Quote Originariamente inviata da ragno 77 Visualizza il messaggio
il problema è lo spunto, quando si arriva molto vicino al limite dei 19 a del mosfet. l'inconveniente principale sarebbe il surriscaldamento del componente, soprattutto con colpi singoli ripetuti, che lo farebbero lavorare sempre in prossimità del suo limite. un altro problema si potrebbe presentare sulle asg sprovviste di fusibile, che dove presente protegge il motore dai picchi di assorbimento che potrebbero verificarsi in caso di inceppamento. il fusibile apre il circuito a 20a, senza di esso il mosfet si troverebbe a far percorrere tensioni uguali e/o superiori, con conseguente rottura del circuito... sbaglio?
uhmmm....io ho lavorato nell'ottica di un fucile che sta bene,un fucile sboccolato,mal spessorato...beh darebbe noie a tutti anche a chi non ha i mosfet...ti ripeto,durante le varie prove ho utilizzato una batteria leggermente scarica,qunto basta per non far caricare la molla e tenere sotto sforzo il motore,dopo vari tentativvi,il fet p si scaldava ma non mi è esploso,al contrario la batteria era molto calda...e questo senza fusibile,sicuramente un fusibile sarebbe partito!!!ricordiamoci che poi la corrente in piu che gli arriva viene dissipata dall'aletta di raffreddamento,sembra piccola ma da un forte contributo...