
Originariamente inviata da
Maverik O'Neil
la fattibilità di un progetto e la sua realizzazione sono strettamente correlati agli attrezzi a disposizione e al materiale di cui si dispone. so di essere l'eccezione nell'avere 400 chili stimati di materiali assortiti tra tondini, profilati, barre, tubi, aste filettate e ogni genere di componente metallico ferroso e non acquisibile, oltre ad una fresa a 4 assi di lavoro, un tornio, una sega a nastro da 40cm di taglio utile e numerosi ammenicoli, per ultimo, il fatto che lavori con detti attrezzi e materiali dall'età di 8 anni, credimi se ti dico che, tempi morti a parte (come l'asciugatura della vernice) il lavoro si fa in un'ora e anche meno.
non scrivo questo come critica, ma perchè leggendo "dopo due mesi di lavoro" uno si aspetta un custom completo, con molte differenze rispetto all'originale, con particolari unici e tanto altro che rendono onore alla parola custom.
perdonami, ma un tubo piantato su uno spegnifiamma per coprire una canna 15 centimetri più lunga dell'originale, per quanto mi riguarda ha poco a che fare con la parola custom, visto anche il titolo che hai dato al 3d, dove per assumere una forma somigliante al fucile che hai scelto come ispirazione, servirebbero un calcio nuovo, un'impugnatura nuova (va ben, questa è in arrivo), delle guancette anteriori differenti e una canna con una forma decisamente diversa da quella che gli hai dato.
spero tu voglia credermi se ancora una volta ripeto che le mie critiche vengono fatte in maniera costruttiva e senza alcun tipo di presunzione, già che non è mia intenzione giocare a chi ce l'ha più lungo

mav