Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Fisher Space Pen - La penna che scrive sempre e ovunque

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Thumbs up Fisher Space Pen - La penna che scrive sempre e ovunque

    quante volte vi è capitato di prendere appunti sotto l'acqua senza riuscirsi? o di avere una penna che per il troppo freddo non scrive più? oppure che la carta unta e bisunta dalle nostre mani respinga l'inchiostro della nostra penna?

    questo è quello che fa per voi



    caratteristiche tecniche

    refil fisher space: scrive a temperature da -35° a oltre 120°, sott’acqua, su superfici sporche e oleose, dura 15 volte in più rispetto ad un normale refil non pressurizzato, può tracciare un riga continua di 14 km grazie al particolare inchiostro tixotropico, dalla consistenza semisolida che viene resa fluida dalla speciale sfera in tungsteno.

    il refill fisher è oggi disponibile in diversi colori con 3 spessori di scrittura: fine (0,5), medio (0,7) e broad (1,0).
    inoltre in ogni blister è presente un piccolo adattatore che rende il refill fisher compatibile con tutte le penne che montano refill tipo parker®.


    la sua storia

    il refill pressurizzato fisher space pen fu inventato specificatamente per la nasa che negli anni '60 era alla ricerca di un'alternativa alla matita per poter consentire di scrivere anche in assenza di gravità.
    le missioni spaziali erano infatti diventate di ordinaria amministrazione e la micropolvere di grafite generata dalle matite poteva rappresentare un rischio per i delicati e sofisticatissimi apparati di bordo.
    l'allora giovane paul c. fisher venne a sapere di questa ricerca e, visto che da tempo stava lavorando ad una cartuccia di inchiostro che non perdesse come quelle allora in circolazione, decise di investire le sue risorse in questa impresa.
    il risultato fu un refill pressurizzato che era in grado di scrivere anche in assenza di gravità ma che, soprattutto, era in grado di sopportare le condizioni esrtreme dello spazio cosmico.
    il particolare inchiostro tixotropico inventato da fisher, con la consistenza semisolida di una gomma da masticare, veniva liquefatto dalla sfera in carburo di tungsteno montata sul puntale che agiva con un "effetto macina" che rendeva possibile scrivere.
    di conseguenza l'inchiostro di fisher era in grado di resistere a temperature estreme, da -35°c. fino ad oltre 120°c., scriveva sott'acqua e perfino su superfici sporche o oleose.
    dopo innumerevoli test anche la nasa si convinse della superiorità di questo refill e da allora sia la agenzia spaziale americana e , successivamente, anche quella russa, utilizzarono le penne con refill fisher per tutti i voli in cui venivano utilizzati equipaggi umani.
    una fisher space pen era anche infilata nella tuta dei due astronauti neil armstrong e buzz aldrin che per primi, il 20 luglio 1969, sbarcarono sulla buna.

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    recensione

    ho finito di testare la fisher space pen e devo dire che è fenomenale!

    ho provato a scrivere su di un cartoncino immerso in bicchiere d'acqua e va senza problemi, lasciata a bagno per ore una volta tolta scrive tranquillamente, messa nel frigor e nel congelatore per più di 30 minuti e una volta fuori anche qui scrive senza problemi, ho provato pure a scaldarla col fono l'inchiosto non è colato e come al solito ha passato anche qu“ il test scrittura :d

    unico "difetto" sta nel fatto che a volte il tratto non è marcato come in condizioni normali ma comunque risulta tranquillamente leggibile







    tutto il resto lo potete trovare sul sito ufficiale https://www.spacepen.com

    per sapere dove trovarle non inviatemi richieste di link per pm perchè non ho il tempo di starci dietro...cercate su google softair space pen

  2. #2
    Recluta L'avatar di Condom
    Club
    Irregolari sesto f.no
    Iscritto il
    27 Dec 2007
    Messaggi
    530

    Predefinito

    ma lol
    giusto per la curiosità...quanto l'hai pagata?

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito




  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    scusa ma sbaglio o quella cartuccia cosi in metallo è la comunissima che trovi in tutte le parker comprese quelle in plastica da 2 euro?

  5. #5
    Recluta L'avatar di Patrizio87
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    06 Nov 2008
    Messaggi
    610

    Predefinito

    wotan lol

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    si ma è roba vecchia come il cucco.
    a me ne hanno regalata una quando avevo tipo 8 anni (10 anni fa).
    purtroppo non sono mai stato in orbita o ho avuto bisogno di scrivere sott'acqua/sul grasso. :d
    poi,per carità,bellissima,ma come puntualizzava wotan,una matita è tanto semplice quanto ugualmente funzionale.

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anelkiller Visualizza il messaggio
    si ma è roba vecchia come il cucco.
    a me ne hanno regalata una quando avevo tipo 8 anni (10 anni fa).
    purtroppo non sono mai stato in orbita o ho avuto bisogno di scrivere sott'acqua/sul grasso. :d
    poi,per carità,bellissima,ma come puntualizzava wotan,una matita è tanto semplice quanto ugualmente funzionale.

    che è vecchia si sa la usano dal 1960 come ho scritto sopra...

    non so voi ma la matita per certe cose non è il massimo primo perchè basta passare sopra la mano per cancellare parzialmente il tratto quindi con la pioggia rischi di perdere parte di quello che hai scritto ma soprattutto non mi sembra il caso di mettermi a temperare una matita durante una recon

    la penna è decisamente meglio della matita

    poi neppure io penso di usarla mai sottacqua ma durante un game sotto l'acqua capita spesso
    Ultima modifica di stregatto; 10/01/2009 a 02:39

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da superale Visualizza il messaggio
    scusa ma sbaglio o quella cartuccia cosi in metallo è la comunissima che trovi in tutte le parker comprese quelle in plastica da 2 euro?
    se sul refil c'è scritto space pen allora è quello ma in quelle da 2 euro ci sono i refil classici che non usano la tecnologia space pen

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da madcat Visualizza il messaggio
    ma lol
    giusto per la curiosità...quanto l'hai pagata?
    partono dai 9$ in su

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    beh ma una cartuccia della penna quanto si paga?
    io l'ho usata un pò ad minchiam e di grandi "note di merito" non ne ha imho,anzi,a volte se non sbaglio il tratto non è chiaro come dovrebbe essere normalmente.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

spacepen

15

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.