allora!
purtroppo io non sono un meccanico e se smonto un fucile non so più dove mettermi le mani per rimontarlo!
mi limito a mettere tutte le foto che gli ho fatto per questa specie di recensione e la mia impressione sull'asg.
il fucile è stato preso da safarà softair direttamente al negozio.
il suo prezzo è di 389.00€ (l'ho comprato per passione ma credo che sia un boatoooo)
l'asg è tutta in metallo tranne il paramano e il grip come tutte le asg in commercio, i mirini diurni/notturni sono in metallo e abbattibili, il calcio è a stampella in acciaio, monta batteria modello ak.
pesa 3.2 kg ed è lungo 860mm e se chiuso 620mm.
come tutti gli esemplari spara in singolo e raffica.
dopo queste piccole notizie che alla fine potete trovare su qualunque sito, vi dico le mie inpressioni.
sono stato 2 ore all'interno di safarà a gustarmi tutte le asg più belle e costose, ero entrato per trovare qualche accessorio come le midland g7, il calcio ctr vfc per il mio top tech e un forse un well karabiner96 verde.
alla fine il karabiner96 era esaurito e mi sono diretto in cassa per pagare. mentre mi faceva il conto mi giro per trovare mio zio che si guardava ancora i fucili appesi sulla parete, quando ...non so come appare il galil! li appeso, nella sua linea spartana e semplice.
il proprietario di safarà vedendomi imbambolato e con lo sguardo fisso.... (che ho scoperto che è un romano che abitava a porta pia) lascia la cassa e (bastardo dentro) non fa altro che andare a prendere la mitica asg, gli infila una batteria e mi dice di andare a provarla sulla zona di tiro/prova per vedere come scarrella e rincula. questa è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso, in più mia moglie ci si è messa di mezzo dicendomi "prendila, che te la compro io!!!!". a questo punto è facile capire il finale di questa storiella
ora dopo questa breve introduzione torno all'asg.
una volta tornato a casa mi ritrovo la scatola della king arms, stranamente pesante e solida. noto che in basso a destra compare un adesivo che la king arms a creato questa asg sotto licenza della cybergun!!!!! e subito mi viene da pensare, i diritti non sono suoi ma il fucile è di gran lunga migliore di quello che dovrebbe uscire per la proprietaria della licenza!!
all'interno il fucile è fermato da gomma piuma molto ma molto rigida, non dal solito polistirolo che si sbriciola!! il tutto è ben saldo!
come dotazione all'asg troviamo, il classico manuale, lo spegnifiamma in metallo nero da mettere al posto di quello rosso di plastica, un caricatore da 130bb, un bb loader e l'astina per la canna.
purtroppo il galil della k.a. monta un tipo a parte dei soliti caricatori, sembra quello di un normale ak ma non lo è.
sempre il negoziante di safarà mi ha detto che a breve gli porteranno i caricatori maggiorati dedicati. io cmq amante del monofilare ne ho preso uno in più al costo di 28€.
una volta imbracciato, il galil è identico ad un ak cambia pochissimo, a mio parere solo l'estetica! questa replica è solidissima, pesa un pò rispetto ai miei m4, ma unica pecca che ho trovato è il paramano, ha un po di gioco, non troppo, ma ce l'ha.
come loghi non ha nulla, ha solamente delle scritte incise su un lato: israel military industries ltd. (i.m.i.) e s.auto galil cal.223 rem model 392 imi-israel.
per piegare il calcio, bisogna spingere lo stesso verso il basso, cosi da sganciarsi e potersi chiudere. secondo il mio parere è molto scomodo e necessita di una piccola oliata. idem per riaprirlo, consiglio di fare pressione all'inizio del calcio per non piegare il metallo.
come selettore ha il classico dell'ak, anche se dall'altro lato ha il selettore originale galil ma purtroppo è un fake, è solo un pezzo di plastica che si muove.
la batteria si inserisce come un ak, come paragone, posso prendere solamente il mio kalsh ak 74 su. e quest'ultimo lo trovo migliore perche nel kalash la parte metallica si sgancia tramite pulsante e tramite molla il coperchio rimane attaccato, cosi una volta inserita la batteria si abbassa e automaticamente si aggancia per chiudersi.
invece nel galil il coperchio va sganciato con il solito pulsantino ma la parte metallica si sfila del tutto e per poterla riagganciare va inserita manualmente in una fessura che secondo a mio avviso dopo molti togli/metti di batteria questa parte di coperchio si andrà a piegare un po.
a breve farò un piccolo video per sentire il rumore dell'asg e far vedere lo scarellamento.
purtroppo il fucile ancora non ha sparato, lo farà la prima domenica utile cosi da poterlo cronografare, e controllare la rosa di tiro.
per un amante dell'idf è un pezzo che non deve mancare alla propria collezione!
ora vi metto tutte le foto fatte!
aggiornamento, battesimo del fuoco!:
questa domenica l'ho portato sul campo da gioco! ma purtroppo non ho potuto ne cronografarlo ne valutare la rosa! questo perchè appena messo il caricatore i pallini non venivano pescati, ma non è stato il problema più grande! la mazzata vera e propria che dopo una 2 raffiche. il sistema di scarellamente rimane bloccato a metà corsa (ovvero non si chiude del tutto) e fa il classico rumore zzzzzzzzzzzzzzzz!
il mio amico e meccanico di fiducia sirgent (dei legio tiberis) mi ha subito detto che quel rumore di solito viene dal motore troppo tirato, ma anche stringendo o allentando la brucola il rumore rimane e alcune volte diventa anche più acuto!
in pratica si è bloccato tutto! domani chiamo safarà e rispedisco al mittente per la garanzia! (ho preferito non farci mettere mani al meccanico essendo in garanzia)
in conclusione: spero che la mia replica è di quelle sfigate e fatte male! se no ci sono gravi problemi proprio di fabbrica!
vi terrò aggioranti! ...sigh....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
so che come recensore faccio pietà! però un po di info le ho date! se servono altre foto ditemelo! ma non internamente che non lo smonto!!