dovrei comprare la coppia in questo periodo, appena li ho ti dico cosa ho usato
dovrei comprare la coppia in questo periodo, appena li ho ti dico cosa ho usato
irf1404
irf4905
questi sono perfetti!
esistono migliaia di mosfet con certe caratteristiche in fatto di corrente......il problema come diceva falchetto è la resistenza interna.
inoltre con le lipo si hanno transienti anche di centinaia di a, durano millisecondi......ma il mosfet si frigge!
ci sono diversi fornitori online....
......credo di fare poco danno dicendo rs e farnell.
se sei di torino va da rs che ne hanno di belli grossi...hanno di tutto e di più
io sto guardando proprio rs online, ma mi da milano come sede.. e quelli che vedete li arrivano direttamente da rs..
e proprio guardando su rs, per i modelli detti da pitonci mi sorge un dubbio:
irf1404: mosfet canale n oltre 100 a
polarità n
vds max. v40
rds max. Ω0.004
pd max.200w
irf4905 : mosfet canale p oltre 15a
polarità p
vds max. v55
rds max. Ω0.02
pd max.150w
questi due non si somigliano per nulla, hanno v diversi, e sopratutto il p, e' solo da 15 a... possibile?
in piu in quelli "messi da me" l'rds max e' piu alta, l'unica cosa che cambia e' il w..
dite che e' cosi' influente? serve davvero cosi' alto? sopra i 150 w ????
ares parlava solo di v e a..
aiuto
:d :d
Ultima modifica di Giammy; 27/11/2009 a 22:18
rds deve essere bassa........più bassa e meglio è
è la resistenza interna.
il 4905 ha 76a come id
se consideri che è il mosfet che frena,e che funziona per una frazione di secondo,vedrai che è ben dimensionato
il 1404 ha si una rds più alta (0.04 contro 0.029)
ma una id di 202a.......mi pare tanta roba!
tutto ciò si vede dai datasheet
siglamosfet-google-datasheet.pdf
ok, quindi io devo cercarlo con un amperaggio piu alto possibile...
guardando i datasheet () ho visto i valori da controllare..
dovrei dunque aver trovato cosa acquistare finalmente... :d
mosfet n :
vdss = 40v
rds(on) = 0.004Ω
id = 202a
mosfet p:
vdss = -55v
rds(on) = 0.02Ω
id = -74a
importa qualcosa che uno sia 40 v e l'altro 55 v ?
la differenza non è un problema!
tutti ben oltre i voltaggi da noi usati.
io nel miglior negozio di elettronica della mia città ho trovato i seguenti mosfet (forse e dico forse ne avevano di diversi):
p60nf 06 cc1ck6 mar 810 n-channel 60v 0.014 ohm 60a to-220 stripfet power mosfet
f9540n 804p cn a2 hexfet power mosfet. vdss = -100v, rds(on) = 0.117 ohm, id = -23a
vanno bene?
poi ho trovato le seguenti resistenze:
100 ohm 1 w
33k ohm 1 w
i cavi li ho trovati da 1,5 mm di rame.
i fastom o mini fastom che dir si voglia (o come si chiamano) li posso staccare dai cavi motore ics originali? se no dove posso trovarli? grazie a tutti per le risposte.
per quello che ho capito, l'n-channel va bene perche ha un'aperaggio di 60 a mentre il p-channel il discorso e' diverso perche ha solo 23 a, un po bassini e inoltre hanno una resistenza interna abbastanza altina (0.117 a confronto dell'n-channel che ha invece 0.014) dunque prova a cercare altro, magari su internet =)
ares diceva almeno 30 e pitonci mi ha consigliato aperaggi da 72 e 200, quindi credo che 23 siano davvero pochi.. le resistenze vanno bene, e per i cavi devi chiedere quelli siliconici per i cavi "grossi" e per quelli piccini invece usa pure quelli piu piccoli che trovi..