Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: 6mm, 7mm, ma che misura è?

  1. #1
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Question 6mm, 7mm, ma che misura è?

    ennesima domanda dal noob incallito che più cerca di capire e più gli sorgono amletici quesiti.
    questa volta vado a toccare un o degli argomenti cardine di tutta la faccenda: misura del gb.
    i vari gb vengono denominati, oltre che con la loro "generazione" anche con la dicitura "6mm", "7mm", "8mm", "rinforzato".
    così, senza saper nè leggere nè scrivere, se uno va a misurare un gb l'unica misura degna di distinguerlo e prossima a quei famosi 6-7mm sembra essere quella delle boccole (prima di verificare mi era balenato in testa che potesse trattarsi dello spessore......qualche rapida considerazione me ne ha dissuaso ancor prima di impugnare il calibro).
    ma le diciture si riferiscono davvero alle sedi delle boccole o indicano qualche altra cosa? e che differenza c'è tra un "6mm" e un "6mm rinforzato".

    grazie a tutti quelli che interverranno.

    mi rendo conto che si tratta di temi universali come la pace, l'amore, il mondo e la figa, e che per questo magari sono già stati trattai, ma proprio perchè così diffusi una ricerca non sarebbe di grande aiuto. mi scuso se ho aperto un topic doppione.

  2. #2
    Recluta L'avatar di charlieboy76
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    16 Dec 2007
    Messaggi
    1,116

    Predefinito

    da quello che ne so io (ma chissà se ci sto capendo veramente..)

    si tratta appunto della misura delle boccole.

    aspettiamo l'intervento dei più esperti per conferma o smentita.

    ciao

  3. #3
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    ennesima domanda dal noob incallito che più cerca di capire e più gli sorgono amletici quesiti.
    questa volta vado a toccare un o degli argomenti cardine di tutta la faccenda: misura del gb.
    i vari gb vengono denominati, oltre che con la loro "generazione" anche con la dicitura "6mm", "7mm", "8mm", "rinforzato".
    così, senza saper nè leggere nè scrivere, se uno va a misurare un gb l'unica misura degna di distinguerlo e prossima a quei famosi 6-7mm sembra essere quella delle boccole (prima di verificare mi era balenato in testa che potesse trattarsi dello spessore......qualche rapida considerazione me ne ha dissuaso ancor prima di impugnare il calibro).
    ma le diciture si riferiscono davvero alle sedi delle boccole o indicano qualche altra cosa? e che differenza c'è tra un "6mm" e un "6mm rinforzato".

    grazie a tutti quelli che interverranno.

    mi rendo conto che si tratta di temi universali come la pace, l'amore, il mondo e la figa, e che per questo magari sono già stati trattai, ma proprio perchè così diffusi una ricerca non sarebbe di grande aiuto. mi scuso se ho aperto un topic doppione.
    la misura 6 / 7 / 8 mm è appunto il diametro del foro delle boccole

    poi i gear box esistono anche rinforzati ma non tutte le tipologie ! vedi la sezione gear box dove c isono tutte le specifiche !

    tipo quello tipo 2 ovvero per m4 c'è sia normale che rinforzato ! rinforzato ovvero è sempre fato in zama ( del cavolo ... ) ma ha + parti piene che lo rendono + solido ...

  4. #4
    Spina L'avatar di AndreaCondor
    Club
    Salento Warriors
    Iscritto il
    24 Oct 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    inoltre più grande è l'allogiamento delle boccole (esempio 8mm) più è l'affidabbilità

  5. #5
    Bandito dal forum
    Club
    eboli
    Iscritto il
    30 Aug 2008
    Messaggi
    742

    Predefinito

    non capisco però in base a cosa le boccole spesse più di 6 mm sono meglio...forse perchè a queste da 6 è più facile che si allarghi il foro in cui gira l'alberino dell'ingranaggio??

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Nov 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hoyas Visualizza il messaggio
    non capisco però in base a cosa le boccole spesse più di 6 mm sono meglio...forse perchè a queste da 6 è più facile che si allarghi il foro in cui gira l'alberino dell'ingranaggio??
    scusa se i rispondo in questo modo rozzo.
    ma è più resistente uno spillo di ferro o un chiodo
    o pure,un chiodo sempre di ferro o una spranga dell'ennesimo materiale

  7. #7
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    .....in poche parole avendo un foro più grande e quindi boccole di maggior spessore si ha una maggiore robustezza. considera che le boccole costituiscono l'alloggiamento dei cardini degli ingranaggi.
    ciao

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    eboli
    Iscritto il
    30 Aug 2008
    Messaggi
    742

    Predefinito

    non sò ragazzi non ho mai usato delle boccole oltre i 6mm.
    cmq tarrio il tuo intervento è stato decisivo al fine di questo discussione....
    quindi bizio se il foro delle boccole è + grande c'è bisogno anche di ingranaggi con alberini più spessi

  9. #9
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hoyas Visualizza il messaggio
    non sò ragazzi non ho mai usato delle boccole oltre i 6mm.
    cmq tarrio il tuo intervento è stato decisivo al fine di questo discussione....
    quindi bizio se il foro delle boccole è + grande c'è bisogno anche di ingranaggi con alberini più spessi
    ci sono 2 tipi di boccole : piene e cuscinettate .

    le boccole da 6 mm o da 7 mm piene e non cuscinettate hanno le stesse performance , l' affidabilità nel tempo è data prevalentemente dal materiale , ovvero se sono in bronzo hanno un' ottima scorrevolezza ma con l' andar del tempo si consumano nelle loro sedi . quelle in acciaio sono , diciamo , eterne .

    altro discorso a se fanno le boccole cuscinettate che esistono da 6 ,7 e 8 mm , per queste vale invece il discorso delle dimensioni ; + sono grandi di diametro e migliori sono , possono supportare un numero + elevato di giri e sono + resistenti e durature .
    le boccole cuscinettate da 6 mm si preferisce non usarle per il fatto che avendo un diametro + piccolo tendono a deteriorarsi velocemente .

    per gli gli ingranaggi invece hanno praticamente tutti lo stesso diametro ( 3 mm ) !
    le boccole , piene o cuscinettate , hanno il diametro interno del foro sempre uguale e si differenziano per il diametro esterno ( 6/7/8 mm )

    ciao ! spero di essere stato di aiuto e qualkuno e aver chiarito le idee

  10. #10
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da edo.brianza Visualizza il messaggio
    ci sono 2 tipi di boccole : piene e cuscinettate .

    le boccole da 6 mm o da 7 mm piene e non cuscinettate hanno le stesse performance , l' affidabilità nel tempo è data prevalentemente dal materiale , ovvero se sono in bronzo hanno un' ottima scorrevolezza ma con l' andar del tempo si consumano nelle loro sedi . quelle in acciaio sono , diciamo , eterne .

    altro discorso a se fanno le boccole cuscinettate che esistono da 6 ,7 e 8 mm , per queste vale invece il discorso delle dimensioni ; + sono grandi di diametro e migliori sono , possono supportare un numero + elevato di giri e sono + resistenti e durature .
    le boccole cuscinettate da 6 mm si preferisce non usarle per il fatto che avendo un diametro + piccolo tendono a deteriorarsi velocemente .

    per gli gli ingranaggi invece hanno praticamente tutti lo stesso diametro ( 3 mm ) !
    le boccole , piene o cuscinettate , hanno il diametro interno del foro sempre uguale e si differenziano per il diametro esterno ( 6/7/8 mm )

    ciao ! spero di essere stato di aiuto e qualkuno e aver chiarito le idee

    effetto stadio!!!

    quo-to-ne! quo-to-ne!!!!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.