le cose basilari, minime, vitali che servono sono:
-stuoino per ripararsi dall'umidità del terreno e un minimo come isolante termico (il tedesco offre scarso riparo dal freddo ma è molto comodo da trasportare, viceversa quelli autogonfiabili)
-telo poncho per il vento e per trattenere il calore corporeo (tiene più caldo di quello che immaginate).
-biancheria asciutta (un metodo per asciugare quella umida è metterla tra lo stuoino e il sacco a pelo, e dormirci sopra)
per il resto, più roba avete meglio è.
io sono riuscito a "dormire" una nottata con stuoino tedesco, poncho, sacco a pelo +5 (che poi sarà max un +7... che cambierò asap), mimetica+maglietta leggera+pile+goretex a temperature che andavano dai 0 ai -7, in riva a un fiume. non è per niente piacevole ma se potete fare a meno di qualcosa, questi non sono i 3 elementi sopra.
per il resto, quoto greenberet
ps: non fate come quelli che non entrano nel sacco a pelo con gli anfibi perchè si sporca/si rovina...
pps:
-mai assumere alcolici di alcun genere
-si dorme sempre con il cambio asciutto (almeno di biancheria). quello bagnato, per asciugarlo, si può tenere tra lo stuoino e il sacco a pelo. se proprio non avete nulla (anche se in teoria un cambio di calze-mutande-maglietta dovrebbe sempre stare nel jacket), meglio stare nel sacco a pelo nudi (anche se qua siamo parecchio in "emergency")
-la testa disperde da sola il 60-70% del calore corporeo, quindi tenetevi dietro sempre asciutto una bustina in pile o meglio una berretta in vera lana. altre 2 cosucce molto utili, economicissime e che occupano un niente di spazio sono collare e guanti in pile.
-lo snugpack vale quello che costa ma non pensare di usarlo per andare in giro nei boschi, basta poco per "aprirlo"...
-a seconda del calore corporeo (e della propria capacità di "resistenza al freddo" che comunque può essere "allenata"): nessun tremolio (cioè siete al calduccio), tremori leggeri (nel 90% dei casi), spasmi muscolari, nessun tremolio anche se sentite freddo = molto vicini all'ipotermia.
-la coperta d'emergenza (quella gialla/grigia che sembra alluminio) dovrebbe stare sempre in una tasca della mimetica. per quello che è fa un ottimo lavoro ed è parecchio grande.
-le foglie aiutano a isolare dal freddo del terreno