Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Fisher Space Pen - La penna che scrive sempre e ovunque

  1. #11
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    ops,avete postato mentre scrivevo.

  2. #12
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anelkiller Visualizza il messaggio
    beh ma una cartuccia della penna quanto si paga?
    io l'ho usata un pò ad minchiam e di grandi "note di merito" non ne ha imho,anzi,a volte se non sbaglio il tratto non è chiaro come dovrebbe essere normalmente.
    beh io la sto usano anche a casa e il tratto in condizioni normali è perfetto io personalmente la trovo ottima... diciamo che il fatto che viene usata dall'esercito americano è una garanzia in più

    i refil costano dai 2 ai 5 $ in base al modello di penna

  3. #13
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    l'angolo degli aneddoti:

    durante la corsa allo spazio degli anni '60, la nasa decise che necessitava di una penna a sfera capace di funzionare nell'ambiente a gravità zero delle capsule spaziali. dopo un considerevole sforzo di ricerca e sviluppo, venne realizzata la penna spaziale, con un costo complessivo per gli stati uniti di circa 1 milione di dollari. la penna effettivamente funzionava, ed ebbe persino un certo successo commerciale sulla terra.
    l'unione sovietica, messa di fronte allo stesso problema, usò una matita.



  4. #14
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito


  5. #15
    Recluta L'avatar di Condom
    Club
    Irregolari sesto f.no
    Iscritto il
    27 Dec 2007
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da herbal Visualizza il messaggio
    l'angolo degli aneddoti:

    durante la corsa allo spazio degli anni '60, la nasa decise che necessitava di una penna a sfera capace di funzionare nell'ambiente a gravità zero delle capsule spaziali. dopo un considerevole sforzo di ricerca e sviluppo, venne realizzata la penna spaziale, con un costo complessivo per gli stati uniti di circa 1 milione di dollari. la penna effettivamente funzionava, ed ebbe persino un certo successo commerciale sulla terra.
    l'unione sovietica, messa di fronte allo stesso problema, usò una matita.



  6. #16
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    interessante questa penna, io uso un pennarello indelebile rosso a punta sottile, ma questa è sicuramente superiore, l'unico problema è la carta, anche se si usa questa penna, bisogna comunque usare carta che non si sfaldi con l'acqua (pioggia, sudore ecc.), quindi bisogna comunque comprare un bloc notes impermeabile tipo rite-in-the-rain.
    per la matita: non mi sono mai trovato molto bene, la matita ha un colore che non risalta, sopratutto sulle mappe, è facile che con l'acqua sbavi o che si cancelli.

  7. #17
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    interessante questa penna, io uso un pennarello indelebile rosso a punta sottile, ma questa è sicuramente superiore, l'unico problema è la carta, anche se si usa questa penna, bisogna comunque usare carta che non si sfaldi con l'acqua (pioggia, sudore ecc.), quindi bisogna comunque comprare un bloc notes impermeabile tipo rite-in-the-rain.
    per la matita: non mi sono mai trovato molto bene, la matita ha un colore che non risalta, sopratutto sulle mappe, è facile che con l'acqua sbavi o che si cancelli.
    le matite elettorali!!

  8. #18
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    pennarello vetrografico rosso ed uno blu. scrivi direttamente sul portamappa per segnare punti e informazioni essenziali sulla mappa. in questa maniera la mappa resta pulita per eventuali giocate successive.

    se piove, al posto della mia fida moleskine sulla quale scrivo con una classica biro (sempre tre di tre colori diversi) porto delle ulteriori lastrine trasparenti in plastica nel porta mappa. diventano esattamente utili come fogli di carta a4 e con i pennarelli vetrografici senza alcool non si cancella una mazza.

    torni a casa, scannerizzi tutto da tenere come ricordo, passata di alcool su un batufolo di cotone ed hai l'attrezzatura come nuova.

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da herbal Visualizza il messaggio
    le matite elettorali!!
    cosa sarebbero? le matite che si usano per votare? non mi sembrano questo gran che, non sapevo che avessero qualche cosa di particolare, il problema principale rimane il colore grigio matita che su una carta è difficile da individuare sopratutto di notte.
    non avevo mai pensato ai pennarelli per il vetro! ottima trovata!

  10. #20
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    pennarello vetrografico
    ai tempi della mia naja, quando eravamo ancora agli albori della tecnologia si usava esattamente lo stesso sistema per i calcoli di tiro dei mortai.

    ogni addetto al tiro si batteva a macchina la sua scheda di tiro con i campi in bianco, poi si applicava il foglio su una tavoletta rigida e si rivestiva con carta adesiva trasparente. così di volta in volta si poteva scrivere sopra con un pennarello indelebile e cancellare con alcool quando si aveva finito.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

spacepen

15

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.