ops,avete postato mentre scrivevo.
ops,avete postato mentre scrivevo.
l'angolo degli aneddoti:
durante la corsa allo spazio degli anni '60, la nasa decise che necessitava di una penna a sfera capace di funzionare nell'ambiente a gravità zero delle capsule spaziali. dopo un considerevole sforzo di ricerca e sviluppo, venne realizzata la penna spaziale, con un costo complessivo per gli stati uniti di circa 1 milione di dollari. la penna effettivamente funzionava, ed ebbe persino un certo successo commerciale sulla terra.
l'unione sovietica, messa di fronte allo stesso problema, usò una matita.
interessante questa penna, io uso un pennarello indelebile rosso a punta sottile, ma questa è sicuramente superiore, l'unico problema è la carta, anche se si usa questa penna, bisogna comunque usare carta che non si sfaldi con l'acqua (pioggia, sudore ecc.), quindi bisogna comunque comprare un bloc notes impermeabile tipo rite-in-the-rain.
per la matita: non mi sono mai trovato molto bene, la matita ha un colore che non risalta, sopratutto sulle mappe, è facile che con l'acqua sbavi o che si cancelli.
pennarello vetrografico rosso ed uno blu. scrivi direttamente sul portamappa per segnare punti e informazioni essenziali sulla mappa. in questa maniera la mappa resta pulita per eventuali giocate successive.
se piove, al posto della mia fida moleskine sulla quale scrivo con una classica biro (sempre tre di tre colori diversi) porto delle ulteriori lastrine trasparenti in plastica nel porta mappa. diventano esattamente utili come fogli di carta a4 e con i pennarelli vetrografici senza alcool non si cancella una mazza.
torni a casa, scannerizzi tutto da tenere come ricordo, passata di alcool su un batufolo di cotone ed hai l'attrezzatura come nuova.
cosa sarebbero? le matite che si usano per votare? non mi sembrano questo gran che, non sapevo che avessero qualche cosa di particolare, il problema principale rimane il colore grigio matita che su una carta è difficile da individuare sopratutto di notte.
non avevo mai pensato ai pennarelli per il vetro! ottima trovata!
ai tempi della mia naja, quando eravamo ancora agli albori della tecnologia si usava esattamente lo stesso sistema per i calcoli di tiro dei mortai.
ogni addetto al tiro si batteva a macchina la sua scheda di tiro con i campi in bianco, poi si applicava il foglio su una tavoletta rigida e si rivestiva con carta adesiva trasparente. così di volta in volta si poteva scrivere sopra con un pennarello indelebile e cancellare con alcool quando si aveva finito.