che ti serve di fare ?
vedere quali tipi di terreno andrai ad affrontare, nei prossimi 15 km, cosi da poter valutare quale linea di marcia decidere ?
sapere se ci sono linee idriche, zone paludose, aree boschive, o aree urbanizzate ?
o ti serve di sapere dove sei e la direzione in cui andare ?
credo che vedere la cartina che scorre nel "navigatore" sia figho (scusa ma la acca in figho e una storia che ri racconto un altra volta), ma l'essenziale è che il tuo gps ti permetta di fare il punto velocemente e ti permetta di sapere qual'e la nuova direzione di marcia. ah, dimenticavo, carta e bussola portale sempre, non si scaricano e funzionano in tutte le condizioni.
detto questo un etrex è gia un lusso, io ho per molto tempo girato con gran successo con un geko ed una igm.
al fine riapro i tuoi dubbi dicendo: piu che quale, trova un gps che lo faccia perbene, il suo lavoro. acquista un "attrezzo" che abbia una buona sensibilità, anche con nuvole e all'interno di boschi medio fitti.
saluti
dom