Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: M60 "shorty" TOP

  1. #1
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito M60 "shorty" TOP

    l'm60 shorty nasce con l'intento di non costringere il pesantista del gruppo a girare con un'alabarda sotto braccio.
    compatto e leggero, questo m60 è in grado di fornire un fuoco di supporto continuato e costante, senza patire le angherie del freddo o dell'usura.







    checchè ne dicano i "guru" della meccanica, il sistema a soffietto tipico di questi mitragliatori, risulta affidabile e da risultati molto più costanti al chrony del blasonato sistema a pistone, che molti si ostinano ad installare in seguito all'acquisto di un'arma di questa marca.
    i grossi difetti nella meccanica sono principalmente 3:
    il reggimolla in plastica
    la trasmissione
    l'albero motore

    la trasmissione è costituita da un albero lungo 14 cm dello spessore di 2 mm appena. un moto distribuito su un così lungo albero, genera vibrazioni che a lungo andare minano l'affidabilità dell'arma.
    difetto complementare è il fatto che l'albero motore trasmette il moto all'albero mediante un singolo grano, che nel tempo tende a mangiare l'albero, soprattutto sotto sforzo.

    passando al lato estetico della questione, il metallo di cui è costituito il corpo è brunito.
    non malamente verniciato o che, tanto che con un po' di ruggine sopra ci si trova davanti ad un'arma che sembra vera più di moltissime altre.

    grosso difetto sul lato estetico è la plastica malamente stampata di cui sono fatti il paramano, il calciolo, l'impugnatura e la piastra superiore dell'otturatore. il gruppo di mira fa davvero pena, e i costi di uno regolabile e in metallo sono sinceramente proibitivi (dai 70€ in su)



    l'ampio caricatore interno della capacità di 1200 colpi, consente di evitare fastidiosi fenomeni quali la fine della batteria del caricatore elettrico, essendo la ventola di caricamento, comandata da un ingranaggio posto sull'albero motore, che dunque impedisce anche che il rof mandi in asincronia il pescaggio.



    l'hop up comandabile esternamente garantisce un setting preciso e immediato senza necessità di smanettare con finti otturatori e simili.
    la durezza è accettabile e la regolazione si mantiene benissimo, tanto che una volta regolato sul peso del pallino, non solo non è necessario regolarlo nuovamente dopo tot colpi, ma addirittura non serve aggiornare il setting nemmeno dopo un periodo di riposo.
    il gruppo hu fa il suo dovere egregiamente, e la regolazione è semplicissima.



    il rof può arrivare potenzialmente molto in alto, e benchè non sia eccezionale con una 8,4 si attesta a 9/10 bb/s.
    il paramano è ampio e accoglie facilmente una batteria large da 9,6v e 4300mah.
    la molla è piuttosto leggera, nonostante la potenza sia al di sopra degli 85 m/s.
    sparare con questa mitragliatrice è un vero piacere. la si sente stabile, tra le mani e, pallini permettendo, non perde un colpo.
    il feeling è immediato e l'impugnatura piccola fitta anche le mani più minute e "deboli", mentre infastidiscono leggermente gli operatori con le mani leggermente più grandi.

    spero troviate questa recensione bella e interessante, se voleste ulteriori dettagli non esitate a chiedere.

    ciao
    mav
    Ultima modifica di Maverik O'Neil; 29/12/2008 a 18:33

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di potter63
    Club
    Thunder Force
    Iscritto il
    19 Oct 2007
    Messaggi
    1,554

    Predefinito

    bella race! mancava di questa m60, che personalmente giudico niente male. ho avuto modo di tenerne una fra le mani e mi ha fatto una buona impressione (dopo aver letto migliaia di pareri negativi mi sarei aspettato di molto peggio). anche se meccanicamente concorco sul fatto che potevano far un lavoro migliore...

