Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Per chi ha verniciato l'ASG

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito Per chi ha verniciato l'ASG

    ciao a tutti,

    avrei intenzione di dare una bella "tinteggiata" al mio g36c; avrei scelto i colori spray as della tamiya (si usano per dipingere i camo sui modellini di aerei e carri armati, ad esempio).

    qui vedete la "tavolozza" che mi sono preparato con i 4 colori scelti (ma forse li calerò a 3 togliendo il dark green):


    qualche suggerimento in merito?
    c'è un metodo da utilizzare, ad esempio quale colore dare per primo (magari coprendo tutta la asg)?
    pensavo di partire con il più scuro e poi darci sopra mani dei colori più chiari... o magari il contrario, ad esempio usare il dark earth per coprire tutta la asg e poi alternare od e tan.

    come "pattern" stavo pensando di utilizzare dei rametti con foglie raccolti in campo (come si vedere fare in shooter, ad esempio).

    inoltre, vorrei sapere se la asg si può pitturare tutta, o è meglio coprire o togliere ad esempio il grilletto o il selettore. (ovviamente, chiuderò la canna e l'aggancio del caricatore per evitare che la vernice finisca magari dentro l'asg).

    ditemi la vostra.

    ciao!

  2. #2
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    per prima cosa io ti consiglio di togliere la meccanica, canna e hopup, eviti spiacevoli inconvenienti...per pittare ci sono vari metodi...c'è chi da un paio di mani di primex, aggrapante (dopo aver pulito bene da tracce di grasso l'asg), io poi ho dato due mani di verde chiaro e poi sono andato con una mano di altro colore a strisce, e dopo ho coperto tutto con due mani di smalto trasparente opaco

    questo è quello che ho fatto io, per la prima volta (ed unica fin ora)

    oltre alla meccanica, toglierei anche l'aggancio del caricatore, e pittarlo a parte, coprendo l'interno e l'aggancio superiore con nastro di carta: se ti si staccano brandelli di vernice e vanno nell'hopup...

    ciao

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    ok, grazie mille.

    quindi già l'idea di fare il tutto lasciando l'asg intera è sbagliata... meno male che ho chiesto.

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    per precauzione, penso sia meglio smontare la meccanica...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    ehehe, ok, ricevuto.

  6. #6
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    jolly, se ti aiuti con carta gommata e carta a kiudere bene la canna e il vano caricatori, puoi anke colorarlo così :d
    oppure smonti canna e hu come ti ha detto rostanika e rimonti il fucile x verniciarlo..
    quanto ai colori, cmq tu lo faccia, parti dal + kiaro ke vuoi dare fino al + scuro..




    se ti piace questo stile, ti riporto quello ke ho scritto sul topic in sniper area.. :d

    "sono partito sprayando tutto il fucile in tan, ma senza coprire del tutto il nero originale..ho semplicemente fatto passate veloci da 25/30cm di distanza..
    praticamente ho ottenuto un bel colore sabbia scuro con effetto "puntinato"(grazie al quale le superfici sembrano ruvide e + belle al tatto)
    poi ho passato il verde(forestgreen fosco), il marrone(mudbrown fosco) e il nero a caso..lasciando qualke zona col solo tan..
    facendo xrò tre passate a distanze differenti x avere un bell'effetto sfumato :d

    infine siccome tutto sembrava cmq troppo marcato, tipo il nero..o il verde era troppo acceso ecc..
    ho pensato di passare su nero e verde il mudbrown come avevo fatto col tan all'inizio, quindi con sprayate belle leggere.."

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    interessante, prenderò sicuramente spunto.

    grazie!

  8. #8
    Recluta L'avatar di sonny.86
    Club
    ...to be deployed
    Età
    38
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    ciao, in un altro topic dicono che i colori tamya sono più indicati per il modellismo statico, quindi forse c'è il rischio che il colore venga via un po' più in fretta rispetto a quelli specifici....... questo però potrebbe essere una cosa piacevole nel caso che la colorazione del fucile ti piaccia "vissuta"!

    io uso l'aerografo con i colori tamya e se non sono tanto differenti da quelli in bomboletta, si consumano facilmente!

    hola

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    beh, si, non è una cosa cattiva, in effetti.

  10. #10
    Spina L'avatar di DAViD
    Club
    Recon Force
    Iscritto il
    23 Jun 2006
    Messaggi
    361

    Predefinito

    guardati questo, appendi l asg ad un normale filo per stendere i panni cn il gancio ke t piace...

    a me è venuto csì e devo ancora da la mano d verde ...

    vedi se t piace
    [img] [/img]
    [img] [/img]
    [img] [/img]

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads80193-Saldare-elemento-con-la-colla-a-caldo

http:www.softairmania.itthreads80193-Saldare-elemento-con-la-colla-a-caldo
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.