Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Jing Gong t3-k3 (G3a3)

  1. #1
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito Jing Gong t3-k3 (G3a3)

    sono sempre stato innamorato del g3a3, ma mamma marui ne ha interrotto la produzione. classic army ne produce uno, ma passando a s.marino, vedendo questo jg prezzato a 120 € non ho resistito, nonché sia diffidente nei confronti delle cineserie.

    la scatola (per me di grande importanza) si presenta bene, con l’immagine del fucile all’esterno. all’interno il polistirolo è ricoperto da cartoncino nero, il fucile è ben incastrato. la dotazione comprende fucile, batteria da 1500 (non quella tipica in cartone, ma qualcosa che somiglia più ad una vera), un caricabatteria da buttare, caricatore maggiorato, chiavetta per caricarlo, manuale copia marui.

    preso in mano il fucile è leggero, ma sembra solido e non scricchiola. praticamente è tutto in plastica, salvo mirino anteriore e posteriore, canna, caricatore, leva di armamento, spinotto passacinghia posteriore e innesto del calcio.
    le plastiche sono solide, ma lisce, a differenza dei marui, che le ha belle rugose e realistiche. se un sg-1 marui a un metro non si distingue dal vero questo difficilmente verrà scambiato per qualcosa di diverso da un giocattolo, specialmente nel corpo, ad onor del vero calcio astina ed impugnatura sono fatte piuttosto bene.
    sul body nella parte sinistra è stampato il terrificante logo della casa produttrice con un numero seriale

    le false saldature e fresature sono replicate bene, anche se le linee di giunzione sono evidenti e c’è qualche sbavatura qua e là lungo suddette linee, nulla di eclatante, ma comunque presenti.


    il tappo del calcio, ricoperto di gomma si sfila come un ak47 e permette l’inserimento di una batteria piuttosto grossa

    tirando la leva d’armamento si apre l’otturatore in plastica e si accede alla regolazione dell’hu

    la diottria posteriore (lenta, va stretta per bene) presenta 4 posizioni, una open sight e 3 chiuse per il tiro a distanza. purtroppo ai cinesi manca qualche nozione base di oplologia, visto che i 3 fori sono di diametro uguale!


    l’imbracciata è abbastanza scomoda per chi non è abituato; colpa dell’astina stretta e il calcio lungo. scordatevi di spararci con addosso troppi strati di body armor/vest, è ancora più scomodo di un m16. e più lungo. chi ha maneggiato gli sg1 presente nelle armerie del nostro esercito lo sa bene (dio benedica il bipiede)

    la raffica è buona, provato con una lipo 7,4 18/30, il rumore non è malvagio, anche se mi aspettavo una rosata più compatta, il selettore ha degli scatti buoni, se non fosse che si muove anche un po’ oltre la posizione di sicura.
    il caricatore va bene, anche con monofilari di altre marche funziona bene.

    un occhiata al gearbox:


    visto che la replica era al liscio del j (non over, ma proprio a filo) si è reso necessario aprirlo.
    basta smontare le tre viti per separare frontale corpo e calcio. per raggiungere il gearbox bisogna togliere il fondello della grip, smontare il motore (shuang ba), svitare la grip e il selettore per raggiungere finalmente il gearbox.
    esternamente sembra abbastanza pulito, chiuso dalle maledette viti torx come i marui.


    aperto i componenti sono normali, boccole in plastica, pistone normale, con testa a 5 fori (la tenuta è buona). e’ spessorato abbastanza bene, ho rimesso solo uno spessorino in più. e’ presente un delayer per ingaggiare prima lo spingipallino ed evitare buchi nelle raffiche, ma mi sembra un accessorio abbastanza inutile, almeno per me che non amo le rafficone (e poi diamine, il g3 è un battle rifle da 500 colpi/minuto).
    il grasso è trasparente e in quantità moderata (una bella reingrassata ci stà bene comunque), le viti sono ben serrate


    ho cambiato molla con una guarder da 85 (tra l’altro non sono troppo convinto, tutte le altre mie repliche cui ho messo mano hanno adesso molle da 80, che ritengo più che sufficienti). a confronto quella sopra è l’originale, quella sotto la sostituta

    il gruppo hop up ha una tenuta perfetta, anche se la canna l’ho trovata di scarsa qualità, da sostituire alla prima occasione.

    detto ciò l’ho richiuso.

    conclusioni:
    l’asg, per 120 euro è più che buona. certo, è impratica, per giocare meglio una più compatta;
    soprattutto non gridate al miracolo, i 100 euro di differenza rispetto al marui ci sono tutti eccome, non pensate che i cinesi siano tutti babbi natale filantropi sotto mentite spoglie. la cosa che mi preoccupa è invece come queste asg dal prezzo basso siano purtroppo acquistate da persone inesperte e volutamente o meno irresponsabili che magari non sanno di avere sotto mano un giocattolo overjoule e quindi fuorilegge. questo purtroppo mi spaventa.

