grazie tante cavva
sono uscito da casa appena uscito da sam e nel più fornito dei negozi della mia città costa solo 7 euri!!!
vorrei sapere inoltre se, siccome non so come smontare i pin (o come si chiamano) da un attacco batteria,potrei utilizzarne uno da un adattatore tagliandolo alla base e saldando i fili che escono dal gb. succede qualcosa tipo perdita di tensione o si può fare?
Ultima modifica di joebrownag; 05/12/2009 a 00:25
preso alla fiera di pescara a 5 € quello piu grande e di ottima fattura..![]()
io ho diversi adattatori per batteria, come si fa a staccare i morsetti (o come si chiamano) ovvero quei piolini di metallo che ci sono dentro l' attacco batteria? se riuscissi a levarli farei un attacco come si deve senza avere fili scoperti etc.
grazie per la risposta
ho problemi a reperire il mosfet nella guida...cosa devo chiedere al negoziante per farmi dare un mosfet equivalente?
di solito ti presenti da lui con il mosfet che serve. se è un bravo negoziante ha dei libricini a posta dove mettendo il nome del mosfet ti da i suoi sostituti o equivalenti. in caso non lo trovassi cosi devi cercade il datasheet del mosfet e ti copi la tensione di lavoro, la corrente e la resistenza interna che trovi con il nome di rsd. il valore più importante sono corrente e resistenza interna. ci sono mosfet che hanno quest'ultima abbastanza bassa quindi meno dissipazione più velocità per il motore e meno scaldano. per la corrente puoi vagare dai 50a in su. sotto non conviene scendere. cosa fondamentale per montare un mosfet:
bisogna maneggiarlo toccando un filo di terra o un termosifone. questo perchè le correnti parassite che abbiamo noi sul nostro corpo nel mosfet fanno danni devastanti. no ai mitici maglioni che frizzano quando li hai e d'obbligo saldatore con la punta collegata a terra. senza queste accortezze ci si può trovare nelle occasioni che il mosfet si rompa o peggio funzioni male compromettendo la sicurezza del fucile.