io non so cosa avete provato voi, ma i colori buoni (consiglio bcb britannici), sono fatti apposta per non rifletere la luce (ovviamente oltre a mascherare il colore della pelle e i tratti dei lineamenti facciali)...
per un camo painting efficace bisogna osservare i colori dell'ambiente in cui si andrà ad operare, e tentare di riprodurli più fedelmente possibile usando le tinte. usare solo il nero è controproducente, in quanto può coprire il colore chiaro della pelle, ma non spezza le linee caratteristiche dei tratti facciali. inoltre la fuliggine del tappo di sughero bruciato si stacca dalla pelle del viso con estrema facilità, specialmente se si suda.
un buon painting in ambiente boschivo deve essere a base verde, su cui si passano strisce nere "tagliando" in diagonale i tratti del viso (orbite, naso, bocca, orecchie), ed integrando poi con il marrone (da usare con generosità o meno a seconda del tipo di vegetazione presente nell'ao).
coprire bene ogni parte visibile (collo, orecchie) e tenere le maniche della giacca abbassate.
con il tappo di sughero e basta, l'unico risultato che si ottiene è di sembrare degli spazzacamini.
![]()