a voi possessori di questo fucilozzo volevo chiedere come vanno gli ingranaggini del selettore? non si spapano facilmente dopo la manutenzione del fucilozzo? nel caso si rompano, si possono sostituire col classico selettore solo sinistro più tappo a destra?
credo proprio di si tugi, se ben ricordo com'è fatto è solo una rotellina dentata in più, esterna al gb fors'anche...
ad ogni modo, il bello di sto schioppo sono queste chicche!
guarda, io ho l'sr16 della vfc e ti assicuro che queste chicche sono sì belle, ma fasidiose poichè il set di ingranaggini costa 20 dollari ( e li trovi solo in un posto al mondo...), e sono molto delicati! chiedevo se la sostituzione con il selettore "normale" tipo quello g&p o comunque quelli aftermarket si può tranquillamente fare, se il selector plate è lo stesso e dove si può trovare il "tappo" che sta sul lato destro del fucile. il mio anche dopo la sostituzione della molla non riesco a portarlo a filo joule e aprire di nuovo il gb mi scoccia appunto perchè gli ingranaggini sono delicati e li ho già cambiati una volta. se so che posso sostituire tutto con pezzi normali, sto più tranquillo.
so che c'è il thread specifico per l'sr16, ma visto che alla fine è meccanicamente uguale, scrivo qui poichè è molto più attivo.
grazie a tutti in anticipo!
@tugi :
spiacente... mai smontato il gearbox... ne' mai lo smonterò, finchè andrà bene....
in ogni caso sono quasi certo che il selettore possa funzionare anche senza ingranaggini del meccanismo ambidestro.... e per il tappo di copertura destro, puoi tenere quello che già c'è... magari incollandolo per tenerlo fisso....
intanto grazie per la risposta! come pensavo anche io si può mettere tranquillamente solo il selettore di sinistra, peccato che nel mio però non c'è il tappo a destra ma un altro selettore quindi dovrò realizzarlo se serve, non ne trovo in giro!
occhio che all'interno il mio non era ingrassato per niente, quindi l'o-ring pistone si riduce alla svelta. io ho risolto cambiando anche la testa pistone. quando capiterà ingrassate per bene! io ho usato grasso ad alte prestazioni saratoga. io mi sto industriando per rifare gli ingranaggini ma in acciaio gnecco e non in zama. se in futuro qualcuno ha bisogno, faccia un fischio, magari mi avanzano!
grazie, molto gentile, tugi...!!
comunque se anzichè il tappino, hai il selettore... puoi incollare pure quello in posizione fissa. se lo fai con resina bi-componente per metalli, stai tranquillo che non si stacca più..!!!![]()
di niente! incollarlo è l'ultima spiaggia se mai capiterà, non vorrei mi rovinare i gusci, anhe perché nuovi costicchiano! anzi, non sapete se quelli che ci sono in giro hanno il selettore classico fisso?
per la prenotazione del ferro in questione basta una e-mail con la richiesta d'ordine corredata ovviamente da tutti i dati personali...? giusto??? chiedo perchè non mi ha fatto sapere se l'ha ricevuta o meno... boh...![]()