salve! volevo proporre in questo super forum un piccolo dubbio che mi è sorto a proposito della ricarica di una batteria ni-mh ancora piuttosto piena, diciamo a metà. sapendo che risente poco dell'effetto memorio, forse niente, vorrei ricaricarla direttamente senza doverla portare a zero. possiedo un carica batterie mw2168gs, economico, determina direttamente il voltaggio mentre si può impostare una corrente di carica anche piuttosto bassa, addirittura 50ma, da calcolare ad un decimo della capacità della batteria. però non ha lo scarica batterie ne il rilevatore di carica ultimata, quindi bisogna calcolare i tempi di ricarica con la famosa formula: capacità per 1,4 diviso la corrente di carica.
ora questo dovrebbe essere corretto per batterie scariche, ma per batterie mezze cariche ? il tempo di ricarica calcolato non sarà eccessivo? che ne dite? la parola agli esperti!