scusate se insisto, ma non vi sembra un mimetismo assurdo per l'europa?
scusate se insisto, ma non vi sembra un mimetismo assurdo per l'europa?
su questo argomento sono stati aperti molti post qui sul forum, cmq tornando al discorso di prima ufficialmente, come detto dagli altri, us army utilizza l' acu come unico pattern.
l'addozione di questo mimetismo è sicuramente discutibile e singolare, a mio avviso ritengo l'acu non sempre all'altezza nel svolgere il suo lavoro di mimetismo in particolare in zone continentali, mentre in zone desertiche, rocciose e in un ambiente urbano del tipo medioorientale sia un buon compromesso e che svolga egreggiamente il suo lavoro.
credo che i principali aspetti da tenere in considerazione per dell'addozione di questa bdu siano:
-il teatro operativo dove verrà utilizzata:
attualmente le zone operative sono in medio oriente, iraq e afghanistan dove troviamo un ambiente di tipo desertico, roccioso e urbano.
-unico tipo di mimetismo:
come detto prima la acu opera benissimo nei 3 ambienti citati prima e in questo modo sono riusciti ad ottenere un tipo di pattern che potesse andare bene in tutte e 3 l principali ambienti operative.
credo anche che us army non pensa di andarse tanto presto da quei luoghi è ciò giustifica la scelta mirata e non transitoria di questo tipo di camo
-costi di produzione:
la acu per come è strutturata è una bdu che costa parecchio produrre, non stiamo parlando della vecchia woodland o desert dove cè del tessuto e qualche bottone, la acu a del velcro, una cerniera, elastici, una moltitidine di tasche e rinforzi che richiedono del tessuto aggiuntivo, questa roba costa e va a incidere parecchio sul costo di produzione.
in + cè da considerare anche che la lavorazione cioè il cucire insieme tutte queste cose richiede anche + ore di manodopera rispetto a una woodland.
questi costi aggiuntivi anno anche inciso sulla scelta di addottare un unico pattern. infatti vedendo i costi + elevati di produzione si è deciso di di utilizzare un unico pattern per taglaire un pò i costi.
la woodland in europa e in dotazione solo al personale dell'aeronautica.
e poi ce il personale medico della marina, e i seabees (igegniere della marina), che ancora hanno la woodland. quando sono aggreagati ai marines usano la marpat.
son tutti reparti particolari. pure i seals continuano ad usare la loro fida woodland, e non credo che, a parte operazioni marittime, si vedranno spesso in abu
ciao alex , come è fatta la tfu ???? non l'ho mai sentita....
è questa roba qua:
https://warfighter.dla.mil/special/tfu/index.jsp