Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: Non so decidermi... Quale GPS cartografico?

  1. #11
    Spina
    Club
    Ex - Untouchables Rimini
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    66

    Predefinito

    un metodo che ho usato era portamappa con da un lato igm (o originale o fotocopia a colori ben fatta dell'area di interesse, 1:25 o 1:50) e dall'altro foto di google earth con sopra la stessa cartina ma versione b/n. lavorando un attimo (photoshop e miliari) coi colori della igm (ad es. linee di livello modificate in rosso, griglia mgrs gialla, ecc in modo da avere contrasto sulla foto) e stampando in buona qualità veniva qualcosa di spettacolare.

    ma... fin troppo laborioso.... e poco "tecnico".

    io dico: cartina igm a colori aggiornata, almeno 2 bussole, nel mio caso una classica militare.... ottime e poco costose quelle del decathlon, e una nell'orologio (protrek prg70, tra tutte le funzioni ha anche la bussola digitale) e gps che nel 99% dei casi usi giusto per triangolare la posizione senza perdere tempo

    ps: e pensare invece che in un documentario sui ranger si vedeva quello che doveva essere il caposquadra col mitico foretrex sul polso :d
    Ultima modifica di Rigormortem/Joker; 08/01/2009 a 04:40

  2. #12
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt.Fisher
    Club
    S.O.Com.
    Età
    40
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rigormortem/joker Visualizza il messaggio
    ps: e pensare invece che in un documentario sui ranger si vedeva quello che doveva essere il caposquadra col mitico foretrex sul polso :d
    uno strumento fantastico! :d piccolo, comodo, affidabile e veloce. peccato solo abbia la batteria fissa.

  3. #13
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cpt.fisher Visualizza il messaggio
    volendo sui cartografici (noi abbiamo un colorado e un vista) ci si possono caricare le linee di livello a 20 metri. altrimenti, con un po' di pazienza e di tempo libero si possono convertire le igm 1:25000 o le 1:10000 per uso con il gps. onestamente non so come si fa', ma so che si può fare.

    sì, ma quello si può fare anche con un normale venture da 140 euro senza andare a spendere 400 euro di un oregon/colorado.

    :-d

  4. #14
    Spina
    Club
    Ex - Untouchables Rimini
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cpt.fisher Visualizza il messaggio
    uno strumento fantastico! :d piccolo, comodo, affidabile e veloce. peccato solo abbia la batteria fissa.
    il 201 ha la batteria fissa, il 101 (che tra l'altro costa di meno) è identico ma funziona con 2 ministilo

  5. #15
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rigormortem/joker Visualizza il messaggio
    il 201 ha la batteria fissa, il 101 (che tra l'altro costa di meno) è identico ma funziona con 2 ministilo
    a mio parere il 101 è molto + versatile perchè se sono scariche le mini stile le cambi al volo in 10 secoindi ... invece in 201 se si scarica ti attacchi ...

  6. #16
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rigormortem/joker Visualizza il messaggio
    ps: e pensare invece che in un documentario sui ranger si vedeva quello che doveva essere il caposquadra col mitico foretrex sul polso :d
    certo i ranger e altre squadre speciali usano strumenti leggeri e poco ingombranti ma affidabili e comodi allo stesso tempo come il foretrex

  7. #17
    Spina
    Club
    Ex - Untouchables Rimini
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ma difatti anche io sono per il 101 proprio per il motivo dell'autonomia... ti porti dietro 4 batterie e lo tieni acceso più di 2 giorni

  8. #18
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt.Fisher
    Club
    S.O.Com.
    Età
    40
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da red bull Visualizza il messaggio
    sì, ma quello si può fare anche con un normale venture da 140 euro senza andare a spendere 400 euro di un oregon/colorado.

    :-d

    si... ma il colorado è più bello!!

    ovviamente hai ragione... i gps più nuovi hanno qualche piccolo vantaggio, come il collegamento usb invece che com e lo schermo più grande, più luninoso... ma alla fine la differenza è molto relativa.

  9. #19
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    io, come gia' consigliato in molti post, prenderei l'etrex legend hcx, 150€ e hai chip alta sensibilita', cartografico, colori, abbastanza piccolo, batterie sostituibili, collegabile con un cavetto mini usb incluso nella confezione, impermeabile, resistente etc etc.
    tutto quello che ti serve anche quando (se vorrai) imparerai a farti le cartine del campo con i vari programmi che ci sono in giro.

  10. #20
    Recluta L'avatar di FurettoII
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    37
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    647

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cpt.fisher Visualizza il messaggio
    [...] lo schermo più grande, più luninoso[...]
    non so se possa essere un vantaggio, specialmente durante la navigazione in chiave notturna uno schermo grande e luminoso ti acceca ed è un faro per el pattuglie della contro. per esempio di notte non accendo la retroilluminazione dello schermo ma uso un led a bassa intensità per guardare il gps.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.