ciao a tutti
sono scomparso da un milione di anni, e appena riloggo mi vedo messaggi che mi chiedono di riuppare la mia guida.
infatti quell infame di photobucket mi ha cambiato tutti i link delle img.
riaggiorno qui la guida, poi il mod puo aggiornare il post stikkato sopra

ecco a voi una guida semplice e completa per sostituire il gommino hp e/o la canna al vostro g36.
la guida è universale e vale per tutte le marche e modelli di g36 in commercio al momento.
mano a mano che seguirete i passaggi tenete d'occhio tutti l'originale posizione dei pezzi e ovviamente mettete sempre da parte ogni minuscolo pezzettino o vite che andrete a smontare.

situazione inziale: mettiamo il nostro g36 su un tavolo e cerchiamo di renderlo sgombro degli attrezzi che non ci servono (non seguite il mio esempio)
ecco a voi una guida semplice e completa per sostituire il gommino hp e/o la canna al vostro g36.

la guida è universale e vale per tutte le marche e modelli di g36 in commercio al momento.
mano a mano che seguirete i passaggi tenete d'occhio tutti l'originale posizione dei pezzi e ovviamente mettete sempre da parte ogni minuscolo pezzettino o vite che andrete a smontare.

situazione inziale: mettiamo il nostro g36 su un tavolo e cerchiamo di renderlo sgombro degli attrezzi che non ci servono (non seguite il mio esempio)


togliamo l'astina paramano davanti, estraendo il perno che la blocca e sfilandola dal davanti: come potete notare il nastro isolante che lega la canna al gas block serve ad eliminare il problema della canna ballerina.
se lo avete come il mio tagliate il nastro per procedere oltre.


togliete le viti vicino al selettore da entrambi i lati e levate il perno che regge il receiver segnalati dai cacciaviti: nel mio caso ho una vitona con dall'altro lato un bullone.
questo perche spesso capita che il perno originale si rompa alla capocchia e questa è una soluzione per ovviare al problema ''comprarselo uno nuovo''.


premere la leva di sgancio caricatore e ruotare verso il basso il receiver intorno al perno a sinistra: superato un certo angolo di rotazione il pezzo vi rimarra il tutto in mano.


piegate il calcio e togliete quella vite indicata dal cacciavite.


spingere il gruppo hp verso sinistra (ossia verso la punta del fucile): ci sara una certa resistenza alla pressione, dovuta alla molla che tiene il gruppo hp nella sua posizione.


spingendo avanti il gruppo hp come sopra sfilate (reggendolo dall'impugnatura) il gb con annesso la grip del ciufile.
a questo punto avrete il gb fuori dal fucile e possiamo lavorare sull'hp e la canna.


spingiamo avanti il gruppo hp e la canna e quando vedete che non si spinge più ruotate in senso antiorario di 90° il tutto e poi tiratelo verso il culo del fucile: in questo modo il gruppo hp e la canna saranno liberi dalla loro sede.


tirate tutto il gruppo hp e la canna verso il culo del fucile e sfilate il tutto attraverso il foro circolare che si trova all'altezza dell'aggancio calcio, libero dal momento che il gb non è più in sede.



sfilato il tutto dal corpo del fucile ci troveremo in questa situazione:


sfilate la molla dalla canna e rimuovete il fermocanna, quel pezzettino a mezzaluna indicato dal cacciavite: il suo scopo è appunto quello di bloccare la canna in modo che il gruppo hp ed essa siano un blocco unico.


levato il fermocanna estraete la ruota dell'hp facendola sfilare lungo la canna.


spingete con il cacciavite verso l'alto il premipressore, che verra via portandosi dietro il pressore (quel piccolo cilindretto di gomma che sembra un cavotagliato).


i pezzi che vi sono venuti fuori sono questi: premipressore (in alto) e pressore (in basso).


a questo punto sfilate dal culo della canna cio che rimane del gruppo hp: vi rimarra il gommino attaccato alla canna, toglietelo.


prendete il nuovo hp e osservatelo accuratamente guardandoci attraverso: noterete una linea in rilievo.


inserite il gommino in modo tale che la linea in rilievo penetri nella scanalatura della canna dopodiche spingete il gommino intorno alla canna finche esso avanza.
esso si dovrebbe bloccare più o men o all'altezza delle due scanalature laterali della canna.
inserite poi il gruppo hp fino alle scanalature laterali, facendo in modo che la linea di saldatura dei due semigusci dello stesso sia allineata con la scanalatura della canna: è una parte importante in quanto se fatta male potrebbe compromettere le prestazioni corrette.


reinserite pressore e premipressore nella loro sede:


reinserite la ruota dell hp facendo in modo che il premipressore si inserisca laterlamente nell'incavo interno della ruota: se infatti noterete esso è fatto a spirale, in modo che ruotando la ruota il premipressore e il pressore si abbassano, aumentando l'effetto hp del gommino.


reinserite il fermocanna a mezzaluna, che dovrebbe agganciare il gruppo hp all'altezza delle scanalature laterali: se il montaggio è corretto dovrebbe sentirsi un click del fermocanna a conferma.


reinserite l'anello della canna che probabilmente sara venuto fuori con lo smontaggio e spingetelo verso il gruppo hp finche questo non penetra nella bocca: serve a centrare la canna al gruppo hp.


reinserite la molla attraverso la canna:


a questo punto il lavoro di sostituzione di gommino e/o canna è finito.
ripercorrete tutti i passaggi fino a riavere l'arma montata completamente.

mi estraneo da qualunque danno o rottura che possa avvenire alle vostre asg durante lo smontaggio: se la guida viene seguita alla lettera e i passaggi fatti con calma e delicatezza non dovrebbero esserci problemi.

a questo punto: mettetevi a lavoro e buona fortuna