Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 112

Discussione: Maschera home made in fibra di carbonio

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di Reix45
    Club
    Zena Swat Genova
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Jul 2007
    Messaggi
    2,050

    Predefinito

    ciao e complimenti per il lavoro, però non è dannosa per la salute? considerando la vtr e il carbonio?

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    dannosa???? non credo.
    una volta essicata la resina è come plastica molto dura e la fibra è annegata in essa.
    non sfilaccia ne polverizza.
    attendo smentite
    bye

  3. #23
    Spina

    Club
    Black Widow SAT
    Iscritto il
    13 Mar 2008
    Messaggi
    38

    Predefinito

    porca paletta che spettacolo!

  4. #24
    Spina

    Club
    Mastini Napoletani
    Iscritto il
    19 Sep 2008
    Messaggi
    98

    Predefinito

    non vedo l'ora di finire sta sessione d'esame per cominciare a lavorarci.. anche perchè con questo metodo gli puoi dare tutte le forme che ti pare dalla più funzionale alla più " fashon " xd

    anche se ho un dubbio.. come mai hai scelto di scolpire il gesso anzichè una resina bicomponente piuttosto che un materiale sintetico tipo fimo o cernit e via dicendo? certo è che scolpire per modellato e scolpire per asporto sono due cose radicalmente diverse e ciascuno può preferire l'una o l'altra via.. ma tendenzialmente modellare è più semplice...

    te lo chiedo perchè magari ci sono controindicazioni poi per la resina con questi materiali, il gesso è il più adatto?
    Ultima modifica di Dansvidania; 12/01/2009 a 17:42

  5. #25
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    ci sono molti metodi, il gesso si lavora bene anche con un coltellino o una limetta.
    se vuoi fare forme estrose e decisamente più voluminose della testa allora x forza devi applicare strati e strati di resina+ fibra.
    tieni conto che la resina epossidica è molto liquida, non si riesce a stratificare solo con quella, neanche quando diventa più densa (dico x esperienza).
    si può spessorare in maniera grossolana con tessuti+resina poi riprendere la forma ad essicatura completata; ad esempio vuoi fare un corno di 4 cm, punte e spigoli nn si riescono a fare di solito quindi ti verrà + simile ad un bernoccolo, una volta essicato lo lavori fino a dare la forma desiderata.
    ribadisco che la base deve essere il foglio di das spesso 5mm che, una volta applicato sul volto, deve essere asciugato in maniera forzata con un phon.
    ottenuto suesto pseudo calco si può lavorare su di esso ma sempre dalla parte positiva (non il negativo facciale).
    inutile dire che non ci sono limiti alla fantasia.
    io ad esempio ho ulteriormente spessorato il calco con il gesso, specialmente nella zona intorno agli occhi e naso/bocca.
    buon divertimento ricorda che non è una passeggiata ma i risultati danno una gran soddisfazione.

  6. #26
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    ah non sono pratico di resine, non ho considerato l'utilizzo di gomme o plastiche modellabili ma sicuramente sarebbe più facile.
    sulla plastica poi non si deve neanche applicare il distaccante.
    fammi sapere
    ciao

  7. #27
    Spina

    Club
    Mastini Napoletani
    Iscritto il
    19 Sep 2008
    Messaggi
    98

    Predefinito

    io un po' di tempo fa avevo continuamente a che fare con le resine da modellare, ho il pallino del modellismo, sia statico e dinamico, e in entrambi i casi trovano un buono impiego..

    l'unico punto che mi lascia perplesso è farsi il calco facciale in das... penso che proverò a farmelo fare prima con un pezzo di stoffa inamidata... che non si sa mai, magari mi riesce e mi evito di tenere il das in faccia xd

    a presto su questi canali per aggiornamenti :dddd

  8. #28
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    guarda, c'è poco da dire....
    complimenti

  9. #29
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    d.a.r.k. cosa mi dici della visuale?

    come ben tutti sappiamo l'occhio ha una visione periferica che negli sport è importantissimo e nel softair non è da meno..
    so che è come una seconda pelle ma in ogni caso ci sono spugne che fanno spessore e in ogni caso il carbonio ha già un suo spessore quindi mi chiedevo...il fatto che i buchi degli occhi sono così piccoli restringono il campo visivo?

  10. #30
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    il campo visivo è buono, probabilmente una limatina sulla parte alta del foro e diventerà ottima.
    al momento è paragonabile agli occhialoni della oclei.
    campo visivo orizzontale ottimo come anche verso il basso, un pelo limitato verso l'alto ma ripeto che con una limata lo risolvo.
    in foto non rende ma sta maschera non è più spessa di 1 mm e la spugna l'ho piazzata in punti che non tengono la maschera troppo disante dal volto soprattutto l'arcata sopracigliare sarà a non + di 1-2 mm di distanza dalla pelle.

Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

carbonio

http:www.softairmania.itthreads80284-Maschera-home-made-in-fibra-di-carbonio

maschera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.