mmm le prendo da 1w... meglio di più che di meno :d
mmm le prendo da 1w... meglio di più che di meno :d
ottimo lavoro, complimenti !!!
domanda stupida... i cavi siliconici da quanti mm sono ? dove li hai trovati???
funziona che è una meraviglia....in affidabilità e in reattività del motore....
l'ho realizzato per un hk416 della jg che usiamo come muletto e il miglioramento si nota parecchio il colpo singolo è un orologio e il rof aumentato......
ottima guida
e lo realizzero anche nel mio e nella minimi!!!!!
Io metterei anche un diodo tra positivo e negativo del motore con il catodo rivolto al positivo così da creare uno snubber che dissipa l'energia induttiva del motore nel momento dell'apertura del circuito, che altrimenti si riverserebbe nei mosfet.. Questo accorgimento, seppur banale ha ottimi effetti sulla durata dei componenti.
Eccellente guida!
Proverò presto a dotare la mia ASG di un giocattolino come questo...
A dire il vero la mia idea sarebbe di incorporare in questo circuito anche il burst, magari con uno switch per commutare tra single/burst...
se trovo il modo posto i risultati...
ho una piccola domanda...ma saldando tutti i fili come si fa a chiudere il circuito tirando il grilletto? (non mi intendo di queste cose :P) il circuito avendo saldato tutti i cavi non è sempre chiuso (quindi quando si attacca la batteria spara) ????
Scusate ma ho un dubbio, sono sempre molto interessato alle novità e alle migliorie e quindi questa "modifica" mi incuriosisce da molto tempo. Un amico però mi ha detto che può avere effetti deleteri soprattutto se si utilizzano le batterie Lipo. Qualcuno sa darmi dettagli che confermino/smentiscano queste notizie?
ciao a tutti e complimentissimi x la guida...è una figata...ho provato anche io e con il singolo mosfet è tutto perfetto e volevo anche chiedere se è possibile utilizzare il contatto x il motore anche x un eventuale caricatore elettrico visto che da li nn passa piu alta tensione?!?!?!?! è con il doppio msafet che ho il problema di molti il canale n che in singolo va benissimo,si scalda e se insisto si brucia...lol.ho fatto 100 prove utilizzando sempre mosfet nuovi,l'unica cosa è la resistenza da 30 k che mi dicono tutti che nn c'è e quindi ho utilizzato due da 15 k in serie...corti credo che nn ce ne siano e questo fuori dalla replica ancje se io ho apportato una piccola variante cioè ho passato i cavi del motore;dal calcio(m16)all'inpugnatura,esternamente.nn mi piace il cavo che passa sotto al conico...
mosfet canale n irf540n
mosfet canale p irf9540
o usato anche canale p stp80pf55 ma il risultato è il medesimo..
Spero che qualcuno mi possa in una qualche maniera aiutare anche se devo dire che la guida e lo schema iniziale gia dicono tutto.....ufffffff![]()
Ultima modifica di Ahab; 14/12/2013 a 17:02
ottima guida! bravissimo!!
questa si merita senz'altro di essere messa in evidenza!
in settimana prossima ci provo anch'io a farlo!!
che dio me la mandi buona.....![]()
mmm...ottima guida veramente, l'unica cosa è che non so come fare a montarlo sul mio umg g&g...
azz!!!