ciao a tutti ho da poco acquistato un m16 marui vietnam vorrei aprirlo per renderlo più performante c'è qualcuno che ha un manuale di smontaggio dettaglito da passarmi cortesemente e poi vi chedo che pezzi ci posso mettere per tirarlo quasi al j
ciao a tutti ho da poco acquistato un m16 marui vietnam vorrei aprirlo per renderlo più performante c'è qualcuno che ha un manuale di smontaggio dettaglito da passarmi cortesemente e poi vi chedo che pezzi ci posso mettere per tirarlo quasi al j
non so quanto ti convenga.
la meccanica marui (gear-box compreso) non è nata per reggere potenze intorno al joule.
se vuoi sapere cosa avverrà, queste fota (presa in prestito da un altro topic) te lo mostrerà.
https://img291.imageshack.us/img291/...9761177hh8.jpg
ciao.
aprilo x sostituire il settoriale che è in zama e le boccole che sono in teflon.
poi quando nn regge più sostituisci anche il gb con uno decente e ti potrai permettere di avere più performance nel senso di filo joule e rof.
ciao.
grazie ragazzi ma avete anche per caso dei manuali dettagliati per lo smontaggio
non apro un altro topic perchè posso ricollegare qui la mia domanda: ma se apro il gb del mio mp5 marui,e gli cambio le boccole,gli ingranaggi (luky mi ha consigliato,se metto gli ics metal,di tenere il conico originale perchè quello ics potrebbe darmi problemi..quindi avrei 2 ingranaggi in metallo e 1 in zama..giusto?!)..comunque..spessore e ingrasso,potrei creare problemi?!cioè:rischio che si spacchi il gb o gli fa solo bene?!con queste basilari modifiche,avrei dei miglioramenti? grazie
anche se sostituisci il solo settoriale, non risolvi nulla in quanto anche il centrale è in zama e, nel 90% delle sgranature, è proprio il centrale a cedere.
x frankye: il conico marui non è in zama. non so che lega sia ma è molto, molto robusto. praticamente indistruttibile.
cambiando boccole è ingranaggi hai migliorato l'affidabilità ma non completamente.
se lasci la molla originale, sei ancora in un buon "range" di sicurezza ma, se la cambi con una un po più dura, l'affidabilità va a farsi benedire.
non sgranerai ma il risultato sarà quello della foto sopra.
sempre il buon luky...in un modo o nell'altro ti stresso sempre!!
comunque...non avevo messo in considerazione, prima, che avrei dovuto cambiare anche il gb per fare modifiche di molla etc...ma la spesa diventerebbe molto alta...!volevo, intanto che il gb è aperto, fare qualche piccola miglioria...niente di esasperato (al massimo, più avanti, penserò di cambiare molla e gb)...per ora, visto che lo apro, pensavo di dare una spessorata e un'ingrassata e, se me lo consigli, cambiare gli ingranaggi.
se però, il cambio di ingranaggi in metallo, è insignificante a livello di prestazioni e servono solo se dovessi mettere una molla più dura, lascio quelli originali! in poche parole: gli ingranaggi in metallo scorrono meglio di quelli marui?? o sono solo più resistenti e quindi servono per molle più dure??
la spessorata e la reingrassata (visto che il ciufile è del '94) sono utili??a livello di scorrimento degli ingranaggi, migliora?
o posso limitarmi a cambiare lo spingipallino e basta?
ps: sul pistone posso lavorare un po'?testa o qualche pistone migliore?o rischio sempre di spaccare il gb?
x luky: sai la storia dello spingipallino? sai che il ciufile dava problemi soprattutto con i pallini g&g, mentre con i marui era meno frequente? ho pensato che il problema, può essere dato anche dal fatto che i g&g hanno il diametro di 5,95mm, quindi leggermente più piccoli,e di conseguenza vengono incamerati 2 pallini perchè già lo spingipallino è leggermente più corto, in più i pallini sono più piccoli...accoppiata disastrosa!![]()
Ultima modifica di frankye3434; 12/02/2009 a 10:40
gli ingranaggi marui sono nati per uno "stress" meccanico derivante da una molla decisamente morbida e dall'uso di una batteria da 8,4v.
se ci si attiene a questo, la meccanica puo anche durare anni prima che succeda l'imprevisto. ovviamente ha il suo peso anche come la replica viene utilizzata (esasperazione del colpo singolo, raffiche chilometriche, mancata pulizia/manutenzione) ma, in linea di massima, il non modificare nulla all'interno del gear-box ti permette di dormire sonni relativamente tranquilli.
nel tuo caso, cambiare il solo spingipallino non comporterà shock meccanici così traumatizzanti da interrompere questo "sonno".
indubbiamente l'utilizzo di ingranaggi rinforzati e di boccole in acciaio porterà praticamente a zero il rischio di sgranate ,ma comporterà anche il completo rispessoramento della meccanica.
in altre parole, sostituendo ingranaggi e boccole e lasciando invariata la molla non potrà altro che far del bene al tuo mp5.
rimarrà come punto critico il gear-box, ma non avendo cambiato ne batteria ne molla ti durerà ancora per molto.
ciao.
ora ho le idee più chiare!
ultima cosa e poi, nella toria, sono il mago dei gb visto che luky mi ha insegnato praticamente tutto!....lavorare sul pistone (testa o tutto quanto) porta dei miglioramenti senza compromettere il gb?il marui monta di serie una buona testa, o potrei sostituirla con una testa antivuoto?
cosa comporta la modifica del pistone?
grazie
ps: mi sono intrufolato nel topic come un parassita...però spero sia utile anche a saco m60![]()
![]()