trovato un pdf su come costruire una ghillie ,se serve eccolo https://www.navyseal.it/Pagine%20are...oneghillie.pdf le immagini mi ricordano alcune postate qui su sam,ma anche se fosse la stessa cosa almeno uno se la può salvare.
non so se sia la stessa che ce postata. fatto sta che l'avevo trovata pure io..![]()
beh alla fine c'è scritto che le foto (quasi tutte) sono gentile omaggio del clan battlemech, quindi non mi sorprendo di averle già viste in giro![]()
e' si, è la seconda ghille di Flaka.
Con sniperseal abbiamo collaborato tantissimo, sia io che Flaka e Lukino.
Ottimo sito e forum, purtroppo anche quello ad un certo punto è stato preso d'assalto da un sacco di bimbominkia...per fortuna che c'erano anche tiratori veri militari che permettevano di seguire discussioni anche interessanti...ma non utili al softair se non per l'approccio .
Mirko però riflettendoci è pazzesco quanto avete fatto "in giro" riguardo a questo argomento... davvero complimenti ragazzi!
Fine OT
effettivamente su sniperseal si trovano molte cose utili anche per il nostro settore, una spulciata va sempre data...
https://www.sniperseal.com/sniper_easy.pdf ecco a voi un piccolo manuale sulle tecniche base di un tiratore scelto della U.S.Army che forse molti di voi conosceranno già, ma è meglio andare sul sicuro![]()
eh eh eh...Sniper seal...quante volte c'ho fatto notte fonda!
Tecnica per stabilizzare la mira usando la tracolla (da in piedi o in ginocchio):
- tenere il fucile con la sola mano destra (altezza grilletto) con la tracolla penzoloni
- far passare la mano sinistra, dunque il braccio attraverso la tracolla, ma non da sinistra a destra; da destra a sinistra
- fatto questo avvinghiate sempre il braccio sinistro nella tracolla (anteriormente in senso anti-orario)
- impugnate con la mano sinistra il fucile come di consueto
- mettete in tensione la tracolla tenendo alto il gomito
=> Vi "bloccate" e la tensione della tracolla stabilizza notevolmente la presa.
Scusate la descrizione a parole, appena posso aggiorno con immagini!