a me interessa sapere se cè una granata alternativa alla tornado e non costosa come quet ultima...le deepfire non credo siano il top..veor? aiuto
a me interessa sapere se cè una granata alternativa alla tornado e non costosa come quet ultima...le deepfire non credo siano il top..veor? aiuto
vi posto un link simpatico in merito all' utilità della suddetta
https://www.youtube.com/watch?v=83tt...c-hm-fresh+div
in realtà mi ha incuriosito sta granata
però penso che sia meglio (d' estate) sparare un paio di 40 mm prima di entrare in una stanza
eh ma a me farebbe piu comodo una granata a mano..xke se sono dietro a un muro mentre qualcuno entra la lascio per terra senza fare rumore..èp quello che vogloo otteere..anche se un 203 fa la sua figura
topic spostato in un area più adatta![]()
ragazzi, confermo in via definitiva che col freddo la tornado è utile solo come zavorra.
provata domenica con -6°c , dopo 20-30 secondi che era stata tolta la spoletta ha sbuffato un po' di gas ed espulso 4 o 5 pallini.
come scritto sulle istruzioni , comincia ad essere utile al di sopra dei 13°, ma credo proprio che il meglio di se lo dia con temperature più elevate, al di sopra dei 20°
peccato non si possa caricare a co2....
il gran problema della granata tornado (e di tutte quelle con lo stesso meccanismo di innesco,tipo le simil flahbang madbull e le granate vfc)
è che usa il gas
come tutti sappiamo il gas varia di pressione con la temperatura
il meccanismo di innesco è abbastanza semplice
il gas camerato ha un unica uscita un canaletto e questa uscita è ostruita da un percussore
con un paio di o-ring
più alta è la pressione è prima finiscano la sua corsa (vanno anche oliati spesso)
quindi se la proviamo oggi che è 0°c invece di metterci 3 secondi ce ne mette 30-60 o anche più oltre che a diminuire il raggio di azione
se la proviamo domani che è 5°c i tempi cambiano ancora
se la proviamo in piena estate a 40° ci sta che come togli la sicura già scatti
un altro problema è la sua conformazione
di gomma
questo fa si che non si rompa al primo schianto
ma che "grippa" sulla superficie dove viene buttata
se viene buttata su un pavimento di marmo è un conto già sull'asfalto comincia a girar poco (se poi sommiamo il freddo ci sta che rimanga immobile)
se la buttate sullo sporco di un prato o in un urbano dove c'è dei calcinacci non si muove affatto
ed anche quando tutto va per il meglio non crediate che colpisca tutto quello che c'è dentro una stanza,ci sta senza problemi di non venir presi
dalla sua
a pero il grande effetto psicologico che induce a ci si vede arrivare una granata o scappare o almeno di muoversi da dove è nascosto
cosi da dare alla difesa quell'attimo di distrazione che l'attacco puo sfruttare a favore
ma vi ricordate per caso il nome di quella granata spagnola che veniva sui 100€?
@ grundig : quoto tutto.
solo un appunto.... il guscio non è in gomma, ma in plastica dura e liscia.... quindi il "grip" è piuttosto trascurabile....
scusate l'intrusione, ma questa granata conviene prenderla oppure no. Grazie.