ciao a tutti, in questa guida vi insegnerò ad autocostruirvi i caricatori maggiorati per mp40 che un certo softair ladrani vende a 60 euro imponendoci di dover farci modificare da lui stesso l' mp 40 (non a gratis immagino).
partiamo dal primo presupposto: non serve alcuna modifica allo spingipallino della asg, serve solo a farci spendere di più.
venendo al dunque, abbiamo bisogno di un caricatore standard in metallo per mp 40 (quelli della agm) ed un caricatore per uzi marui.
prima parte: l' era delle martellate
la procedura per aprire i caricatori è semplice e consiste nell' utilizzare un chiodino ed un martello per spingere all' infuori un perno in metallo vicino alla "testa" del caricatore.
aperti entrambi, vi accorgerete che la meccanica per uzi entra perfettamente nel caricatore per mp 40 (opportunamente svuotato martellando con un perno sulla meccanica bifilare,menate forte tanto se si rompe non succede niente in quanto quella è da buttare).
il coperchio che stà sotto il caricatore agm non ha il buchetto per caricare la molla, perciò togliamolo (sempre a martellate) ed installiamo direttamente quello del caricatore uzi (comunque a marellate a martellate perchè deve fare un pò la forma, ma dopo diventa perfetto)
fatto ciò depositate il vostro fido martellone e preparatevi alla
parte seconda: l' era dello smadonnamento
a questo punto non potrete fare a meno di notare che i caricatori per uzi sono troppo corti per "calzare" in un caricatore per mp40, quindi bisogna fare un operazione per la quale invocherete tutti i santi del paradiso: allungare il "tubo" dove passano i pallini.
come prolunga vi consiglio di utilizzare i colori spirito giotto turbocolor svuotati, che colorano da schifo (giusto per non fare pubblicità occulta), tali colori devono essere accorciati in quanto troppo lunghi, io vi consiglio di tagliarli dalla parte più stretta.
una volta che avete tagliato il tubo del caricatore, applicate la prolunga fermandola con molto scotch (mi raccomando è richiesta una precisione maniacale) fino ad arrivare a questo punto (prima di andare avanti controllate più e più volte se i pallini non si incastrano utilizzando la molla del caricatore)
naturalmente per fare ciò abbiamo dovuto segare la testa del caricatore uzi che adesso riattaccheremo, ma non prima di averla lavorata: il lavoro consiste nell' allargare l' ugello fino alla larghezza massima, così
e nel limarlo in altezza a filo del "cardine" dello sportelletto, così
ora non vi resta che "applicare" la testa accertandosi che il colore a spirito entri a contatto con il dentino che ferma i pallini quando sfilate il caricatore.
consiglio: vi consiglio, ma non sò se sia indispensabile, di spessorare il colore a spirito dalla parte che si infila nella testa del caricatore,fino a farlo stare aderente al lato dove si trova il dentino per aumentare l' affidabilità di questo componente, così
in ogni caso, per sicurezza prima di estrarre caricatore a fine game, scaricate la molla sparando con l' asg rovesciata; perchè il dentino che ferma i pallini non m dà tanta fiducia, anche se non mi ha mai tradito e sono 4 game che utilizzo il caricatore senza aver mai riscontrato problemi.
that's all folks!!!!!!!
se questa guida vi e' piaciuta lascate una reputazione postiva
altrimenti tornera' il tempo delle martellate !!!!!!!![]()