Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Maxpedition PROTEUS versipack

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito Maxpedition PROTEUS versipack

    visto che non ho trovato una recensione che fosse una in giro per i vari forum di soft air, e visto che, purtroppo per il mio portafogli, ho messo le mani su di un esemplare di questa favolosa specie, ho deciso di scrivere la mia prima recensione semiseria su un articolo molto interessante, sia per l’uso giornaliero che, credo, per l’uso in game in determinate circostanze. come detto è praticamente la prima recensione che scrivo (da anni la prima in assoluto, soprattutto riguardante equipaggiamenti), quindi mi scuso di mancanze, errori e cavolate varie; ogni tipo di commento anche alla stesura è ben voluto.cominciamo con una panoramica generale ed il motivo dell’acquisto: avevo bisogno di un qualcosa di versatile, resistente e possibilmente gradevole alla vista (dire figo fa schifo? no, ma de gustibus non disputandum est, quindi non eccedo…). avevo bisogno di un qualcosa da poter usare giornalmente, per portarmi dietro quelle 3 o 4 cavolate che mi servono senza obbligatoriamente portarmi uno zaino per, alla fine, una bottiglietta d’acqua, portafogli, cellulari, moment e poco altro. inoltre volevo un qualcosa da poter usare in gioco quando non ho bisogno di portarmi molto materiale dietro che fosse abbastanza indipendente..tempo fa passai in un negozio di una bellissima città e mi capitò sott’occhio materiale maxpedition; materiale che già da tempo vedevo con gli occhi spalancati dal fascino ma che, vuoi per pigrizia, per paura o che, non avevo ancora osato ordinare dall’importatore ufficiale. là però era diverso: ce l’avevo sotto mano. potevo toccare. grazie a dio (purtroppo?) i soldi erano pochi.. bastarono giusto per una rollypoly media in od. qualità eccelsa e comodità assurda. pochi giorni fa sono ricapitato da quelle parti e l’idea di fondo è stata: “devi comprare materiale maxpedition. hai soldi: compra!”. ero partito con l’idea di un fatboy, molto carino, versatile e decisamente più civile del proteus, senza dubbio. però sono mancino io, ed od sinistrorsi non ce n’erano.. girandomi mi ricapita di vedere questo gioiellino: piccolo, compatto, con tante tasche, compatibile molle sia per aggiunte che per essere aggiunto, ed usabile in solo stile marsupio… favoloso. preso! nel frattempo ho preso pure un porta cellulare\radio piccolo per il mio telefono quando sono in giro (n90 al momento, ma ci sta di tutto essendo abbastanza regolabile, un 3210 ci va senza problemi così com’è) per usarlo sia con questo versipack che da solo, con altri materiali.le dimensioni sono molto contenute, ma lo spazio è veramente tanto e ben distribuito:_una tasca principale, divisa in due scomparti da un separatore semielastico a rete in cordura, che può contenere 2 bottiglie da 0.50l abbastanza agevolmente e dei documenti o materiale “piccolo” nella tasca separata (cyalume, blocchetti, medicinali…)_una tasca frontale, divisa fondamentalmente in 2 parti ben distinte con altre 2 piccole taschine per documenti o comunque piccoli oggetti. personalmente, per ora ci tengo dei fogli di carta ed un pacco di pennarelli stabilo colorati da cd nella tasca posteriore, ed un blocchetto a5 write’n’rain in quella frontale assieme ad un portamonete.. e lo spazio avanza. ai lati di questa tasca ci sono due portapenne lunghi e abbastanza stretti da assicurare la penna al loro interno._ai lati del versipack troviamo due tasche non troppo grandi ma adatte, come area laterale, a contenere una carta di identità cartacea (non la scheda, quelle vecchie) e abbastanza spessa da tenerci comodamente una fotocamera tipo coolpix (la mia è più larga e ci sta abbondante). una g7 ci entra abbastanza comoda, ma gli spinotti rimangono fuori e sul lato esterno, purtroppo..sui fianchi di queste due tasche, come sul frontale, troviamo pals molle per aggiungere tasche o accessori: 2 (più una grande) sulle laterali e 4 (più 3 grandi) sul frontale.il tutto è chiuso da cerniere belle grosse e robuste con laccio in paracord per evitare rumori e favorirne la presa. per completare la sicurezza ed il trasporto c’è un maniglione, sempre in cordura 1000d, che funge da blocco di sicurezza per le tasche (consentendo di lasciarle aperte, volendo, ed usare i due fastex della maniglia per chiudere) e da maniglia di trasporto per quando il proteus non è agganciato a niente e non viene portato alla vita.per il trasporto del versipack abbiamo 3 possibilità quindi: le pals molle sulla parte posteriore, che consentono di attaccarlo praticamente ad ogni pannello contando un totale di 4 file (2 coppie) di4 pals ciascuna, per la maniglia, oppure per una cinghia incorporata, per essere portato stile marsupio, che viene estratta dal pannello delle suddette pals. questa cinghia è alta 5 centimetri di cordura 800\1000d (è abbastanza morbida, ma 800 onestamente mi sembrano pochi) quindi abbastanza robusta, solida, ed adatta ad agganciarvi altre tasche o materiali, purché non troppo pesi. la chiusura avviene tramite un fastex bello grosso.unica pecca negativa, ma che è presente in tutti i marsupi purtroppo, è che con carico notevole (che non si sente assolutamente però) la cinghia tende ad allentarsi. appena possibile risolvo il problema cucendo del velcro verde all’estremità della cinghia, fissandola dove più comodo. altra piccola pecca è che davanti è scomodo. è comunque ideato per stare dietro, e davanti è ingombrante per il trasporto.a suo favore invece è la stabilità. essendo la cordura abbastanza rigida (1000d comunque si sentono), una volta fissato ben stretto alla vita il peso ed il traballamento scompaiono semplicemente.. ho provato, per caricarlo un po’, a metterci 4 batterie mini, una doppia da m4, 2 car da 450 thermold (entrati larghi, ma non agevoli dovendo stare dietro), mezzo sacchetto di pallini, bussola telefono macchina fotografica e materiale per carteggio e non lo sentivo minimamente. la presa dei materiali è invece comoda, sapendo dove sono stati messi. l’apertura della tasca è grande e così la tasca.. la configurazione che vedete in foto è praticamente quella da gioco, ma è come me lo porto in giro (sì, con la rolly.):versipack, rollypoly sul lato debole (ricordo che sono mancino), portatelefono per le chiamate d’emergenza, ed in aggiunta un portabussola bhi sulla tasca del lato forte. per caricatori l’idea sarebbe un pannello cosciale con 2xm4 doppio sulla destra e camelback per l’acqua. equip completo.conclusioni?non ancora testato sul campo, e credo che fino a settembre non potrò, ma sono più che soddisfatto. la spesa totale del materiale maxpedition montato si aggira sui 100€ circa, ma è materiale praticamente indistruttibile e con un uso allday. adatto a girare in città, in escursione, bici o giocando a soft air sia standalone che come buttpack integrato in un sistema molle. un'ottima spesa che rifarei.. e per dirlo io che non ho un euro per farne due, signori, vuol dire che ne vale la pena :dfoto del versipack indossato appena possibile
    Ultima modifica di I-Warrior; 27/12/2011 a 21:54

