questa recensione/guida tecnica si ricollega direttamente alla recensione dello steyr aug a1 (con slitta) golden bow. il fucile è il medesimo tranne che per il gruppo ottica e il colore verde del calcio.
non ho aperto il fucile, in quanto non lo trovo necessario se non per la messa in joule. per questo rifatevi alla sopracitata recensione.
l'ottica:
l'ottica ha 1,5 ingrandimenti fissi ed un diametro di 20mm. puntamento a croce nera non illuminata, regolabile su entrambi gli assi. sulla parte superiore ha un sistema di tacche di mira standard non regolabile.
le lettere: c è il tappo della molla, a regola il laterale (r per spostare il colpo verso destra) mentre b regola l'altezza (h per alzare il colpo). le tacche di mira sono fuori e comunque non di facile utilizzo.
come sistemare l'ottica se non si tara:
prima di rispedire indietro il fucile perchè non riuscite a tarare l'ottica, come mi sembra sia capitato a qualcuno, provate a seguire queste semplici istruzioni, poichè probabilemnte è solo incantata.
1-svitate con la chiave esagonale la vite di regolazione a e la vite di regolazione b
2-svitate il dado che contiene la vite di regolazione a e poi quello della vite b con una chiave da 14. tranquilli non sono incollati o stampati come sembra dalla verniciatura.
3-svitate il dado c con la chiave da 14 e rimuovete la molla con il tappo di guida.
4-con una matita o simile spingete attraverso il foro c il cilindro che contiene il reticolo nel centro dell'ottica e verificate che puo muoversi liberamente
5-rimontate i dadi delle viti a e b
6-avvicinate solo qualche giro le viti di regolazione a e b
7-verificate attreverso il foro c premendo con la matita che il cilindro del reticolo sia a contatto con le due viti, e fate una prova di sparo.
8-il colpo dovrebbe cadere in basso a destra. se no verificate ancora con la matita che il cilindro sia in posizione. deve andere li no? sieta regolati in basso a destra per forza!
9-quando avete verificato questo, rimontate il blocco molla (dado che contiene tappo che contiene molla) e serrate con la chiave.
10-serrate i dadi delle viti a e b con la chiave.
11-a questo punto fate un'altra prova di tirno, e avanzando di mezzo giro per volta su entrambe le viti regolate l'ottica. mi raccomando, mezzo giro su a, mezzo su b, mezzo su a, mezzo su b....etc..etc...fino a che o l'asse orizzaontale o quello verticale non è giusto
12-regolate con cautela l'ultimo asse.
-prove di fuoco: consiglio di fare le prove di sparo a 5 metri. quando è regolata provate a 10, quindi a 15. ad ogni allontanamento perfezionerete la mira, attenzione perchè le viti son sensibili.
-anelli o-ring: gli anelli delle viti di regolazione potrebbero rompersi. nessun problema, potete ordinarli da ferramenta o dare un giro di nastro di teflon bianco da idraulico (sempre al ferramenta) sul filetto della vite di regolazione.
spero vi sia stato di aiuto!![]()