so che ci sono delle recensioni del g608 della golden bow, ma siccome non ce nè una dettagliata per questa "variante" ho deciso di farla io, spero non mi cancelliate il topic e che sia utile per qualcuno (io l'avrei voluta prima di prendere questa asg ne ho cercata una ma niente quindi...)
g608-3 golden bow
(replica di: hk g36)
eccomi qui a recensire il mio nuovo fucile, una replica del g36 fatta dalla golden bow, che a detta di tutti è un'ottima ditta (anche se i suoi fucili sono low costs). il prezzo di quest'arma sta sui 130 euri più spedizioni (se lo comprate online).. ecco alcune foto veloci prima della recensione accurata!
![]()
una volta arrivata a casa il pacco lo apro mettendo via cartone e rivestimenti vari e mi trovo davanti alla scatola del fucile. nera, con il logo jing gong (golden bow), il logo royal, una piccola foto in chiaro del fucile nell'angolo in basso a destra, la scritta in rosso "assault rifle" e bello a caratteri cubitali al centro "g608-3"! apro la scatola e sotto un altra pellicola trasparente trovo, ben protetto da un rivestimento di polistirolo,
- fucile con spegnifiamma di plastica rosso (con un tappo arancione posizionato sopra)
-spegnifiamma in metallo nero (di nuovo super protetto da un'altra pellicola doppia)
- caricatore
- caricabatteria e batteria da 8,4v
- libretto di istruzioni con due piccoli bersagli di carta (alquanto inutili)
- sacchetto con dei proiettili da 0.20 (una cinquantina)
prendendo il fucile ho immediatamente ua sensazione di rassicurazione: il fucile è bello compatto (non balla niente) e non ci sono sbavature sul corpo, inoltre il calcio abattibile non è ne troppo lento ne troppo duro da aprire/chiudere (apro una piccola parentesi sul calcio: l'estremità posteriore della struttura mostra un "cuscinetto" di gomma per facilitare l'apposggio alla spalla)... dimostra in tutto i suoi 3 kg di peso... il fucile è buono sia per destrorsi che per mancini in quanto selettore di tiro, leva per hop up ecc sono su ambo i lati dell'arma...le parti in metallo del fucile sono
- diottra di mira
- gearbox
- canna
- spegnifiamma
- selettore (sicura, colpo singolo e raffica)
- grilletto
- pulsante per richiudere il calcio
- grip di aggancio per il calcio (quando chiuso)
ecco delle foto del fucile (calcio aperto, calcio chiuso) e dello spegnifiamma in metallo
![]()
![]()
iniziamo con la descrizione del lato sinistro del fucile... partendo dal posteriore abbiamo il calcio abattibile (con relativo pulsante di rilascio), selettore di tiro (sicura, colpo singolo e raffica) ben realizzato e identico "graficamente" a quello di casa h&k! subito più avanti un riquadro vuoto (per chi come me ha la versione vecchia, la nuova ha il logo jg all'interno) e ancora più in avanti il logo jg il calibro del fucile (6 mm) e il numero di serie (mi piace la storia della serie nmerata, rende la replica più realistica).
![]()
la parte destra è del tutto simile, solo che al posto del logo jg eccetera abbiamo un riquadro ben chiuso che servirà per la regolazione dell'hop up, ma di questo parlerò più avanti.
descrivendo la parte inferiore del fucile, c'è poco da dire apparte che è fornito (di serie) di una slitta in metallo da 13 slot (già numerata)
nella parte superiore dell'asg abbiamo il maniglione con ottica tipico del g36...
parlando dell'ottica dico che ha uno zoom massimo (regolabile) di 3x, con reticolo a croce (di cui metto un'immagine fatta da me con un pò di photoshop sotto), inoltre sopra il maniglione è presente la diottra di mira classica (nel caso il bersaglio sia molto vicino)
è inoltre possibile (tramite una semplice chiave esagonale) ridurre/aumentare lo zoom e/o spostare il reticolo a destra o a sinistra (cosa che io ho dovuto fare in quanto mirava leggermente più a destra)
![]()
per quando riguarda l'hop up... la manopola è ben protetta da una "porta" di metallo che si apre tirando indietro una leva posta sotto il maniglione. una volta aperto il suddetto ci troviamo davanti a una rotellina che ci consente la regolazione del cuscinetto hop up.
![]()
![]()
il caricatore in dotazione è maggiorato (la bellezza di 470 pallini) e dunque non necessita di siringe o cose del genere per l'inserimento del pallini: basta aprire lo sportellino, inserire i pallini e girare la rotellina sul fondo (vedi foto)... nota: appena inserite il fucile rigirate la rotellina fino a quando sentite che scorre più lentamente, inoltre dopo una bella raffica o una grossa quantità di proiettili sparati dovrete rigirare la rotellina... non rammaricatevi: in tutti i caricatori maggiorati (per quello che so io) è così! nota2: da quello che ho sentito in giro tutti i caricatori maggiorati dei g36 delle altre marche sono compatibili!!!
![]()
![]()
infine (ma non meno importante) parliamo della batteria...rimuovendo il guscio paramano (basta togliere un perno e sfilare il suddetto) abbiamo accesso allo slot in cui è posizionata la nostra batteria da 8,4...
per quanto riguarda i dettagli della meccanica non so dirvi, ancora non l'ho smontato e non ho intenzione di farlo presto... non so dirvi nemmeno per la lunghezza e la potenza di tiro poichè in questi giorni c'è stato un ventaccio e provare anche a sparare è stato alquanto inutile (però anche con vento forte sui 20 metriil bersaglio grande come un foglio a4 lo prendevo)... ciò che so (per sentito dire) è che spesso i golden bow sono over joule (dunque troppo potenti e dunque illegali), la gittata di tiro dichiarata è tra i 55 e i 60 metri e la velocità di uscita dichiarata (con pallino da 0.20) è sui 95 m/s (ma se è over joule penso di più)...
ecco una foto del fucile con montato un vertical grip e la cinghia per metterlo a tracolla (ancora non ho accssori, soprattutto per questioni economiche hehehehe)
fucile che assolutamente consiglio a tutti!
e' stata la mia prima recensione, spero di essere stato preciso e spero che le foto siano chiare... a voi commenti e critiche (sul fucile e sulla recensione xd)... ciao a tutti!