x fermarmi l'auricolare pneumatico all'orecchio ,funziona ! )
    in realta' avevo pensato di usare del termorestringente,ma era sempre di domenica ............
    la stessa procedura l'ho usata x attaccare la testa all'estremit' superiore del tubo






    a qst punto mi sono ritrovato con una struttura del genere in mano,
    ho verificato ,che i pallini fossero in grado di arrivare fino in cima ,senza impedimenti,+ e' + volte,naturalmente,anche durante tutti i passaggi
    intermedi di fissaggio del tubo,x un verifica ,buttate un po' di pallini
    nella meccanica e ruotando la rotella di carica ,controllate che arrivino in cima ,fino alla testa ,senza piantarsi nella prolunga.
    fatto cio' infilate tutto l'ambaradan nel caricatore vuoto dell'mp40,verificando che la rotella di carica sporga dalla finestrella,che avrete precedentemente cacciato dentro a martellate(io ho usato 2 pezzi di legno x evitare di distriggerla)verificate che la rotella si in grado di girare liberamente,x fare cio' bisogna controllare anche il verso di posizionamento della finestrella sul fondello.




    e arrivati fin qui' il lavoro e' praticamente finito,xo' mi sono accorto che avendo limato il lato sportello,era impossibile infilarci l'unghia sotto x aprirlo
    ,allora gli ho fatto un po' di scivolo all'interno,cosicche' si riesce ad aprire + agevolmente




    a qst punto rimane solo il problema di come fissare la meccanica modificata al guscio dell'mp40 ,l'uzi lo fa' tramite un perno,quello da togliere a martellate ,ricordate?,ma siccome il guscio mp 40 nn ha questi buchi,e che era sempre domenica,al momento ho fissato il tutto con 2 pezzi del solito nastro telato nero
    tiene senza problemi
    almeno fino a quando nn andro' in campagna dove ho il trapano a colonna





    provato e testato in singolo e raffica va' che e' una meraviglia,senza inceppamenti (al momento sparati 4/5 caricat)
    appena potro' lo testero' sul campo,e vi faro' sapere

    capacita' totale 325 bb

    tempo di realizzazione 3/4 ore ,con misurazioni al calibro e prove,
    penso di poterlo rifare in 1 ora e mezza circa la prox volta

    se' qualcuno ha altre idee ,x una versione 3.0,e' bene accetto.
    spero di essere stato di aiuto

    e che larkin nn si sia offeso,in fondo se' nn c'era lui x primo ,saremmo
    ancora tutti a chiederci come si poteva fare.

    grazie larkin

  10. #10
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    bravissimo, hai fatto un'ottimo lavoro, soprattutto hai messo foto decenti.
    la tua iniziativa mi è davvero piaciuta !!!!
    sicuramente ora questa guida sarà molto più esplicativa di quanto lo fosse prima !

    e intanto punto rep per te !!!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mp40

http:www.softairmania.itthreads84713-Come-costruirsi-un-caricatore-maggiorato-per-MP40

3

8

http://www.softairmania.it/threads/84713-Come-costruirsi-un-caricatore-maggiorato-per-MP40

26http:www.softairmania.itforumthreads84713-Come-costruirsi-un-caricatore-maggiorato-per-MP40ladrani
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.