scusateragazzi ma voi avete acquistato le kjw o le cybergun?
![]()
scusateragazzi ma voi avete acquistato le kjw o le cybergun?
![]()
sullo scatolo della mia c'é il marchio cybergun e poi non so ma in italia sono tutte cybergun o sbaglio?
mi sa proprio che hai ragione pyro! in italia in vendita sono solo ed esclusivamente cybergun, io ho trovato le kwj ma solo senza loghi. in un negozio ho trovato la kjw b92sf a co2 scarrellante a 99,9 euro senza loghi. e' sicuramente lo stesso prodotto, (mi pare identica), da notare che su una foto della recensione si legge mod. 92fs. apparentemente l'unica differenza (a parte il loghi) è il colore della volata che è rosso mentre sulla rece è nero. o mi sbaglio?sicuramente la kjw non può commercializzarle in italia con il marchio beretta (i diritti li ha acquisiti la cybergun) per cui la stessa pistola viene venduta dalla kjw anonima.
![]()
in poche parole la cybergun commercializza in italia la kjw con loghi "mezzi-originali".
toninike: ma la tua pistola che hai recensito l'hai presa in italia o fuori? la marca è kjw o cybergun?
grazie a tutti![]()
voi come li mantenete i caricatori a co2 per lungo tempo?
la bomboletta logicamente non va tenuta dentro, quindi cosa bisogna fare? una goccia di olio siliconico e va bene?
ciao, dalle foto postate mi risponderei da solo di si... la domanda è:
io ho una beretta kjw solita full metal a gas però.. qualcuno ha provato a montarci un caricatore a co2? perchè così a occhio sembrerebbe semplicemente la stessa identica pistola solo con un car a co2 invece che a gas.
grazie
è semplicemente fantastica..... sembra vera...
credo di aver risolto ilmistero! la kjw produce la m9a1 a co2, ma come tutti i modelli della beretta non li commercializza in nessun paese con il loghi originali. la sola ad avere la concessione per farlo è la cybergun. ma non è la sola differenza: la pistola commercializzata dalla kjw ha una velicità di uscita di 350fps che corrisponde a circa 115 m/s (overjoule) mentre la stessa pistola commercializzata dalla cybergun ha una velicità di uscita di circa 0.98 m/s (a norma di legge). la pistola commercializzata dalla cybergun oltre ad avere i loghi ha anche il sistema dell'op-up diverso. sicuramante la kjw produce la pistola recensita su specifiche della cybergun che la può commercializzare coi i loghi beretta. io credo personalmente che la differenza di prezzo (circa il 60% in più) possa essere attribuito, oltre che al costo della concessione della casa madre, anche ai maggiori costi di industrializzazione di una serie diversa con differenti componenti. dovremmo comunque considerare il costo delle modifiche per portare al joule la pistola over per fare un confronto serio.
ora mi sono decisoacquisterò la cybergun.
![]()
e la versione della 3p ? la mia ha tutti i loghi, presa in italia da dardi e caxxi che le ha sbolognate tutte secondo me perche' overjoule (altro dato) come si colloca? te lo chiedo per curiosita'... ah, e qual'e' il piccolo logo che differenzia non so quale versione da non so qual'altra?
edit: oppure 3p == cybergun?