ne soffrono in maniera marginale a confronto delle nicd e cmq le ultime nicd sono paragonabili alle nimh come effetto memoria, parlo delle rc, il tutto dipende anche dalle dimensioni..infatti a causare l'effetto memoria in gran parte è il surriscaldamento..dovuto all'overcharge..in piccola parte è derivato alla reazione chimica ke avviene in fase di carica..caricare una batteria con carica residua accentua tutti e due i fattori..quelo ke le nimh hanno in + è il fatto di soffrire meno appunto, dell'effetto memoria dovuto alle reazioni chimiche..
queste batterie però soffrono di + le alte temperature..ed una batteria in fase di carica tende a surriscaldarsi..soprattutto se caricata con una corrente lineare..inoltre l'effetto memoria è dovuto anche al ripetersi di queste situazioni..nn è ke una volta la carichi con la carica residua..la batteria nn si carica a dovere..se lo si fa una volta nn succede nulla...però ripeto nn hai modo di stabilire il tempo di carica.e questo vuoldire, con correnti + alte di 1/10c anche la fuoriuscita di acido dalle celle..dipende tutto dal rapporto corrente di carica/tempo di carica ci sono batterie + resistenti e batterie meno resistenti..tutto qui..ovvio ke una large mediamente suporta correnti + alte per + tempo in quanto dissipa meglio il calore..mentre una stilo..svampa molto prima..con la stessa corrente di carica (ovviamente parlo di batterie simili i nmateria di capacità..)