Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 112

Discussione: Maschera home made in fibra di carbonio

  1. #71
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spartano Visualizza il messaggio
    ciao scusami se ti disturbo ancora, ma con chi parlo parlo, o con chiunque parli sono estasiati dal tuo lavoro. ascolta il carbonio e facile da lavorare...ho cercato su siti internet per cercarla ma nulla.
    una cosa simile farebbe gola anche ai reparti speciali italiani!!!
    cerca info sulla vetroresina,la lavorazione e' identica,cambia solo il tipo di resina utilizzato.
    ciao

  2. #72
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Susinella
    Club
    BEHOLDER
    Età
    50
    Iscritto il
    26 Aug 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    scusami ma di quanti metri hai comprato la fibra di carbonio? grazie in anticipo della risposta

  3. #73
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da d.a.r.k. Visualizza il messaggio
    avevo già visto quelle maschere nel link, tuttavia non sempre vestono bene, oltretutto a sentire la voce ovattata del tipo mi sa che non si respira molto bene li dentro, altra pecca è la rete.
    certo che da prendere e modificare..... diventano spettacolari.
    x chi volese provare consiglio il kit vetroresina che si trova al brico, con 20€ si può tentare.
    bye
    ma come "brico" intendi bricocenter? no perchè di brico nelle mie zone ce ne solo uno? fammi sapere, quanto prima ci provo e se mi riesce almeno 1/10 della tua già mi ritengo orgoglioso

  4. #74
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    grazie a tutti, continuo a confermare che non si appanna minimamente anche a 32°, di solito durante tutta la mattinata di gioco non la levo mai.

    i kit vetroresina si possono trovare in qualsiasi colorificio ben fornito.
    io avevo comprato circa 2 metri quadri di fibra di carbonio intrecciata, ne avrò usato meno di un metro.
    non è affatto facile maneggiare sto materiale, la resina epossidica è poco densa, per qualsiasi esperimento consiglio la fibra di vetro che è ugualmente robusta (bastano un paio di strati... meno di 1mm di spessore totale).
    dovtei postare delle foto aggiornate...
    ciao

  5. #75
    lory90sw
    Visitatore

    Predefinito wow

    la tua maschera è la fine del mondo è bellissima...complimenti

  6. #76
    Spina L'avatar di patata bomber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito


    una sola parola per descrivere il tutto!spettacolare
    veramente ben fatto!un rep+

  7. #77
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    ciao ho quasi trovato tutti gli elementi tranne la fibra di carbonio, stavo pensando ad una variante, ti spiego, ho una bellissima pistola della hfc la m190 con slitta, ho comperato una torcia della swiss army, ho trovato non pochi problemi a trovare una fondina adeguata alle misure della pistola con la trocia montata, alla fine l ho risolta alla buona.
    questa mattina mentre ero in pausa caffè\sigaretta ho pensato a fare una fondina su misura, ed ho pensato al tuo modus operandis, cioè un calco con il das, colata di gesso, il buon vecchio drem. e tanta buona volonta (se ho dimenticato qualche ingrediente dimmelo pure ) solo che non so la consisteza della fibra di vetro o della vetroresina. del carbonio sono sicuro, ne ho una dellla bhi in carbonio in alto modulo e ti dico che non mi ha mai deluso (manco una carabina tipo 7,5 modificata l'ha bucata!). ora la questione è: cosa mi consigli come materiale? c'e' quanche variante al tuo procedimento se uso diverso materiale? rischio parecchio se faccio il calco diretto sulla pistola o mi conviene andare per grandi linee.
    per il sistema si chiusura ho già una mezza idea per il resto sono in alto mare.
    grazie e come sempre e non mi stancherò mai di dirtelo complimentoni!

  8. #78
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spartano Visualizza il messaggio
    ciao ho quasi trovato tutti gli elementi tranne la fibra di carbonio, stavo pensando ad una variante, ti spiego, ho una bellissima pistola della hfc la m190 con slitta, ho comperato una torcia della swiss army, ho trovato non pochi problemi a trovare una fondina adeguata alle misure della pistola con la trocia montata, alla fine l ho risolta alla buona.
    questa mattina mentre ero in pausa caffè\sigaretta ho pensato a fare una fondina su misura, ed ho pensato al tuo modus operandis, cioè un calco con il das, colata di gesso, il buon vecchio drem. e tanta buona volonta (se ho dimenticato qualche ingrediente dimmelo pure ) solo che non so la consisteza della fibra di vetro o della vetroresina. del carbonio sono sicuro, ne ho una dellla bhi in carbonio in alto modulo e ti dico che non mi ha mai deluso (manco una carabina tipo 7,5 modificata l'ha bucata!). ora la questione è: cosa mi consigli come materiale? c'e' quanche variante al tuo procedimento se uso diverso materiale? rischio parecchio se faccio il calco diretto sulla pistola o mi conviene andare per grandi linee.
    per il sistema si chiusura ho già una mezza idea per il resto sono in alto mare.
    grazie e come sempre e non mi stancherò mai di dirtelo complimentoni!
    ciao, se usi il das puoi applicarlo direttamente sulla pistola.
    fa una specie di pizza in das, poi su di un lato applica un velo di pellicola trasparente alimentare, bene quella pellicola dovrà essere in contatto con la pistola così da non macchiarla.
    ricorda che dall'altro lato (quello senza pellicola), se è quello che vuoi utilizzare come stampo per la fibra, devi applicare un velo di distaccante (che può essere della cera colata) altrimenti rischi di non riuscire a dividere lo stampo dal modello.
    se ti serve della fibra di carbonio contattami pure in pm altrimenti puoi usare anche tressuti di cotone o fibra di vetro.
    ciao.

  9. #79
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    ciao, hai fatto un grandioso lavoro davvero!

    volevo chiederti una cosa riguardo questo passaggio.

    foto 9

    ok è quasi fatta, con un dreemel gli ho dato forma di contorno ed ho levigato le giunture tra le toppe.
    non ho la foto.. ma dopo questa operazione bisogna spennellarlo con un po' di resina addensata per rendere liscia la superficie.

    foto 10

    finito ed asciugato con carta vetro ho dato una rapida passata alla superficie dlla maschera x renderla ruvida.
    dopo questo l'ho verniciata multicam (simile)
    nella prima foto si vede che la parte naso-bocca è scoperta, e nella seconda, ormai a maschera finita no.
    come hai fatto per chiudere il buco?

  10. #80
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    in effetti si vede piccolo, ho chiuso il buco con una rete doppia poi ho verniciato anche quella.
    ciao

Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

carbonio

http:www.softairmania.itthreads80284-Maschera-home-made-in-fibra-di-carbonio

maschera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.