Pagina 43 di 75 primaprima ... 33414243444553 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 421 a 430 su 742

Discussione: MOSFET BREAKING (Come realizzarlo) Guida definitiva

  1. #421
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joebrownag Visualizza il messaggio
    raga,
    come si chiama quell' aggeggino che ares utilizza per tenere ferme gli oggetti da saldare?
    comunemente si chiama terzamano.

  2. #422
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cavva23 Visualizza il messaggio
    comunemente si chiama terzamano.
    grazie tante cavva
    sono uscito da casa appena uscito da sam e nel più fornito dei negozi della mia città costa solo 7 euri!!!

    vorrei sapere inoltre se, siccome non so come smontare i pin (o come si chiamano) da un attacco batteria, potrei utilizzarne uno da un adattatore tagliandolo alla base e saldando i fili che escono dal gb. succede qualcosa tipo perdita di tensione o si può fare?
    Ultima modifica di joebrownag; 05/12/2009 a 00:25

  3. #423
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joebrownag Visualizza il messaggio
    grazie tante cavva
    sono uscito da casa appena uscito da sam e nel più fornito dei negozi della mia città costa solo 7 euri!!!

    vorrei sapere inoltre se, siccome non so come smontare i pin (o come si chiamano) da un attacco batteria, potrei utilizzarne uno da un adattatore tagliandolo alla base e saldando i fili che escono dal gb. succede qualcosa tipo perdita di tensione o si può fare?
    se fai un lavoro fatto bene no, se saldi i fili male possono prendere fuoco per effetto joule. cmq meglio un fissaggio meccanico (fast-on o morsetti). ps la terza mano di solito costa dalle 3 alle 5 euro in fiera :d ma in negozio arrivano anche a 10

  4. #424
    Spina L'avatar di chris99
    Club
    ARES
    Iscritto il
    20 Feb 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    preso alla fiera di pescara a 5 € quello piu grande e di ottima fattura..

  5. #425
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cavva23 Visualizza il messaggio
    se fai un lavoro fatto bene no, se saldi i fili male possono prendere fuoco per effetto joule. cmq meglio un fissaggio meccanico (fast-on o morsetti). ps la terza mano di solito costa dalle 3 alle 5 euro in fiera :d ma in negozio arrivano anche a 10
    io ho diversi adattatori per batteria, come si fa a staccare i morsetti (o come si chiamano) ovvero quei piolini di metallo che ci sono dentro l' attacco batteria? se riuscissi a levarli farei un attacco come si deve senza avere fili scoperti etc.
    grazie per la risposta

  6. #426
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    ho problemi a reperire il mosfet nella guida...cosa devo chiedere al negoziante per farmi dare un mosfet equivalente?

  7. #427
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hilog Visualizza il messaggio
    ho problemi a reperire il mosfet nella guida...cosa devo chiedere al negoziante per farmi dare un mosfet equivalente?
    digli voltaggi, amperaggi e resistenza interna anche se i mosfet sono simili e non uguali non cambia molto. ricorda maggiori sono voltaggi e amperaggi e minore la resistenza interna meglio è.

  8. #428
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joebrownag Visualizza il messaggio
    io ho diversi adattatori per batteria, come si fa a staccare i morsetti (o come si chiamano) ovvero quei piolini di metallo che ci sono dentro l' attacco batteria? se riuscissi a levarli farei un attacco come si deve senza avere fili scoperti etc.
    grazie per la risposta
    si chiamano pin o almeno è il nome che si da agli innesti. si staccano inserendo una piccola pinza all'interno e premendo delle linguette che fanno da fermani. quando li innesti devi però riaprirli o se ne scappano via quando colleghi la batteria al fucile

  9. #429
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hilog Visualizza il messaggio
    ho problemi a reperire il mosfet nella guida...cosa devo chiedere al negoziante per farmi dare un mosfet equivalente?
    di solito ti presenti da lui con il mosfet che serve. se è un bravo negoziante ha dei libricini a posta dove mettendo il nome del mosfet ti da i suoi sostituti o equivalenti. in caso non lo trovassi cosi devi cercade il datasheet del mosfet e ti copi la tensione di lavoro, la corrente e la resistenza interna che trovi con il nome di rsd. il valore più importante sono corrente e resistenza interna. ci sono mosfet che hanno quest'ultima abbastanza bassa quindi meno dissipazione più velocità per il motore e meno scaldano. per la corrente puoi vagare dai 50a in su. sotto non conviene scendere. cosa fondamentale per montare un mosfet:
    bisogna maneggiarlo toccando un filo di terra o un termosifone. questo perchè le correnti parassite che abbiamo noi sul nostro corpo nel mosfet fanno danni devastanti. no ai mitici maglioni che frizzano quando li hai e d'obbligo saldatore con la punta collegata a terra. senza queste accortezze ci si può trovare nelle occasioni che il mosfet si rompa o peggio funzioni male compromettendo la sicurezza del fucile.

  10. #430
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cavva23 Visualizza il messaggio
    cosa fondamentale per montare un mosfet:
    bisogna maneggiarlo toccando un filo di terra o un termosifone. questo perchè le correnti parassite che abbiamo noi sul nostro corpo nel mosfet fanno danni devastanti. no ai mitici maglioni che frizzano quando li hai e d'obbligo saldatore con la punta collegata a terra. senza queste accortezze ci si può trovare nelle occasioni che il mosfet si rompa o peggio funzioni male compromettendo la sicurezza del fucile.
    cavva cosa intendi dire?
    non basta fissarlo al terza mano e saldare?
    perchè maneggiarlo toccando un filo di terra (?) o un termosifone?
    in che senso saldatore con la punta collegata a terra?

Pagina 43 di 75 primaprima ... 33414243444553 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

f9540n

75n06g

mosfet

mofset

guida

irf1404

morfet

P75NF75

4

2

controsaldatura

sfp9540

3

furiani

7mossfethttps:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitivamofsfetmosfed9540softairmaniabreakingosfethttp:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva75n06
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.