Pagina 40 di 75 primaprima ... 30383940414250 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 391 a 400 su 742

Discussione: MOSFET BREAKING (Come realizzarlo) Guida definitiva

  1. #391
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    dovrei comprare la coppia in questo periodo, appena li ho ti dico cosa ho usato

  2. #392
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    irf1404
    irf4905

    questi sono perfetti!

    esistono migliaia di mosfet con certe caratteristiche in fatto di corrente......il problema come diceva falchetto è la resistenza interna.
    inoltre con le lipo si hanno transienti anche di centinaia di a, durano millisecondi......ma il mosfet si frigge!

    ci sono diversi fornitori online....
    ......credo di fare poco danno dicendo rs e farnell.

  3. #393
    Spina L'avatar di AgentSmith
    Club
    V Legio Luino
    Iscritto il
    20 Aug 2009
    Messaggi
    210

    Predefinito

    se sei di torino va da rs che ne hanno di belli grossi...hanno di tutto e di più

  4. #394
    Spina


    L'avatar di Giammy
    Club
    Black Water Torino
    Iscritto il
    16 Nov 2009
    Messaggi
    213

    Predefinito

    io sto guardando proprio rs online, ma mi da milano come sede.. e quelli che vedete li arrivano direttamente da rs..

    e proprio guardando su rs, per i modelli detti da pitonci mi sorge un dubbio:

    irf1404: mosfet canale n oltre 100 a

    polarità n
    vds max. v40
    rds max. Ω0.004
    pd max.200w

    irf4905 : mosfet canale p oltre 15a

    polarità p
    vds max. v55
    rds max. Ω0.02
    pd max.150w



    questi due non si somigliano per nulla, hanno v diversi, e sopratutto il p, e' solo da 15 a... possibile?
    in piu in quelli "messi da me" l'rds max e' piu alta, l'unica cosa che cambia e' il w..

    dite che e' cosi' influente? serve davvero cosi' alto? sopra i 150 w ????

    ares parlava solo di v e a..

    aiuto

    :d :d
    Ultima modifica di Giammy; 27/11/2009 a 22:18

  5. #395
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    rds deve essere bassa........più bassa e meglio è

    è la resistenza interna.

    il 4905 ha 76a come id

    se consideri che è il mosfet che frena,e che funziona per una frazione di secondo,vedrai che è ben dimensionato

    il 1404 ha si una rds più alta (0.04 contro 0.029)
    ma una id di 202a.......mi pare tanta roba!

    tutto ciò si vede dai datasheet

    siglamosfet-google-datasheet.pdf

  6. #396
    Spina


    L'avatar di Giammy
    Club
    Black Water Torino
    Iscritto il
    16 Nov 2009
    Messaggi
    213

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    rds deve essere bassa........più bassa e meglio è

    è la resistenza interna.

    il 4905 ha 76a come id

    se consideri che è il mosfet che frena,e che funziona per una frazione di secondo,vedrai che è ben dimensionato

    il 1404 ha si una rds più alta (0.04 contro 0.029)
    ma una id di 202a.......mi pare tanta roba!

    tutto ciò si vede dai datasheet

    siglamosfet-google-datasheet.pdf
    ok, quindi io devo cercarlo con un amperaggio piu alto possibile...
    guardando i datasheet ( ) ho visto i valori da controllare..

    dovrei dunque aver trovato cosa acquistare finalmente... :d

    mosfet n :

    vdss = 40v
    rds(on) = 0.004Ω
    id = 202a

    mosfet p:

    vdss = -55v
    rds(on) = 0.02Ω
    id = -74a


    importa qualcosa che uno sia 40 v e l'altro 55 v ?

  7. #397
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    la differenza non è un problema!
    tutti ben oltre i voltaggi da noi usati.

  8. #398
    Spina


    L'avatar di Giammy
    Club
    Black Water Torino
    Iscritto il
    16 Nov 2009
    Messaggi
    213

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    la differenza non è un problema!
    tutti ben oltre i voltaggi da noi usati.
    ohhhhh alleluja.. finalmente ce l'ho fatta.. me la cavo senza sperperare troppi euri e domani vedo di fare quest'ordine.. poi vediamo se riesco a far saltare per aria tutto :d

    grazie pitonci.. sei stato gentilissimo..

  9. #399
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    io nel miglior negozio di elettronica della mia città ho trovato i seguenti mosfet (forse e dico forse ne avevano di diversi):

    p60nf 06 cc1ck6 mar 810 n-channel 60v 0.014 ohm 60a to-220 stripfet power mosfet

    f9540n 804p cn a2 hexfet power mosfet. vdss = -100v, rds(on) = 0.117 ohm, id = -23a

    vanno bene?

    poi ho trovato le seguenti resistenze:

    100 ohm 1 w

    33k ohm 1 w

    i cavi li ho trovati da 1,5 mm di rame.

    i fastom o mini fastom che dir si voglia (o come si chiamano) li posso staccare dai cavi motore ics originali? se no dove posso trovarli? grazie a tutti per le risposte.

  10. #400
    Spina


    L'avatar di Giammy
    Club
    Black Water Torino
    Iscritto il
    16 Nov 2009
    Messaggi
    213

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joebrownag Visualizza il messaggio
    io nel miglior negozio di elettronica della mia città ho trovato i seguenti mosfet (forse e dico forse ne avevano di diversi):

    p60nf 06 cc1ck6 mar 810 n-channel 60v 0.014 ohm 60a to-220 stripfet power mosfet

    f9540n 804p cn a2 hexfet power mosfet. vdss = -100v, rds(on) = 0.117 ohm, id = -23a

    vanno bene?

    poi ho trovato le seguenti resistenze:

    100 ohm 1 w

    33k ohm 1 w

    i cavi li ho trovati da 1,5 mm di rame.

    i fastom o mini fastom che dir si voglia (o come si chiamano) li posso staccare dai cavi motore ics originali? se no dove posso trovarli? grazie a tutti per le risposte.
    per quello che ho capito, l'n-channel va bene perche ha un'aperaggio di 60 a mentre il p-channel il discorso e' diverso perche ha solo 23 a, un po bassini e inoltre hanno una resistenza interna abbastanza altina (0.117 a confronto dell'n-channel che ha invece 0.014) dunque prova a cercare altro, magari su internet =)

    ares diceva almeno 30 e pitonci mi ha consigliato aperaggi da 72 e 200, quindi credo che 23 siano davvero pochi.. le resistenze vanno bene, e per i cavi devi chiedere quelli siliconici per i cavi "grossi" e per quelli piccini invece usa pure quelli piu piccoli che trovi..

Pagina 40 di 75 primaprima ... 30383940414250 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

f9540n

75n06g

mosfet

mofset

guida

irf1404

morfet

P75NF75

4

2

controsaldatura

sfp9540

3

furiani

7mossfethttps:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitivamofsfetmosfed9540softairmaniabreakingosfethttp:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva75n06
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.