Pagina 13 di 13 primaprima ... 3111213
Visualizzazione dei risultati da 121 a 129 su 129

Discussione: ARMY R85: come renderlo affidabile e divertente, by Ziofester

  1. #121
    Spina L'avatar di scipio
    Club
    black sheep milano
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ho acquistato un r85 cinese usato che disintegrava il pistone, cio' succedeva solo a raffica, lo smonto e vedo che l'astina spingi pallino e' armata da una molla che la fa diventare una tagliola per orsi.
    Cambio la molla con una fatta da me, provo il fucile e funziona normalmete.
    probabilmente lo spingi pallino era rallentato nel suo movimento da una molla inadatta.....non ho fatto nessuna modifica trascendentale, a volte si cerca la svolta nei meandri della meccanica quando invece la soluzione e' dietro l'angolo.

  2. #122
    Spina
    Club
    X Dragoni
    Iscritto il
    05 Nov 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    salve a tutti!
    sono un felice possessore di un r85 della army. grazie a tutte le vostre segnalazione sono arrivato ad una configurazione abbastanza soddisfacente.
    ho tolto 3 denti al settoriale originale e sostituito il gruppo testa/pistone con quelli della systema area1000 mettendo tra testa e pistone uno spessore di 11 mm fatto in nylon e tornito per alleggerirlo il più possibile
    sulla testa area1000 ho dovuto lasciare l'oring originale in quanto con quello della systema non teneva un piffero.
    QUI trovate qualche foto.
    in realtà il pistone che vedete in foto aveva lo spessore troppo corto (circa 10,5 mm) e questo faceva si che si consumasse in maniera anomala il "dentone" (leggevo sempre qui su SAM che a qualcuno addirittura il dentone si spezzava con lo spessore corto) ora ho rifatto lo spessore portandolo a 11 mm esatti.
    Dicevo che la configurazione è abbastanza soddisfacente (di sicuro il pistone è gia durato più che nella configurazione originale, sono a 5-6000 pallini contro meno di 2500, ma purtroppo gioco poco quindi non ho fatto un grandissimo test) ma non sono soddisfatto della gittata del pallino.
    Non capisco se è un problema di hopup (cambiato la settimana scorsa e ho rimesso un guarder trasparente) o perdite di aria.
    Vorrei ora fare un po' di fine-tuning ma per farlo ho necessità di sapere che pezzi del gruppo aria sono compatibili con questa replica (cilindro, testa cilindro...).
    Anche io e la persona che mi ha spessorato il gb abbiamo notato che la molletta della astina dello spingipallino è molto dura e pensavamo di ammorbidirla... che ne pensate?
    altra cosa abbiamo lasciato nel settoriale originale i due nottolini? va bene o meglio toglierne uno?
    Grazie

  3. #123
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di nikita x regio
    Club
    decima regio venezia
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2007
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    hai testato al crony la replica dopo la riduzione del numero di denti? con meno compressione hai meno potenza e potresti essere sceso sensibilmente sotto il J ... te lo chiedo perchè non sapendo che molla monti e a quanto uscivi prima del remake non si può dare nulla per scontato cmq come linea generale i pezzi per L85 G&G sono compatibili con il GB army.
    Scelta interessante il nylon, lo hai preso in cilindto pieno? posso chiederti dove/ come te lo sei procurato? io ho usato PS perchè avevo quello a disposizione, però un bel cilindretto di PA 66 sarebbe preferibile....anche se il mio va come un treno così.......

  4. #124
    Spina
    Club
    X Dragoni
    Iscritto il
    05 Nov 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    hai ragione mi sono scordato la molla ho messo su una m100 (o sp100? della guarder comunque...).
    non ho ancora avuto modo di cronografarlo per problemi tecnici ma secondo il "meccanico" che mi ha messo le mani nel gb (io faccio tutto il resto ma spessorare no...) non è over... ma se è under non sappiamo di quanto...
    so che i pezzi del suo gemello della g&g sono uguali ma se volessi qualcosa di più particolare per sempio un kit bore-up dovrei sapere se ne esistono di compatibili... e lo vorrei scoprire prima di acquistarlo...
    per il nylon qui da me lo trovo in barre cilindriche da un rivenditore di ricambi industriali (non saprei definirlo meglio... ha un po' di tutto da alberi di trasmissione, motori elettrici, boccole, pulegge, cinghie, utensili per tornio etc....). ho usato un pezzo di barra da 20 mmm di diametro (in realtà è di più perchè c'è una certa tolleranza) portata a misura con un tornio (da legno... ) e scavata per alleggerirla.
    per sapere dove reperirlo potresti sentire qualche meccanico che si occupa di fuoristrada o un instalaltore di impianti gpl visto che spesso lo usano per fare spessori per alzare le macchine per compensare il peso delle bombole o per alzarle e basta (i fuoristrada)
    aspetto se qualcuno le ha maggiori info!
    grazie a tutti

  5. #125
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    Ho acquistato un r85 cinese usato che disintegrava il pistone, cio' succedeva solo a raffica, lo smonto e vedo che l'astina spingi pallino e' armata da una molla che la fa diventare una tagliola per orsi.
    Cambio la molla con una fatta da me, provo il fucile e funziona normalmete.
    probabilmente lo spingi pallino era rallentato nel suo movimento da una molla inadatta.....non ho fatto nessuna modifica trascendentale, a volte si cerca la svolta nei meandri della meccanica quando invece la soluzione e' dietro l'angolo.

    un'asta spingipallino "rallentata" non fa sgranare il pistone... vedresti solo sputacchiare i pallini.... qualcuno bene e qualcuno che cade a pochi metri.

  6. #126
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scaccomatto
    Iscritto il
    09 Dec 2007
    Messaggi
    658

    Predefinito

    ragazzi ma come si fa a disattivare lo scarrellamento???

  7. #127
    Spina
    Club
    X Dragoni
    Iscritto il
    05 Nov 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    apri c'è una specie di "carrello" sopra il gruppo aria che collega il pistone alla leva... lo togli e non scarrella più. è più facile a farsi che a spiegarsi...

  8. #128
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scaccomatto
    Iscritto il
    09 Dec 2007
    Messaggi
    658

    Predefinito

    ma con tutto nuovo originale senza togliere lo scarrellamento, a parte disattivarlo dalla levetta e tirando indietro il carrello, se ci metto una lipo 11,1 come va?? aumenta il ratio di fuoco? così fa veramente pietà

  9. #129
    Spina
    Club
    X Dragoni
    Iscritto il
    05 Nov 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    leggiti i vari post...
    il mio lo scarrellamento lo ha avuto per circa 3 raffiche... poi tolto...
    il mio pistone con una molla da 100 e tutto il resto originale è durato un game e mezzo (nemmeno troppo intenso).
    con la configurazione che ho ora gira da un bel po'... però con una 8.4...

Pagina 13 di 13 primaprima ... 3111213

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads78953-ARMY-R85-come-renderlo-affidabile-e-divertente-by-Ziofester

http://www.softairmania.it/threads/78953-ARMY-R85-come-renderlo-affidabile-e-divertente-by-Ziofester

subi8to
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.