
Originariamente inviata da
d.a.r.k.
foto 6

con le pezze che mi ero ritagliato prima mi sono tracciato a grandi linee le toppe in carbonio che successivamente ho applicato sullo stampo.
non è facile, la fibra di carbonio è niente meno che un tessuto abbastanza morbido, tuttavia il legante (la resina) è davvero una meda da manipolare.
ho dovuto usare guanti in lattice e tanta pazienza!
foto 7

strato su strato e pennellate di resina, ho ottenuto la forma grossolana della maschera.
foto 8

ad asciugatura avvenuta in invero 48-60 ore sul termosifone ho provato a staccare lo stampo con scarsi risultati.
alla fine con un po' di buone maniere l'ho distrutto grazie all'ausilio di un cacciavite.
foto 9

ok è quasi fatta, con un dreemel gli ho dato forma di contorno ed ho levigato le giunture tra le toppe.
non ho la foto.. ma dopo questa operazione bisogna spennellarlo con un po' di resina addensata per rendere liscia la superficie.
foto 10

finito ed asciugato con carta vetro ho dato una rapida passata alla superficie dlla maschera x renderla ruvida.
dopo questo l'ho verniciata multicam (simile)
continua....