guanti mechanix wear m-pact coyote brownquesti guanti, prodotti dalla mechanix wear, ditta americana famosa per produrre guanti sia per i meccanici che per i piloti della nascar, ha recentemente fatto una serie 'militare' conciliando gli standard per la nascar con quelli richiesti dai militari ed è uscita la serie m-pact, acquistabile tranquillamente anche in italia a circa 40€ (un po altino forse ma se cercate la resistenza in un guanto li vale tutti!).sono realizzati in similpelle1b (40% nylon, 60% poliuretano) quella che ricopre la punte dell'indice e del pollice che da una buona sensibilità nel maneggiare cose piccole (si riesce tranquillamente ad usare un cellulare senza toglierli) e similpelle2 (65% nylon, 35% poliuretano) che è quella che ricopre tutto il palmo ed è molto morbida ma al contempo resistente (dopo tutto quello che gli ho combinato è stata l'unica a non subire alcun danno!).
il palmo è fatto di due tipi di similpelle: 1b e 2 la prima ricopre le punte dell'indice e del pollice e come già detto è un po plasticosa ed è stata la prima a deteriorarsi anche se non del tutto in compenso permette un ottima sensibilità, il resto, di similpelle2, è molto morbido e gradevole al tatto, le imbottiture sono in spandex (non chiedetemi cosa sia) all'inizio sono un po dure e spesse (circa 5mm) ma dopo poco si lasciano andare e diventano morbide e sottili offrendo un grip confortevole e sicuro.
il dorso ha protezioni in 'gomma termoplastica' abbastanza dure sulle nocche e sulle dita ma comunque non ostacolano per niente la mobilità, hanno un colore po tendente al khaki, la fodera invece è in due strati di poliestere (si non cordura) però forse è un bene visto che risulta più morbido della cordura. il colore è un bel cb forse un po chiaro ma gradevole nel complesso!
come si legge (poco) nelle etichette questi guanti non resistono alle fiamme ne ritardano i loro effetti però rispettano gli standard en 388/03 cioè la 'personal protective equipment' di 2° categoria (le categorie vanno da 1 a 3) e come caratteristiche specifiche 2/4 per la resistenza all'abrasione, 1/5 per resistenza al taglio, 2/4 per la resistenza alla lacerazione, 1/4 per la resistenza alla perforazione. prova sul campo:dopo quasi un anno di duro e sregolato utilizzo sia nel softair che in moto nel fango ogni weekend sempre trattati al peggio proprio per testarli sono stati più volti infangati e buttati per terra infianco alla moto e lavati anche loro con la canna e lasciati asciugare li dov'erano oppure aggrediti con detergenti chimici cattivissimi per togliere delle macchie di grasso del motore e a prima vista non ha subito particolari danni (forse solo un po scoloriti dalla candeggina pura :mini
![]()
(quelli usati sono un po più scuri e smorti solo perchè erano ancora bagnati da ieri)ad un occhio più attento si notano però gli unici due piccoli danni riportati dopo un anno di super utilizzo che sono: la similpelle sulla punta dell'indice e del pollice si è deteriorata ma non si è ancora bucata (anche se forse è il punto più debole...) e il poliestere sulla fodera del pollice ha fatto delle palline tipo vecchio maglione di lana ma solo sul primo strato!
per la taglia io ho preso una m (corrispondente alla 9) e mi va a pennello proprio un minimo piccoli se chiudo il pugno ma una cosa ragionevole.qui sotto ci sono le misure della mia mano che corrispondono ad un m, regolatevi voi confrontandole con le vostre (le taglie disponibili sono: s,m,l,xl)
conclusioni: secondo me sono degli ottimi guanti, sono molto resistenti e di buona/ottima fattura le cuciture sono salde e senza sbavatura forse l'unica pecca di costruzione sono è la similpelle sul pollice e l'indice che però alla fine se usati normalmente penso che possa comunque avere una lunga vita... il grip è saldo e antiscivolo pecca forse un po nella sensibilità.personalmente lo ritengo un prodotto valido non ottimo ma sicuramente uno dei migliori sul mercato, secondo me superiore ai vari damascus e 5.11voto: 7.5spero di essere stato utile a qualcuno che è indeciso sulla scelta dei guanti!ciao, alex