
Originariamente inviata da
darth_19
hai sicuramente ragione, ma dobbiamo pensare che anni addietro, quando il soft air iniziava ad affermarsi in italia, la marui deteneva il monopolio delle asg, e questo gli ha permesso di speculare sulla loro vendita, a mio parere. in condizione normali, il monopolio di un'azienda su un prodotto non incide in maniera rilevante sul prezzo del prodotto, infatti all'aumentare della quantità domandata il prezzo del prodotto scenderà, tutto questo in teoria, ma in pratica ancora oggi il prezzo di certi prodotti marui è invariato (l's-system 5 anni fa costava 340€ più o meno, oggi il prezzo è ancora 340€), e questo fa notare la speculazione eccessiva delle grandi case produttrici, se non fossero uscite in campo la classic army e le tante altre marche oggi giocheremmo ancora con quei 3-4 modelli prodotti dalla marui, che pagheremmo ancora quanto 5 anni fà.
la vera svolta sono le asg cinesi, per quanto facciano schifo come assemblaggio, costano la metà delle contro parti "high-cost" (m4 s-system jg 135€, ho detto sopra quanto costa il marui...), e basta apportare le modifiche che sicuramente prima o poi faremo a dei marui, spinti dalla voglia di ottenere maggiori prestazione, chi non ha mai toccato la propria asg marui, tanto non si rompe mai??? tutte dicerie secondo me, è intrinseco del soft gunner cercare di ottenere maggiori prestazione dall'asg

tanto vale prendere un cinese, ci sono negozi online che li vendono già con upgrade meccanici (vedasi ciscato), cosa si chiede di più dalla vita? un p.t.w.?
siamo noi che vogliamo che le asg "high-cost" costino tanto, perchè siamo noi che continuiamo a comprarle, se la domanda dei prodotti tokyo marui, ca, ics ecc calasse, secondo voi resterebbero con le mani in mano? nel caso delle asg la domanda di prodotti è direttamente proporzionale al suo prezzo. più hai pagato per il tuo
giocattolo più sei pro
tutto questo è solo un mio niubbo parere forse ho detto una marea di cavolate, mi scuso se è stato così, questo è solo quello che penso io :d
n.b.: ho parlato di "upgrade meccanici" e "maggiori prestazioni", naturalmente non va interpretato con molle di maggiore potenze ecc, tutto restando entro il famosissimo joule
