Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 112

Discussione: Maschera home made in fibra di carbonio

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito Maschera home made in fibra di carbonio

    ciao a tutti, vorrei proporvi l'ennesima maschera home made, quella da me realizzata è in fibra di carbonio basata su calco facciale.
    non sono pratico nell'utilizzo del forum abbiate pazienza...
    parte 1:

    foto 1
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   01.JPG 
Visite: 600 
Dimensione:   20.9 KB 
ID: 9404
    per prima cosa mi sono fatto un calco facciale con una sfoglia di das che avendo spessore costante diventerà l'intercapedine tra la maschera finita e il viso.

    foto 2
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   02.JPG 
Visite: 719 
Dimensione:   20.4 KB 
ID: 9405
    ho applicato del gesso sulla forma in das; ad asciugatura avvenuta con attrezzi vari ho scolpito lo stampo fino ad arrivare alla forma voluta.
    non ho alterato la forma originale in das sopra la testa, le tempie ed il contorno viso. aggiungere spessore con il gesso significa aumentare l'intercapedine tra la maschera finita ed il volto, spazio che dovrà essere colmato dalla spugna.

    foto 3 e 4
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   03.JPG 
Visite: 342 
Dimensione:   24.1 KB 
ID: 9406
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   04.JPG 
Visite: 471 
Dimensione:   21.6 KB 
ID: 9407
    con del nylon (sacco della monnezza) ho ritagliato delle pezze da usare come riferimento per la lavorazione con la fibra di carbonio.

    foto 5
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05.JPG 
Visite: 393 
Dimensione:   26.2 KB 
ID: 9408
    inizia la parte divertente... ho preparato un piano di nylon su cui ho steso un foglio di fibra di carbonio inzuppato di resina epossidica dopodichè l'ho coperto con un altro strato di nylon, così facendo è facilmente trasportabile senza immerdare mezza casa inoltre lo si può ritagliare con delle forbici creando pezze della forma desiderata.
    fatto questo l'ho lasciato riposare per 6 ore circa, in questo modo la resina si addensa e diventa più appiccicosa.


    finite le foto (me ne consente solo 5), ora mi autorispondo x continuare il discorso....

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito Parte 2

    foto 6
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06.JPG 
Visite: 374 
Dimensione:   27.2 KB 
ID: 9409
    con le pezze che mi ero ritagliato prima mi sono tracciato a grandi linee le toppe in carbonio che successivamente ho applicato sullo stampo.
    non è facile, la fibra di carbonio è niente meno che un tessuto abbastanza morbido, tuttavia il legante (la resina) è davvero una meda da manipolare.
    ho dovuto usare guanti in lattice e tanta pazienza!

    foto 7
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   07.JPG 
Visite: 578 
Dimensione:   40.7 KB 
ID: 9410
    strato su strato e pennellate di resina, ho ottenuto la forma grossolana della maschera.

    foto 8
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   08.JPG 
Visite: 500 
Dimensione:   33.9 KB 
ID: 9411
    ad asciugatura avvenuta in invero 48-60 ore sul termosifone ho provato a staccare lo stampo con scarsi risultati.
    alla fine con un po' di buone maniere l'ho distrutto grazie all'ausilio di un cacciavite.

    foto 9
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   09.JPG 
Visite: 713 
Dimensione:   44.4 KB 
ID: 9412
    ok è quasi fatta, con un dreemel gli ho dato forma di contorno ed ho levigato le giunture tra le toppe.
    non ho la foto.. ma dopo questa operazione bisogna spennellarlo con un po' di resina addensata per rendere liscia la superficie.

    foto 10
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10.JPG 
Visite: 1426 
Dimensione:   37.2 KB 
ID: 9413
    finito ed asciugato con carta vetro ho dato una rapida passata alla superficie dlla maschera x renderla ruvida.
    dopo questo l'ho verniciata multicam (simile)

    continua....

  3. #3
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da d.a.r.k. Visualizza il messaggio
    foto 6
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06.JPG 
Visite: 374 
Dimensione:   27.2 KB 
ID: 9409
    con le pezze che mi ero ritagliato prima mi sono tracciato a grandi linee le toppe in carbonio che successivamente ho applicato sullo stampo.
    non è facile, la fibra di carbonio è niente meno che un tessuto abbastanza morbido, tuttavia il legante (la resina) è davvero una meda da manipolare.
    ho dovuto usare guanti in lattice e tanta pazienza!

    foto 7
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   07.JPG 
Visite: 578 
Dimensione:   40.7 KB 
ID: 9410
    strato su strato e pennellate di resina, ho ottenuto la forma grossolana della maschera.

    foto 8
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   08.JPG 
Visite: 500 
Dimensione:   33.9 KB 
ID: 9411
    ad asciugatura avvenuta in invero 48-60 ore sul termosifone ho provato a staccare lo stampo con scarsi risultati.
    alla fine con un po' di buone maniere l'ho distrutto grazie all'ausilio di un cacciavite.

    foto 9
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   09.JPG 
Visite: 713 
Dimensione:   44.4 KB 
ID: 9412
    ok è quasi fatta, con un dreemel gli ho dato forma di contorno ed ho levigato le giunture tra le toppe.
    non ho la foto.. ma dopo questa operazione bisogna spennellarlo con un po' di resina addensata per rendere liscia la superficie.

    foto 10
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10.JPG 
Visite: 1426 
Dimensione:   37.2 KB 
ID: 9413
    finito ed asciugato con carta vetro ho dato una rapida passata alla superficie dlla maschera x renderla ruvida.
    dopo questo l'ho verniciata multicam (simile)

    continua....
    una sola parola...spettacolare!!! me ne fai una uguale??