    chiudiamo con le doverose note storiche e il quesito “a che loadout si abbina?”:
    bè, il fucile è nato nel 1959, ed è stato usato negli anni da mezzo mondo, tra cui (suggerimenti per i loadout):
    esercito tedesco: dal ’59, nonostante rimpiazzato dal g36 dal ‘97 ancora ne hanno in stock una quantità illimitata.
    sas anni ’80 (grigio docet): prodotti in loco dalla enfield, oltre alle classiche carabine g3k anche una certa quantità di g3a3. ancora qualche g3 corto si vede in giro, ma l’a3 mi sembra scomparso.
    navy seals in vietnam: sembra che ne abbiano usati (probabilmente h&r, che li importava)
    rhodesiani nella bush war ’64-’79: la sanguinosa guerra costata più di 30000 vittime, combattuta tra i ribelli contro il governo bianco. le unità d’elite dell’esercito rhodesiano (oggi zimbabwe), affiancavano ai classici fal anche i g3a3.

    inoltre danimarca, norvegia, turchia, albania, iran, iraq (molti sequestrati ai terroristi), praticamente il 90% degli stati africani, olanda, portogallo (ho fatto la foto ad una soldatessa con un g3a3 nelle ultime ferie).

    adesso bisogna vedere cosa farci, se invecchiarlo o modernizzarlo, magari con una sprayata desert, visto che le forze speciali norvegesi in iraq ne hanno certi da far paura (posterò qualche foto)
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  2. #2
    Recluta L'avatar di Condom
    Club
    Irregolari sesto f.no
    Iscritto il
    27 Dec 2007
    Messaggi
    530

    Predefinito

    non vorrei spammare ma...

    i caricabatterie cinesi alla fine si rivelano sempre i migliori

    comunque bel fucile... una domanda:
    i caricatori c'hanno solo la rotellina accanto?
    non esistono quelli "normali"?

  3. #3
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    si ti dò ragione in pieno , anni fa ebbi il marui e trovo pieno riscontro in tutte le tue affermazioni , incluso il fatto che è una replica con un suo fascino.
    recensione molto accurata e precisa.
    punto reputazione guadagnato.

  4. #4
    Spina L'avatar di Mako89
    Club
    nessuno
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    bellino.. ma mi sembra un po' lunghino!! raggiunge il metro?

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    grazie, a me piacciono le repliche dalla linea classica, anzi come disse grundig "il fucile deve avere la forma di un fucile".
    la serie g3 mi è sempre piaciuta, anzi, anche il g3a4 con il calcio retrattile non mi dispiace. forse è anche l'unico fucile che non mi dispiace con un sistema di slitte ris; forse quello che mi piace meno della famiglia è proprio l'sg1 (tranne il g3sas, che proprio non mi piace, anche se probabilmente è l'asg perfetta, compatta e con caricatori ad alta capienza).
    per rispondere a madcat, il caricatore maggiorato ha sia la rotellina sotto che il buco a lato per infilare la chiavetta/brugola. ci ha preso anche un pacco di caricatori king arms midcap (quelli in plastica 5x 25 euro), funzionano bene fino ad ora e sono veramente fatti bene, pesanti e resistenti.
    mako, si è un metro e qualche cm, più o meno un m16
    come promesso qualche foto "ispiratrice", soprattutto la prima




    sf venezuelane (5 persone, 4 calibri diversi, tra cui spunta un g3k, notare le differenze e il paramano del'hk33)

  6. #6
    Spina L'avatar di Federicuz84
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    140

    Predefinito

    io ho acquistato quest'arma e devo dire che sono stato contentissimo quando lo prendi in mano lo senti bello solido ed è molto preciso.

    venduto perchè stavo lavorando a un progetto per customizzarlo come in dotazione ai norvegesi, ho preso il modello gia "slittato" perche le slitte costano piu del fucile

    https://www.softairmania.it/showthre...18#post1188418

  7. #7
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio
    grazie, a me piacciono le repliche dalla linea classica, anzi come disse grundig "il fucile deve avere la forma di un fucile".
    quotone! io aggiungo che deve sapere di vissuto! bello sporco e graffiato!

    penso che questo g3 con qualche graffio e magari un bel pittaggio faccia la sua porca figura.

  8. #8
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    33
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    questo per un pmc-vintage è più che perfetto.....magnifico schioppo, spero di averne uno io presto

  9. #9
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    gran ottima recensione,bel fucile ma è troppo lungo e scomodo...
    + rep per te

  10. #10
    Recluta L'avatar di sniper1
    Club
    Ragbags (Bereguardo)(PV)
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    712

    Predefinito

    ottima rece e bell'attrezzo!!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

4

16

2HK33 PMC8hk3310t3-k3G3A369HK33k
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.