Pagina 60 di 75 primaprima ... 1050585960616270 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 591 a 600 su 742

Discussione: MOSFET BREAKING (Come realizzarlo) Guida definitiva

  1. #591
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    Il saldatore è uno economico...effettivamente ho trovato qualche difficoltà nel saldare il cavo sul drain senza fargli pizzicare gli altri due piedini, ma non credo di averlo scaldato troppo (immagino me ne sarei accorto da annerimenti sull'aletta...no?)

    Misuriamo:
    fondoscala 2kohm
    gate-contatto n1: .099 (sarà la resistenza da 100 che ho montato)
    gate-contatto n2: infinito

    fondoscala 200kohm
    gate-source: 32.5 (il ponticello, suppongo)

  2. #592
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Tutto ok. Non ti rimane che dissaldare il mos dal circuito e provare con uno nuovo. Prima di burrare via quello che sembra rotto misura la resistenza tra D e S una volta smontato dal circuito. Se vedi che rimane a 140ohm come quando era montato è in corto, se invece trovi una resistenza prossima a infinito è ancora buone e c'è qualcosa nel montaggio.

    Se trovi difficoltà a saldare il pin centrale puoi tagliarlo e saldare (o fissare tramite capicorda e vite) il cavo all' aletta centrale, a livello elettrico è la stessa cosa. Parlo ovviamente dell'IRL2505, se cambi mos verifica sul datasheet.

  3. #593
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    grazie per il supporto...dovrei ricevere gli altri mosfet a giorni (non li avevano in magazino).

    edit:
    altri mosfet arrivati: IRF1404 (datasheet), provvedo a sostituirlo.
    è normale che nessuno dei piedini sia in contatto con un altro? ricordavo che tra G e D conduceva (almeno per chiudere)...ma potrei sbagliarmi.
    Rettifica: ho fatto uscire solo i pin dalla busta isolante (per sicurezza) ed ho misurato la resistenza tra drain e source: 161kohm (su entrambi i mosfet che mi sono arrivati oggi). E la cosa un pò mi preoccupa perchè dovrebbero essere isolati. Faccio la prova anche ai capi del motore: stesso valore.

    Collego la batteria e controllo cosa succede ai capi del motore: mi aspetto che ci sia tensione, invece niente, zero.
    metto in contatto i capi dei contatti e al motore arrivano 8V abbondanti.

    Pare che si sia risolto tutto, forse aveva bisogno soltanto di avere la batteria collegata....

    ...a proposito di batteria: il tamya che ho comprato aveva già i cavi assemblati...al contrario!! me ne sono accorto solo dopo aver smontato il circuito.
    Ho invertito i capi del tamya e adesso funziona.
    Non è che questa anomalia può aver danneggiato il mosfet irl2505? o semplicemente non lo faceva andare ma è ancora buono?
    Ultima modifica di vaxel; 29/09/2011 a 16:34

  4. #594
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Se con tamya intendi il connettore si che può essere quello. Se inverti l' alimentazione sui terminali come può il componente funzionare correttamente?

    Ti ho scritto sopra come fare per controllare se l' IRL2505 è ancora buono. Se è ancora buono io lo sostituirei all' IRF1404 che non è un logic level.

  5. #595
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    pare che il logic level sia andato
    grazie per il supporto, ti lascio feedback+

  6. #596
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Grazie vaxel... alla prossima !

  7. #597
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    ho beccato un altro negozio di elettronica con i prezzi anche migliori di rs-ele...lo chiamerò "il topo elettronico", per l'indirizzo contattatemi in pm
    edit: come non detto...spediscono solo con fedex o ups (20€ di spedizione...)

    ma perchè in italia le cose devono costare uno sproposito?? all'estero si trovano alla metà...ecchecca**o
    Ultima modifica di vaxel; 05/10/2011 a 19:54

  8. #598
    Recluta L'avatar di handwar
    Club
    Non affiliato
    Età
    54
    Iscritto il
    08 Feb 2007
    Messaggi
    784

    Predefinito

    ciao che differenza c'è tra breaking semplice e active breaking??
    grazie

  9. #599
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    ti rispondo io anche se con parecchio ritardo:
    il mosfet semplice gestisce meglio le alte correnti, evita archi elettromeccanici che generano le scintille (il grilletto a contatto) e dovrebbero rendere l'asg più affidabile;
    in aggiunta a questo il breaking, come dice la parola stessa, frena il motore evitando che continui a girare per inerzia; i vantaggi sono l'evitare che partano più di un colpo in singolo, il che si verifica su configurazioni hs, e bloccare il ciclo con la molla a riposo (sempre in singolo).

    adesso eniamo a noi, spero che qualcuuno mi risponda e che non faccio la fine di handwar che ha aspettato un mese e mezzo per una riaposta.

    ho realizzato il mosfet A+B come indicato in questa guida (non ricordo i codici dei componenti perchè l'ho fatto un pò di tempo fa) ma l'ho montato solo ieri sera.
    era già stato testato a suo tempo col tester ma ieri, come prova del nove, ho fatto la prova empirica: ho collegato i cavi sottili al grilletto, i faston al motore (che non ha problemi), e la batteria tramite connettore deans. Ho fatto girare il motore a vuoto e reagiva perfettamente, frenando quando rilasciavo il grilletto. PROVA SUPERATA
    Oggi torno per montare il tutto e vado per rifare il test (motore sempre fuori dal gb): collego la batteria ed il motore gira senza che io premessi il grilletto, ma lentamente...dopo un paio di test si ferma tutto, grilletto insensibile e nessuna conduzione.

    Dalla sera alla mattina m'è morto il mosfet? che due palle...cosa sarà successo? elettricità statica e l'ho distrutto?
    prove? suggerimenti?

  10. #600
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Jan 2011
    Messaggi
    62

    Predefinito

    se sono ot mi scuso e cancello il messaggio.

    Mi serve un mofset con active breaking affidabile, dove lo trovo? devo per forza ordinarlo da extreme fire in america?

Pagina 60 di 75 primaprima ... 1050585960616270 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

f9540n

75n06g

mosfet

mofset

guida

irf1404

morfet

P75NF75

4

2

controsaldatura

sfp9540

3

furiani

7mossfethttps:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitivamofsfetmosfed9540softairmaniabreakingosfethttp:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva75n06
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.