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    parte 3

    da quì in poi se volete replicare il mio lavoro l'ordine delle operazioni non conta più.

    foto 11
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   11.JPG 
Visite: 535 
Dimensione:   38.3 KB 
ID: 9414
    come vedete ho spugnato l'interno della maschera.
    e' ancora provvisorio, appena trovo spugna migliore lo rifaccio.
    un consiglio che posso dare è di applicare striscie in verticale e non troppe altrimenti il calore emanato dal corpo non riesce a fuggire verso l'alto.
    altra cosa importante è isolare la parte sotto gli occhi (diciamo gli zigomi) dal calore proveniente dalla bocca.

    foto 12-13
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   12.JPG 
Visite: 401 
Dimensione:   42.0 KB 
ID: 9415
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   13.JPG 
Visite: 512 
Dimensione:   45.6 KB 
ID: 9416
    ho fatto dei fori x la fuga del calore/umidità dopodichè ho piantato degli occhielli in ottone (xchè mi piacciono!)

    foto 14
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   14.JPG 
Visite: 734 
Dimensione:   27.8 KB 
ID: 9417
    questa è la mia soluzione x il fissaggio alla testa, ci sono molti modi magari migliori.

    foto 15
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   15.JPG 
Visite: 983 
Dimensione:   53.9 KB 
ID: 9418
    quasi finito, ho dimenticato di dire che ho aplicato sulla maschera una rete x respirare meglio.


    continua...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Rothwulf
    Club
    Spartan Club
    Età
    41
    Iscritto il
    23 Jun 2006
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    ma che spettacolo! complimenti e' stupenda!

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    ultima parte..... proteggere gli occhi.

    allora qui sono cazzi!
    ho fatto diversi tentativi mettendo delle piccole lenti in policarbonato ma la stretta curvatura mi dava il mal di testa, alla fine ho preso la plastica degli occhiali che usavo e l'ho sagomata con il dreemel (mai usato così tanto!).

    se volete replicare fate un po' come riuscite, l'importante è che una volta fissata la monolente sulla maschera ci sia del passaggio aria su più punti meglio se su tutti i lati, fate solo attenzione che il passaggio non consenta il passaggio dei pallini.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   16.JPG 
Visite: 409 
Dimensione:   17.3 KB 
ID: 9419
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   17.JPG 
Visite: 416 
Dimensione:   17.0 KB 
ID: 9420

    questo è il risultato finale.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   18.JPG 
Visite: 819 
Dimensione:   34.1 KB 
ID: 9421
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   19.JPG 
Visite: 715 
Dimensione:   18.2 KB 
ID: 9422
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20.JPG 
Visite: 1045 
Dimensione:   18.9 KB 
ID: 9423

    la lente l'ho fatta ala veloce, appena la trovo ne compro una nuova e la rifaccio come si deve.
    ah i fori x gli occhi sono volutamente piccoli.... piccoli buchi poca fuoriuscita di calore e massimo mimetismo.
    inutile dire che i vantaggi di una maschera su misura sono innumerevoli.
    al posto della fibra di carbonio si può usare la fibra di vetro, dovrebbe essere più facile ma non so se è altrettanto robusta e leggera (meno di 200 grami).


    spero vi sia piaciuta.
    alla prossima.

  7. #7
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    x caso ne fai anke da vendere??? se si a che cifra?

  8. #8
    Spina L'avatar di donzi14
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    16

    Predefinito

    ma sei un artista!

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    ciao, come prodotto secondo me non è vendibile per svariati motivi.
    non ha una forma standard dato che è basata su un calco facciale e questo la rende utilizzabile solo da me (anche da mio fratello).
    altra cosa che ne impedisce un'eventuale vendita è il costo in ore lavorative.... ti assicuro uno sproposito.
    anche i materiali sono belli costosi, ci ho speso più di 40€ anche se ho avanzato parecchia fibra.
    diciamo che l'ho fatta perchè da sempre preferisco le maschere home made x la comodità, solo che stavolta ho voluto esagerare...
    volevo qualcosa di fatto bene con tutta una serie di caratteristiche che trovo indispensabili tra cui la comodità (è una seconda pelle), la visibilità (buona), la leggerezza ( beh è di fibra di carbonio...), non deve allargare la faccia altrimenti balla quando ti appoggi al calcio del fucile e per ultimo anche se più importante deve consentire una respirazione ottimale.
    man mano che la uso trovo piccoli difetti e li correggo.
    in rete comunque si trovano tante belle maschere personalizzabili ma non vestono comunque come una fatta su misura.

    se qualcuno vuole buttarsi nell'esperimento sono disponibile ad aiutare e farvi evitare errori che ho fatto.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Lancia
    Club
    OverJoule Sat
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    909

    Predefinito

    complimenti cazzarola fatta davvero bene
    come dice qualcuno sei un artista

Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

carbonio

http:www.softairmania.itthreads80284-Maschera-home-made-in-fibra-di-carbonio

maschera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.