  3. #3
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    io per supplire al problema dell'albero ho costruito una cassa in ottone per tenere trazionato e fermo l'albero.
    ho aggiunto 4 bb/s al rof che prima era penoso.
    bisogna dire che l'ho comprato da un utente ed è arrivato in stato penoso ++.
    in ogni caso lo reputo ottimo.
    ciao
    mav

  4. #4
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    34
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    che figata...

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    su che costi stiamo? dettagli sulla meccanica?

  6. #6
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    il costo, quando ancora lo producevano, era di poco superiore ai 550€.
    per quanto riguarda la meccanica, farò a breve una sezione dedicata in questa rece, già che in tutta l'area non ho trovato altre spiegazioni sulle meccaniche top.
    diciamo che nel giro di una settimana ci sarà.
    ciao
    mav

  7. #7
    Spina L'avatar di Mako89
    Club
    nessuno
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    esteticamente mi sembra bellissimo!

  8. #8
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    concordo sul fatto che il sistema a soffietto non sia questo disastro a livello prestazionale.
    quello che ho trovato orrendo è il sistema di alimentazione dei bb, con inclinazioni accentuate sia in rollio che beccheggio non pesca i pallini a dovere e con l'usura delle parti che compongono tale sistema ( vedi ingranaggio di movimento dell'elicoide di incameramento e parti in plastica morbide) diventa davvero difficile farla funzionare.
    secondo grave difetto è appunto l'albero di trasmissione che perde l'asse con l'usura e si pianta letteralmente nell'ingranaggio che lo ospita.ovviamente a tutto cìè soluzione ma si deve disporre di materiali utensili e capacità.

    l'hop up non l'ho trovato così funzionale, benchè il sistema paia semplice e di facile utilizzo.

    esteticamente si merita un 7, proprio perchè top ha lavorato bene sul grosso con il metallo brunito ma ha tralasciato particolari quali racca mira ( in plasticaccia delle peggiori mai viste con residui di stampo e segni di estrattori) plastiche del paramano calcio e impugnatura mooolto migliorabili, bocca di fuoco non in metallo ma anche qui in plastica ( pessima su un asg del genere).con poco di piu' potrebbe raccogliere voti decisamente migliori ed essere molto piu' sfruttabile in combat.
    la cartella superiore in vtr se la potevano decisamente risparmiare visto che è la parte piu' visibile della asg.

    per il resto quoto in pieno quando su recensito!

    il prezzo purtroppo allontano la portata d'acquisto, visto che versione metal ( esiste anche quella in sola plastica) si aggirava sui 900 euro!

    io la sconsiglio a meno che non la si trovi usata e in buono stato a non piu' di 150 euro!
    i lavori per renderla affidabile e utilizzabile sono troppi e molto "pesanti".

  9. #9
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    150 sono proprio pochi.
    diciamo che è un'asg adatta a chi ha voglia di costruirsela sul serio, non "costruirsela" con pezzi aftermarket.
    come anticipato 2 post fa, la meccanica del mio fucile è un po' diversa,e ho posto rimedio al 90% dei problemi. chiaro che il sistema di pescaggio risenta del fatto che la ventola pesca i pallini per gravità, ovvero cascano nell'elica e vengono incanalati.
    diciamo che in ogni caso lo preferisco ai sistemi con caricatore esterno.
    è al vaglio la possibilità di prendere una cassa di munizioni da attaccare all'apposito sostegno laterale, per trasportare batterie di amperaggio mooooolto importante (in squadra si parlava di 4300mah e 9,6v) o di un accumulatore da 300000 faraday in sostituzione della batteria.
    stay tuned.
    ciao
    mav

  10. #10
    Recluta L'avatar di BlackAdder719
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Aug 2007
    Messaggi
    1,232

    Predefinito

    cavolo complimenti se non lo aprivi avrei giurato che era vero!! non riuscivo a capire se era vero o da softair

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

mitragliatore

mitragliatori

4

3

71286http:www.softairmania.itthreads78941-M60-quot-shorty-quot-TOP25http://www.softairmania.it/threads/78941-M60-quot-shorty-quot-TOP109m60softairM60undefined13서브머신건
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.