spessora bene il settoriale, io non sono molto esperto, cmq ti chiedo, hai modificato il settoriale come dice ziofester? quanti denti ha?
spessora bene il settoriale, io non sono molto esperto, cmq ti chiedo, hai modificato il settoriale come dice ziofester? quanti denti ha?
è tutto cm ha detto lo zio, il settoriale è il g&p, spessorato bene...
il problema a mio avviso è lo spessore, che deve essere quasi da 11mm non da 10 esatti, se no lavori male e spacchi il dentone, il mio spessore è da 10,8mm e non mi si presenta questo problema. anche usando pistoni meno resistenti del classic.....ad oggi ho sparato sicuramente più di 12000 bb con questo pistone...
io lo ho fatto usando una testa pistone adattata e un pò di plasticard.
ti suggerisco vivamente di farlo interamente con strati di plasticard(plastica da modellismo) per la sua leggerezza. se lo fai con tondelle o simili generi una massa considerevole che:
1)sbilancia il pistone nella corsa cambiandone l'assetto sulle guide e aumentandone gli attriti
2)aumenti l'inerzia, e quindi lo sforzo che subisce il primo dente agganciato. tale inerzia rischia anche di generare riagganci in corsa....
indi spessore leggero di cira 11 mmimportante, ferma tutto con un dado autobloccante che se no le vibrazioni ti fanno uno scherzetto poco simpatico, parlo per esperienza
e cmq ho sbagliato il conto dei bb sparati, che solo a dho ne ho lanciati 7000, a hic 5000....senza contare le domenicali in mezzo.....
Ultima modifica di nikita x regio; 13/11/2009 a 15:13
cn la testa pistone systema, si avvita quindi non ho bisogno di un dato.. solo se eventualmente lo trapano.. ma non penso che bisogna arrivare a questo no?
cmq oggi compro la plasticard e lo faccio.. spero di riuscire a risolvere..
il problema a mio avviso è lo spessore, che deve essere quasi da 11mm non da 10 esatti![]()
semplicemente geniale. passerò qualche mese a interpretare e capire i pezzi gearbox alla mano e piano piano inizierò la lavorazione al mio "nuovo" r85 pure io! complimenti è veramente un ottima guida!
![]()
Ho acquistato un r85 cinese usato che disintegrava il pistone, cio' succedeva solo a raffica, lo smonto e vedo che l'astina spingi pallino e' armata da una molla che la fa diventare una tagliola per orsi.
Cambio la molla con una fatta da me, provo il fucile e funziona normalmete.
probabilmente lo spingi pallino era rallentato nel suo movimento da una molla inadatta.....non ho fatto nessuna modifica trascendentale, a volte si cerca la svolta nei meandri della meccanica quando invece la soluzione e' dietro l'angolo.
salve a tutti!
sono un felice possessore di un r85 della army. grazie a tutte le vostre segnalazione sono arrivato ad una configurazione abbastanza soddisfacente.
ho tolto 3 denti al settoriale originale e sostituito il gruppo testa/pistone con quelli della systema area1000 mettendo tra testa e pistone uno spessore di 11 mm fatto in nylon e tornito per alleggerirlo il più possibile
sulla testa area1000 ho dovuto lasciare l'oring originale in quanto con quello della systema non teneva un piffero.
QUI trovate qualche foto.
in realtà il pistone che vedete in foto aveva lo spessore troppo corto (circa 10,5 mm) e questo faceva si che si consumasse in maniera anomala il "dentone" (leggevo sempre qui su SAM che a qualcuno addirittura il dentone si spezzava con lo spessore corto) ora ho rifatto lo spessore portandolo a 11 mm esatti.
Dicevo che la configurazione è abbastanza soddisfacente (di sicuro il pistone è gia durato più che nella configurazione originale, sono a 5-6000 pallini contro meno di 2500, ma purtroppo gioco poco quindi non ho fatto un grandissimo test) ma non sono soddisfatto della gittata del pallino.
Non capisco se è un problema di hopup (cambiato la settimana scorsa e ho rimesso un guarder trasparente) o perdite di aria.
Vorrei ora fare un po' di fine-tuning ma per farlo ho necessità di sapere che pezzi del gruppo aria sono compatibili con questa replica (cilindro, testa cilindro...).
Anche io e la persona che mi ha spessorato il gb abbiamo notato che la molletta della astina dello spingipallino è molto dura e pensavamo di ammorbidirla... che ne pensate?
altra cosa abbiamo lasciato nel settoriale originale i due nottolini? va bene o meglio toglierne uno?
Grazie