  2. #2
    Recluta L'avatar di Rick
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    ottimo ding!

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    complimenti!
    bell'acquisto!!!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Loug
    Club
    Pathfinder Platoon Milano
    Età
    37
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,696

    Predefinito

    bella recensione

  5. #5
    Recluta L'avatar di pippa
    Club
    Predatori Modena
    Età
    42
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,167

    Predefinito

    e facevi il modesto??? cazzo che rece, complimenti!!!

  6. #6
    Recluta
    L'avatar di Tatano
    Club
    A.S.D. FOX HOUND S.A.T.
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    918

    Predefinito

    cooooomplimenti e grazie per l'ottima recensione .

    ciao

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di GARA
    Club
    P.G.S. Pollice Gancio Squad
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    che fighetto che sei....questa è roba cazzuta!

    ciao ciao

  8. #8
    Spina L'avatar di Dario
    Club
    Soft Air Montecchio
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    420

    Predefinito

    domanda: rimane stabile correndo saltando ecc. o si muove lungo il tronco?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    non sono fighetto /cry non ancora /cry.. asd

    cmq rimane abbastanza stabile. non si muove lateralmente, sopratutto se c'è materiale dentro visto che, comunque è larga e gira male di suo.. saltando\correndo ti so dire poco visto che le uniche due (?) volte che ho dovuto correre pensavo all'autobus che stavo perdendo ^^' appena ricapita ti dico, ma non mi ha dato assolutamente fastidio

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di one_shot
    Club
    non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    ciao coppio,

    bella recensione, i prodotti di quella marca sono ok

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

versipack

maxpedition

3

http:www.softairmania.itthreads8237-Recensione-Maxpedition-PROTEUS-versipack

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.