grazie :d
..non ho mai avuto modo di vederle dal vivo ...![]()
grazie :d
..non ho mai avuto modo di vederle dal vivo ...![]()
dura troppo poco!!! io non sono uno che spara tantissimo... o comunque non mi attacco al grilletto come se non ci fosse un domani... a metà giornata, quindi circa dopo 2-3 ore di gioco, devo cambiare la batteria perchè comincia a divenire fiacca!!! la batteria di scorta la tengo in una custodia rigida per oakley per evitare che si rompa! penso proprio che cambierò gli elementi con qualcosa di più performante!!!
ciao a tutti!
al mio sopmod ho tolto i 2 contatti sul tubo del calcio e ho saldato sui fili un normale connettore tamiya mini.
ora uso le mie sanyo race 8,4v 2000 mah in un crane db che tiene le celle large.
gira bene e la batt dura una vita.
ciao!
bisogna togliere il crane originale,svitare le vitine molto piccole dei 2 contatti,dissaldarli e saldare 2 pezzi di filo con attaccato il connettore tamiya ai fili che rimangono liberi e mettere un po di termorestringente.l'unico difetto è che il calcio non si può chiudere completamente ma io non lo uso mai così.
ecco qualche foto della piccola modifica che ho fatto:
![]()
thanks! ottima spiegazione!
però io avrei paura a toccare un fucile da 500 euro...mi sa che è meglio che aspetti l'arrivo dell' a1...
la parte elettrica è uguale alle altre asg classiche.qui non c'è elettronica come nei ptw,non puoi bruciare nessun integrato.devi solo giuntare 2 fili in modo da allungarli x poter mettere il connettore in una posizione comoda e accessibile dal retro del calcio.![]()
ho appena acquistato il sopmod.
siccome utilizzo la cinghia a punto singolo, quale anello x il calcio devo comprare? va bene uno qualsiasi x m4??
qualcuno mi spiega come disattivare il meccanismo di scarrellamento???